22.02.2023
Una partita da film. Anche a freddo e a bocce ferme il pensiero non cambia. Emozioni da dvd, cuore e batticuore, Cittadella-Reggina è stato un pomeriggio epico, di quelli che restano impressi a imperitura memoria, da raccontare un giorno ai nipotini davanti al caminetto. A inizio ripresa la Reggina di Pippo Inzaghi, è avanti 2-0 al Tombolato e il match pare indirizzato, ma la reazione del Citta è veemente e vibrante, la carica la suona Crociata, felicissimo innesto di ...gennaio che prima imbuca l'incrocio con una conclusione da manuale che rilancia alla grande i granata. Quindi calciadi giustezza la punizione, toccata dal calabrese Terranova che di fatto innesca il 2-2 della rimonta. Quindi, sulle ali dell'entusiasmo è il subentrante Beppe Carriero a inventarsi un gol maravilla, su assistenza del solito Crociata a tre minuti dalla fine che fissa l'inimmaginabile ribaltone che infuoca di passione uno stadio intero facendo di schizzare di gioia la gente di Cittadella. E proprio Giovanni Crociata, uno smisurato talento a volte inespresso, a 25 anni è stato recuperato e rigenerato dal digì Marchetti, uno che la sa lunga è che è uno specialista del ramo a rilanciare giocatori di qualità, dati per smarriti, vedi lo stesso Antonucci, Beh Crociata da queste parti è rinato e non fa nulla per nasconderlo ed è il ritratto della felicità.
Bassano Notizie del 22.02.2023 TG Completo
CALCIO. CITTADELLA, MAGICA REMUNTADA. LA CLASSIFICA SORRIDE Una partita da film. Anche a freddo e a bocce ferme il pensiero non cambia. Emozioni da dvd, cuore e batticuore, Cittadella-Reggina è stato un pomeriggio epico, di quelli che restano impressi a imperitura memoria, da raccontare un giorno ai nipotini davanti al caminetto. A inizio ripresa la Reggina di Pippo Inzaghi, è avanti 2-0 al Tombolato e il match pare indirizzato, ma la reazione del Citta è veemente e vibrante, la carica la suona Crociata, felicissimo innesto di gennaio che prima imbuca l'incrocio con una conclusione da manuale che rilancia alla grande i granata. Quindi calciadi giustezza la punizione, toccata dal calabrese Terranova che di fatto innesca il 2-2 della rimonta. Quindi, sulle ali dell'entusiasmo è il subentrante Beppe Carriero a inventarsi un gol maravilla, su assistenza del solito Crociata a tre minuti dalla fine che fissa l'inimmaginabile ribaltone che infuoca di passione uno stadio intero facendo di schizzare di gioia la gente di Cittadella. E proprio Giovanni Crociata, uno smisurato talento a volte inespresso, a 25 anni è stato recuperato e rigenerato dal digì Marchetti, uno che la sa lunga è che è uno specialista del ramo a rilanciare giocatori di qualità, dati per smarriti, vedi lo stesso Antonucci, Beh Crociata da queste parti è rinato e non fa nulla per nasconderlo ed è il ritratto della felicità.
BASSANO. “LA CITTA’ DECRETI L’INTERESSE PUBBLICO SULL’ASTRA” Parliamo del Teatro Astra, dopo il crollo sul tetto degli scorsi giorni intervengono anche le opposizioni e chiedono di portare la questione in consiglio comunale. Un altro squarcio sul tetto dell’Astra, fotografato con un drone e poi pubblicato sui social. Lo stato di salute del teatro di viale dei Martiri è di nuovo messo in discussione dopo queste foto aeree. E nel rimbalzo di responsabilità tra amministrazione e privato ora interviene a gamba tesa l’opposizione. La sistemazione della struttura ora è necessaria e deve essere fatta in poco tempo perché i crolli potrebbero essere sempre più frequenti. La soluzione secondo Roberto Campagnolo deve essere trovata entro pochi giorni e la possibilità di dialogare con la maggioranza nel consiglio comunale del 28 febbraio potrebbe essere il momento adatto per chiudere in maniera definitiva la questione Astra.
