16.02.2023
Un malore improvviso quanto fatale sarebbe all'origine del decesso di una giovane modella, Elena Cisonni, 34 anni, originaria del bassanese ma da anni residente a Milano per lavoro, trovata senza vita nella serata di ieri, nella casa dei genitori a Pove, dove si era trasferita per qualche giorno di vacanza. A trovare il corpo riverso a terra in bagno sono stati gli stessi familiari della donna rientrati dopo alcune commissioni. Inutile si è rivelato ogni tentativo di prestarle soccorso. ...La ragazza era molto nota nell'ambito della moda, come il padre è una persona molto conosciuta nel bassanese, avendo ricoperto il ruolo di sindaco nell'ex comune di Valstagna alla fine degli anni '70.
Bassano Notizie del 16.02.2023 TG Completo
INQUINAMENTO. POLVERI SOTTILI, SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE Le polveri sottili risalgono e superano il limite giornaliero consentito. Emergenza smog anche a Bassano che piomba nell’allerta arancione. Quindi nuovi divieti. Quattro giorni consecutivi con le polveri sottili oltre i 50 microgrammi per metro cubo e scatta l’allerta arancione. Le rilevazioni non lasciano scampo il pm10 in provincia di Vicenza supera la soglia giornaliera e anche Bassano torna a boccheggiare. La comunicazione di Arpav non lascia dubbi, il semaforo è arancione e ci vorranno due giorni consecutivi di rispetto del valore limite per ritornare con il semaforo verde. Le previsioni per i prossimi giorni non segnalano la presenza di forti venti o precipitazioni, quindi la situazione difficilmente potrà migliorare. E quindi entrano in vigore i nuovi divieti e le nuove misure. Divieto di transito veicolare in centro storico per le auto “euro 2” a benzina e “euro 5” a diesel, obbligo di ridurre di un ulteriore grado centigrado il riscaldamento, portandolo ad un massimo di 18 gradi nelle abitazioni e negli edifici pubblici. Il nuovo bollettino uscirà venerdì 17 febbraio e sarà valido fino a lunedì, ma viste le previsioni sarà molto probabile che il nuovo bollettino confermi il livello Arancio o che si passi addirittura all’allerta rossa.
BASSANO. CARNEVALE IN SICUREZZA, IN 2500 NELLE PIAZZE E' arrivato anche l'ok della Commissione Provinciale Pubblico Spettacolo al piano di sicurezza redatto dagli organizzatori del Carnevale di Bassano che, dunque, potrà svolgersi regolarmente la prossima domenica. Un piano che ha richiesto settimane di duro lavoro da parte della Pro Loco impegnata a dare risposte alle tante richieste avanzate da Questura, Prefettura e vigili del fuoco.
CASSOLA. UNA CENTRALINA MOBILE PER LE POLVERI SOTTILI Il furgoncino è parcheggiato nel piazzale della caserma Ai Muli e non si muoverà da qui per cinque mesi. A bordo, la centralina mobile che capta la presenza nell’aria di Pm10, ozono, ossido di azoto, anidride solforosa, monossido di carbono e altri composti organici. Il Comune di Cassola ha colto al volo la disponibilità di Arpav, per avviare il primo monitoraggio sulla qualità dell’aria. Le misurazioni proseguiranno fino a inizio luglio. Negli ultimi giorni anche Cassola è balzata in fascia arancione, con relative limitazioni e divieti, non solo per i veicoli.
LABORATORIO “FUORI LEGGE”, SCATTA ANCHE UN ARRESTO Un dipendente arrestato, il titolare denunciato, l’attività sospesa e multata. È il bilancio del blitz dei carabinieri della Compagnia di Bassano in un laboratorio tessile di via Balbi a Cassola, una delle imprese a guida cinese nel mirino di una nuova serie di controlli eseguiti in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma provinciale. Nella ditta i militari hanno rintracciato un 42enne colpito da ordine di carcerazione: tre i mesi di reclusione che deve scontare per guida in stato di ebbrezza. Mentre l’uomo veniva condotto in cella a Vicenza, sono scattate tutte le altre verifiche sul luogo di lavoro. Gli accertamenti hanno fatto emergere gravi irregolarità in materia di sicurezza. Non solo: anche l’impiego di un giovane asiatico privo del permesso di soggiorno. Dalle violazioni sono scaturite contravvenzioni e ammende per un totale di quasi 17 mila euro. Sospensione inevitabile per l’attività: la revoca del provvedimento è subordinata al pagamento di una sanzione di 15.700 euro.
