21.02.2023
Allo spasimo e all'ultimo tuffo. Sì certo, allo spasimo e all'ultimo tuffo ma vittoria che non fa una piega. Già poiché la partita la fa solamente il Bassano, costringe per l'intera gara i veronesi del Montorio nella propria metà campo quando non direttamente in area di rigore, obbligando il loro portiere ad almeno 2 o 3 interventi di alto livello.
Poi nel finale i giallorossi di casa restano addirittura in 10 per una chiamata esageratamente fiscale dell'arbitro, eppure in inferiorità ...numerica e alle prese con almeno 4 assenze pesanti dall'inizio, costruiscono a 3 minuti dal gong il gol partita col centralone difensivo Alberto Marchiori, che svetta coi suoi 195 cm sottoporta per l'inzuccata del tripudio e del bottino. Parole e musica proprio del match-winner Marchiori.
E così Bassano si reimpossessa del podio in classifica a soli 3 punti dal comando della graduatoria.
L'Eurocassola invece segna con Fagan e strappa un punto prezioso sul campo dei veronesi del Garda e resta in scia dei playoff nel suo torneo da matricola terribile. E domenica a San Zeno va in onda proprio il derbissimo Cassola-Bassano. Imperdibile.
Bassano Notizie del 21.02.2023 TG Completo
TRE ANNI DI COVID, VARIANTI IN AGGUATO MA IL VIRUS NON FA PAURA Il 21 febbraio del 2020 Adriano Trevisan morì di covid nell'ospedale di Schiavonia. Fu la prima vittima del coronovirus in Italia. A 3 anni di distanza da quella data ci troviamo ad affrontare un virus che ha dei tassi di patologia reale molto bassi. La maggior parte dei pazienti vengono ricoverati per altre patologie e scoprono di avere il virus una volta arrivati in ospedale. Il Covid è diventato un acceleratore di gravità in persone con particolari fragilità, così lo descrive la dottoressa Maria Teresa Giordani, Direttore di Malattie Infettive dell'Ulss 7 Pedemontana. Il virus comunque non è sparito e va tenuta ancora alta la guardia secondo il primario di malattie infettive, per questo vengono continuamente sequenziate le varianti. E il Covid ha modificato anche l'assetto delle aziende sanitarie del Veneto. Prima di tutto ha aumentato la coesione tra sanitari in tutta la Regione. Inizialmente il Covid era un pericolo imminente, ora ci troviamo a subire le conseguenze del blocco degli ospedali con il problema delle liste d'attesa. Ora il futuro della sanità nella Pedemontana sarà sul territorio, con l'assistenza domiciliare e le case di comunità.
BASSANO. ANZIANI FRAGILI E SOLI, CACCIA AI VOLONTARI Anziani soli che hanno bisogno di compagnia, famiglie con persone disabili a cui serve un aiuto nelle piccole mansioni come fare la spesa, acquistare i farmaci o fare una passeggiata. E ancora sostenere i bambini e i ragazzi di elementari e medie nei compiti. Sono solo alcune delle attività a cui i quartieri non riescono più a dare risposta. Per questo il comune di Bassano è a caccia di volontari. Anziani, adulti, giovani da arruolare nei 17 quartieri che si sono resi disponibili ad aiutare i residenti fragili. Prima di iniziare con l'attività vera e propria i volontari potranno partecipare ad un corso di formazione di quattro incontri che si terrà nei sabati mattina di marzo. Quindi oltre all'aiuto delle persone fragili i volontari potranno impegnarsi nella manutenzione di spazi pubblici come parchi, giardini e impianti sportivi o spiegare alle persone anziane come si usa un computer o uno smartphone, e ancora corsi di ballo e di cucina.
UN "MARKET" DELLA DROGA IN CASA: ARRESTATO COMMESSO Di giorno addetto alle pulizie di un noto supermercato cittadino. Di sera, spacciatore, che in casa nascondeva un vero emporio della droga. Cocaina, ecstasy, hashish, lsd, cannabis, marijuana: la Polizia ha trovato di tutto nell’appartamento di Andrea Bocchi, 48 anni, bassanese con precedenti specifici. Conosciute dalle forze dell’ordine anche molte delle persone che incontrava in pieno centro storico. Grazie ad alcune soffiate, gli agenti del Commissariato lo tenevano d’occhio da tempo. Ieri l’hanno visto salire a bordo dell’auto di una donna in piazzale Cadorna. Subito dopo eccolo in compagnia di un minorenne davanti a Palazzo Sturm. Infine, uno scambio volante di denaro e stupefacenti con un altro giovane in vicolo Teatro Vecchio. Lì è scattato l’alt dei poliziotti. In tasca, l’acquirente aveva 2 bustine e 4 biscotti di marijuana. Bocchi, altri tre grammi di erba e un flaconcino di cannabis liquida. Un piccolo campionario di quello che custodiva nella sua abitazione, immediatamente perquisita: 43 pastiglie di ecstasy, 12 francobolli di LSD, 11 grammi di cocaina, 365 di marijuana essiccata, due chili di cannabis in flaconi e barattoli, un sacchetto di hashish e due bilancini di precisione. Il 48enne è stato arrestato per spaccio e condotto in carcere a Vicenza. Ma le indagini proseguono per ricostruire i vari canali di approvvigionamento e smercio della droga.