POZZOLEONE. LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA TREMILA PRODOTTI IN FIERA Operazione della Guardia di Finanza di Bassano a Pozzoleone durante la fiera di San Valentino. Le fiamme gialle hanno multato quattro venditori provenienti da differenti zone dell'Italia. Tremila prodotti non sicuri sequestrati e 4mila euro di sanzioni. E' il risultato dell'operazione della guardia di Finanza nel corso della fiera di San Valentino a Pozzoleone. I finanzieri del gruppo di Bassano guidati dal Maggiore Alberto Potenza hanno permesso di rilevare la presenza di merce priva di informazioni minime in lingua italiana in vendita presso gli stand di quattro venditori ambulanti. Le fiamme gialle hanno così sequestrato collane, bracciali, orecchini, borse e prodotti elettrici come trapani, avvitatori pericolosi per la sicurezza della persona. La merce era sprovvista delle indicazioni in lingua italiana necessarie per il consumatore come precauzioni per l'impiego e la composizioni, nella prospettiva di evitare situazioni di pericolo dovute a errate modalità d'impiego e di reazioni allergiche.
SCUOLA. LICEALI IN VIAGGIO NEL TEMPO GRAZIE A 500 MILA EURO Professori e vicepreside del Brocchi al lavoro per riuscire a ottenere i cospicui finanziamenti del Pnrr: i progetti riguardano la realizzazione di aule e laboratori innovativi. strumentazioni tecnologiche, schermi interattivi, arredi di nuova concezione, si punta poi al laboratorio non più esclusivamente scientifico ma anche di indirizzo umanistico. Tra le novità l'esperienza della didattica immersiva per calarsi in un contesto storico attraverso visori o soluzioni in 3D
ROMANO. LA COLLINA E’ SALVA, DOPO LA FRANA RIAPRE LA STRADA E' stata riaperta nel pomeriggio, con un giorno d'anticipo, via De Gasperi, rimasta chiusa tre settimane a causa della frana che minacciava l’abitato. Ora la collina è in sicurezza. Sono stati necessari interventi radicali per risolvere la situazione ed eliminare gli elementi di pericolo grazie al lavoro di esperti nei consolidamenti. La collina è salva, gli ancoraggi definitivi scongiurano il rischio di crolli franosi. intervento effettuato da Viabilità che ha speso alcune decine di migliaia di euro per la messa in sicurezza, la pulizia e l'ancoraggio. E con il privato sono in fase di definizione le responsabilità.
PAVAN: ”DECADE LA FIDUCIA NEGLI AMMINISTRATORI DELL’ISACC” Buonasera e ben ritrovati con l’informazione di tva bassano notizie. Questa sera in apertura la politica. Decade la fiducia della maggioranza negli amministratori dell’Isacc. Questa mattina lo ha annunciato il sindaco in una conferenza stampa. E’ la domanda che il sindaco di Bassano rivolge ai membri del consiglio di amministrazione dell’Isacc rimasti in carica, dopo le dimissioni di Antonio Iavernaro e Giovanni Meneghetti. Nella conferenza in Municipio insieme ai capigruppo dei partiti di maggioranza, all’assessore al sociale e al presidente della commissione il primo cittadino ha spiegato che i due consiglieri dimessi non verranno sostituiti rapidamente con l’auspicio che gli altri 3 componenti del cda diano le dimissioni. Mancanza di dialogo, troppa attenzione al bilancio e mancanza di umanità. Queste le motivazioni della decisione del sindaco di voltare le spalle ai vertici dell’isacc dopo che la stessa maggioranza li aveva eletti. Due i temi che hanno acceso la miccia, la delibera che ha dato l’incarico ad un professionista per trasformare l’ipab in un altro soggetto giuridico e l’aumento delle rette. Immediata la risposta del vicepresidente dell’isacc che non ci pensa nemmeno a fare un passo indietro. Il malessere dei lavoratori secondo il vicepresidente era già presente all’inizio del loro mandato perché c’era uno stato di agitazione in corso. L’aumento delle rette è stato necessario, ma sta effettivamente provocando delle polemiche tra i famigliari degli ospiti.
AUMENTANO GLI INFORTUNI IN QUOTA, L'ALLARME DEI SOCCORRITORI Continuano ad aumentare gli interventi di persone in difficoltà nei percorsi in quota sulle vette vicentine e venete. Secondo i dati del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto nel 2022 le persone recuperate sono state il 15% in più. C'è chi si improvvisa scalatore, chi si cimenta in ferrate senza allenamento, chi affronta salite impervie in solitudine. La montagna invita a misurare i propri limiti e troppo spesso l'imprudenza è fonte di pericolo e incidenti. E gli infortuni sono in preoccupante aumento. 1.183 nel 2022 gli interventi, 1.333 le persone soccorse. Da segnalare l'elevato numero di persone illese recuperate, 569, la maggior parte a causa di impreparazione, scarsa forma fisica, attrezzatura inadeguata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.