HOCKEY. BASSANO RIBALTA IL FORTE DELLE STELLE L'Ubroker Bassano batte in rimonta il Forte dei Marmi pieno di grandi nomi. Di nuovo Mattia Baggio decisivo Ancora lui. Una magia nell'ultimo spicchio di gara di Mattia Baggio regala una notte epica all'Ubroker Bassano che ribalta il Forte dei Marmi dei big e lo sorpassa in classifica. I giallorossi, orfani di Samuele Muglia in attacco ma spinti da una curva colma di passione vanno sotto per la rete di Marc Gual, impattano con una stangata di Marc Coy, si ritrovano di nuovo a rincorrere a inizio ripresa per il rigore di Torner, eppoi alzano le cadenze e su ritmi indiavolati rovesciano la partita: prima Alberto Pozzato a rimbalzo fissa la parità 2-2 e dopo lo slalom gigante di Mattia Baggio ai danni del portiere azzurro Gnata stampa il 3-2 dell'apoteosi per una formazione che sgommando poderosamente sul piano atletico e della velocità ha messo al tappeto i favoriti della serata. E Mattia Baggio è di nuovo risolutivo, come a Grosseto il mese scorso, come sabato sempre coi maremmani in Coppa e ancora ieri sera con quella gemma d'autore che è valsa il successo. Proprio il mattatore Mattia, mvp dell'incontro, sbocciato a 23 anni dopo troppo tempo in anticamera grazie alla fiducia di coach e compagni si gode il momento.
POVE. MODELLA 34ENNE TROVATA SENZA VITA A CASA DEI GENITORI Un malore improvviso quanto fatale sarebbe all'origine del decesso di una giovane modella, Elena Cisonni, 34 anni, originaria del bassanese ma da anni residente a Milano per lavoro, trovata senza vita nella serata di ieri, nella casa dei genitori a Pove, dove si era trasferita per qualche giorno di vacanza. A trovare il corpo riverso a terra in bagno sono stati gli stessi familiari della donna rientrati dopo alcune commissioni. Inutile si è rivelato ogni tentativo di prestarle soccorso. La ragazza era molto nota nell'ambito della moda, come il padre è una persona molto conosciuta nel bassanese, avendo ricoperto il ruolo di sindaco nell'ex comune di Valstagna alla fine degli anni '70.
SAN LAZZARO. CONFERENZA DEI SERVIZI RINVIATA AL 14 MARZO Area industriale San Lazzaro, oggi doveva esserci la conferenza dei servizi per esprimersi sui progetti delle aziende interessate, ma è stata rinviata. Ennesimo slittamento per la Conferenza dei Servizi che dovrà esprimersi sui progetti presentati dalle aziende MEB e AGB per la realizzazione dell’hub produttivo nell’area San Lazzaro a Bassano. La seduta è stata infatti rinviata a martedì 14 marzo per consentire alle aziende di elaborare ulteriori integrazioni. Lo scorso dicembre le aziende si erano trovate nelle condizioni di non poter presentare in sede di Conferenza dei Servizi le progettazioni riviste con le integrazioni richieste da alcuni Enti giudicanti, in particolar modo Soprintendenza e Consorzio di Bonifica. Sono state dunque costrette a ritirarsi e a ripartire da capo con un iter amministrativo. Le integrazioni apportate dai progettisti, in accordo con le ditte, riguardano principalmente la distribuzione degli spazi a verde, le mitigazioni ambientali, gli spetti cromatici e materici dei volumi e soluzioni più mirate legate al tema della gestione delle acque, non solo dal punto di vista dell’equilibrio idraulico ma anche rispetto alla salvaguardia del sottosuolo.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.