CALCIO. MARCHIORI LANCIA BASSANO. EURO, PUNTO PREZIOSO Allo spasimo e all'ultimo tuffo. Sì certo, allo spasimo e all'ultimo tuffo ma vittoria che non fa una piega. Già poiché la partita la fa solamente il Bassano, costringe per l'intera gara i veronesi del Montorio nella propria metà campo quando non direttamente in area di rigore, obbligando il loro portiere ad almeno 2 o 3 interventi di alto livello. Poi nel finale i giallorossi di casa restano addirittura in 10 per una chiamata esageratamente fiscale dell'arbitro, eppure in inferiorità numerica e alle prese con almeno 4 assenze pesanti dall'inizio, costruiscono a 3 minuti dal gong il gol partita col centralone difensivo Alberto Marchiori, che svetta coi suoi 195 cm sottoporta per l'inzuccata del tripudio e del bottino. Parole e musica proprio del match-winner Marchiori. E così Bassano si reimpossessa del podio in classifica a soli 3 punti dal comando della graduatoria. L'Eurocassola invece segna con Fagan e strappa un punto prezioso sul campo dei veronesi del Garda e resta in scia dei playoff nel suo torneo da matricola terribile. E domenica a San Zeno va in onda proprio il derbissimo Cassola-Bassano. Imperdibile.
CARNEVALE SICURO, LA FINANZA SEQUESTRA MASCHERE E COSTUMI 80 maschere, 18 costumi, quasi 300 accessori, tutti finiti sotto sequestro, dopo il blitz della Guardia di Finanza in un negozio di giocattoli di Romano d’Ezzelino. Abiti, parrucche, gadget di Carnevale potenzialmente pericolosi, perché privi di etichette in italiano con istruzioni, precauzioni e avvertenze. Un migliaio di euro, la sanzione a carico dell’esercizio. I controlli sono scattati a tappeto in tutto il Vicentino.
GALLIO. ESAUSTI E SENZA CIASPOLE: ODISSEA SULLA NEVE Senza ciaspole ed equipaggiamento adeguato, si sono avventurati nella neve che solo di prima mattina è ghiacciata, lungo un sentiero pieno di fossati e buche della Grande Guerra dove avanzavano a fatica e rischiavano di sprofondare a ogni passo. Difficoltà e insidie hanno reso un’odissea l’escursione di due 35enni padovani, diretti dalle Melette verso il Monte Fior. Uno, sfinito, si è fermato sotto un albero, nella zona di Malga Montagna Nuova, in un punto con scarsa copertura telefonica. L’altro si è allontanato per cercare campo e aiuto. Quando finalmente ha preso la linea, il 112 ha attivato il Soccorso Alpino. Due squadre sono partite con le motoslitte, una terza si è messa in moto da Campomulo per l’eventuale supporto. Il 35enne, nel frattempo, aveva raggiunto la pista, dove ha incrociato il gatto delle nevi. Per recuperare l’amico tra le trincee innevate, i soccorritori hanno dovuto lasciare i mezzi a Punta Malga Slapeur e proseguire a piedi: esausti e infreddoliti, ma sani e salvi, gli incauti escursionisti sono stati riaccompagnati alle Melette dopo lo scampato pericolo.
CASE DI RIPOSO. CDA SOTTO ASSEDIO: "SI DIMETTA" Le minoranze hanno depositato un ordine del giorno per il prossimo consiglio comunale del 28 febbraio. Chiedono le dimissioni dei membri del cda dell'isacc e qualche consigliere sembra già pronto a fare un passo indietro. Pressioni sempre più forti in questo senso arrivano da una parte della stessa maggioranza. Pare anche dai vertici dell’amministrazione comunale, allineati per una volta con le opposizioni. Per il momento il Presidente dell'Isacc Clemente Peserico non risponde alla richiesta delle minoranze. In merito allo stato di salute dell'ente il presidente precisa che il personale dipendente che è migrato lo ha fatto per i concorsi indetti da azienda zero per la sanità e se ne sono andati per motivi economici e di miglioramento personale. Nel 218 furono 155 i nuovi ingressi e 28 i dimessi. Nel 2022 a fronte di 33 dimissioni ci sono stati 202 ingressi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.