16.03.2023
E' il San Bassiano il primo ospedale pubblico del Veneto per numero di interventi di protesi all'anca. Un primato, quello del nosocomio di via dei Lotti, certificato dai dati del Ministero della Salute e relativi all'anno 2021 quando nonostante un primo trimestre di attività compromesso ancora dalla pandemia, sono stati 645 gli interventi di protesi all'anca eseguiti dall'equipe del dottor Giovanni Grano. A far specie è anche la forte capacità dell'ortopedia bassanese di attrarre pazienti da altre ...aziende sanitarie che, nel 6% dei casi ha visto arrivare in città degenti da fuori regione.
Il merito di tale primato è dovuto a molteplici fattori ad iniziare dalle più avanzate metodiche di intervento in uso.
Peraltro, negli ultimi 2 anni, l'ortopedia del San Bassiano può contare anche sul prezioso aiuto della chirurgia robotica. Per effettuare l'intervento, oggi, basta mezz'ora di sala operatoria con il paziente che, già in piedi dopo 24 ore, è in grado di essere dimesso dopo appena 4 giorni. Esattamente come accaduto ad un paziente d'eccezione come don Antonio Mazzi.
Bassano Notizie del 16.03.2023 TG Completo
TUTTI A ROSA'… “CON IL NASO ALL'INSU'” Il prossimo weekend, a Rosà, tutti con il naso all'insù! Torna, come ormai tradizione, il Festival internazionale degli Aquiloni, la manifestazione organizzata per il 14° anno dalla Pro Loco di Rosà, in collaborazione con il gruppo aquilonistico "Teste per aria" e con il patrocinio del Comune, che richiama appassionati in arrivo da tutto il mondo. Da spiderman a king kong, dal grillo parlante ai personaggi più amati dei cartoons: per due giorni gli aquilonisti che si ritroveranno nei prati di Borgo Tecla faranno volare davvero di tutto E come tradizione, per tutto il fine settimana sono previsti laboratori per la costruzione degli aquiloni, i giardini del vento, mostre fotografiche e tante iniziative per i più piccoli. E un pensiero speciale, quest'anno, la Pro Rosà vuole dedicarlo a chi non c'è più e in particolare a Luigina Cappiello, giovane volontaria scomparsa nel corso del 2022.
PROTESI ALL'ANCA, PRIMATO VENETO PER IL S. BASSIANO E' il San Bassiano il primo ospedale pubblico del Veneto per numero di interventi di protesi all'anca. Un primato, quello del nosocomio di via dei Lotti, certificato dai dati del Ministero della Salute e relativi all'anno 2021 quando nonostante un primo trimestre di attività compromesso ancora dalla pandemia, sono stati 645 gli interventi di protesi all'anca eseguiti dall'equipe del dottor Giovanni Grano. A far specie è anche la forte capacità dell'ortopedia bassanese di attrarre pazienti da altre aziende sanitarie che, nel 6% dei casi ha visto arrivare in città degenti da fuori regione. Il merito di tale primato è dovuto a molteplici fattori ad iniziare dalle più avanzate metodiche di intervento in uso. Peraltro, negli ultimi 2 anni, l'ortopedia del San Bassiano può contare anche sul prezioso aiuto della chirurgia robotica. Per effettuare l'intervento, oggi, basta mezz'ora di sala operatoria con il paziente che, già in piedi dopo 24 ore, è in grado di essere dimesso dopo appena 4 giorni. Esattamente come accaduto ad un paziente d'eccezione come don Antonio Mazzi.
CARO VITA. VOLANO I PREZZI, SPUNTANO GLI ASPARAGI Coldiretti lancia l’ennesimo allarme. L’inflazione a febbraio è scesa ma rincarano ancora i beni alimentari: +13% in media, con punte del +55 per lo zucchero e +44 per l’olio di semi. Anche tra i banchi del mercato, a spingere in alto i prezzi sono i prodotti che arrivano da lontano, oltre a quelli fuori stagione. Spuntano intanto i primi mazzi di asparagi bianchi. Aspettando quelli Dop di Bassano, provengono da Padova, Pernumia, Pordenone. Costano dai 7 ai 10 euro al chilo.
LA SICCITA’ MINACCIA I RUBINETTI: “RISCHIO RAZIONAMENTI” L’emergenza idrica minaccia anche i rubinetti domestici. Il presidente del Consiglio di gestione di Etra Flavio Frasson non esclude lo scenario più temuto. Possibili razionamenti notturni, se la pioggia dovesse restare un miraggio e la crisi idrica si aggravasse ancora. Le raccomandazioni dell’ordinanza anti-sprechi di Zaia sono le stesse che la multiutility ripete ai cittadini dall’estate scorsa. Secondo i custodi della risorsa più preziosa, anche il mondo agricolo dovrà adeguarsi, ripensando sistemi e strumenti. A tutti i livelli, cresce la consapevolezza di interventi strutturali non più rinviabili: la priorità adesso è realizzare bacini e invasi. Nel frattempo Etra deve pensare anche a proteggere i suoi pozzi da inquinamenti e infiltrazioni saline: un eventuale stop sarebbe un dramma per mezza Regione.
HOCKEY PISTA. BASSANO DOMA IL MONTEBELLO Derby in cassa, col fiatone e con la lingua a penzoloni, ma bottino garantito e classifica accorciata in ottica playoff, con le piazze nobili a una sola lunghezza. L'Ubroker Bassano dopo la magica notte europea col Lleida se ne ritaglia un'altra magari meno fascinosa ma ugualmente proficua: 5-4 al Montebello nel posticipo di campionato, successo scandito dalla fosforescente tripletta di Mattia Baggio che per due volte ribalta il punteggio e dai sigilli fondamentali di Guido Sgaria e Samuele Muglia. E menzione particolare per Cesar Bertuzzo, giovane portiere di scorta che per un tempo sostituisce il titolarissimo Veludo parando anch'esso da numero uno. Il mattatore di serata Mattia Baggio sottolinea il sostegno della curva e del pubblico in generale sempre più vicino alla squadra e fondamentale anche per girare le partite.
MAROSTICA. MINORANZE ALLEATE, MOZZO AL CONTRATTACCO Una proposta elettorale condivisa e un candidato sindaco unitario, a coronamento del percorso che per cinque anni li ha visti fare fronte comune sui banchi di opposizione a Marostica. I tre attuali gruppi di minoranza stanno cercando di chiudere il cerchio per correre tutti assieme alle elezioni del 14 e 15 maggio. La conferma arriva da Giorgio Santini, che precisa: «Con Marica Dalla Valle e la lista di Gianni Scettro e Maria Teresa Costa lavoriamo a un patto civico, fuori da ogni logica di partito». Come dire: non parlate di santa alleanza Pd-Terzo Polo-Fratelli d’Italia contro Mozzo. Dal canto suo, il sindaco in carica non commenta le manovre dei suoi avversari, ma replica agli ultimi attacchi, anzitutto sul gestore ancora vacante per il ristorante del Castello Superiore. Mozzo ribatte anche alle accuse sulla presunta mancanza di pianificazione, che porterebbe a investire 300 mila euro per una scuola, quella di San Luca, rimasta senza iscritti.
GUERRA AI PASSAGGI A LIVELLO: “PRONTI A UNA CLASS ACTION” Sindaci pronti a battersi contro i passaggi a livello. Da Rossano Veneto, Morena Martini lancia addirittura l'idea di una “class action” dei Comuni martoriati. Tutti sulla stessa linea: pronti a battere i pugni perché si metta mano ai passaggi a livello, che fanno perdere ore della loro vita a migliaia di automobilisti. Rosà ha già aperto un tavolo di confronto in Regione con Rete Ferroviaria italiana, Province e altri enti interessati. All’amministrazione, RFI ha proposto la chiusura di alcuni passaggi a livello.
ROANA E NANTO, GEMELLAGGIO IN RICORDO DEL PROFUGATO Furono quasi 600 gli sfollati che nel 1916 dalle montagna di Treschè Conche, a Roana, giunsero fino alla pianura di Nanto, spinti dal nemico alle porte. Un dramma che la storia ha trasformato nel cammino comune di due popolazioni e che oggi diventa patto di amicizia tra i due paesi. Proprio nella sala consigliare di Nanto, infatti, è stato sottoscritto un documento, preludio del gemellaggio di vero e proprio che verrà siglato nei prossimi mesi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.