14.02.2023
Parla il sindaco di Enego Ivo Boscardin, vittima con la sua amministrazione di un numero di atti intimidatori che non ha eguali in Veneto.
Scritte comparse sui muri degli edifici e lungo le strade: in tutto ben nove episodi. Secondo Boscardin, un modo a dir poco incivile per sfogare dissenso, rabbia e frustrazioni, tentando invano di condizionare le scelte della giunta.
L’indennizzo dello Stato alle amministrazioni sotto attacco, 40 mila euro nel caso di Enego, è un riconoscimento dei ...danni causati all’intera comunità.
Bassano Notizie del 14.02.2023 TG Completo
IL PROGETTO. ADDIO VILLA SERENA, “AMPLIAMO CASA STURM” Un’unica sede per le case di riposo bassanesi, più efficiente e moderna e meno dispendiosa. Abbandonare Villa Serena, ormai troppo vetusta e datata, ampliando Casa Sturm con una nuova ala per 120 ospiti nell’area dell’attuale parcheggio interno. L’idea prende corpo e potrebbe tradursi presto in un progetto concreto. Spazi, dimensioni e spese di gestione rendono Villa Serena una struttura sempre adeguata alle attuali esigenze. Su 280 posti disponibili, quelli liberi oggi sono più di 100. Riscaldare Villa Serena costa 60 mila euro al mese a causa della dispersione termica. Per i futuri adeguamenti alle normative sismiche e anti-incendio servirebbero minimo due-tre milioni, rinnovare la cucina richiederebbe altri 400 mila euro. Ecco perché l’Isaac consiglia di puntare sul potenziamento di Casa Sturm: una prospettiva che verrà valutata seriamente con il Comune, anche in vista della scadenza della convenzione per Villa Serena, nel 2027.
IL SINDACO SOTTO ATTACCO: "NON MI LASCIO INTIMORIRE" Parla il sindaco di Enego Ivo Boscardin, vittima con la sua amministrazione di un numero di atti intimidatori che non ha eguali in Veneto. Scritte comparse sui muri degli edifici e lungo le strade: in tutto ben nove episodi. Secondo Boscardin, un modo a dir poco incivile per sfogare dissenso, rabbia e frustrazioni, tentando invano di condizionare le scelte della giunta. L’indennizzo dello Stato alle amministrazioni sotto attacco, 40 mila euro nel caso di Enego, è un riconoscimento dei danni causati all’intera comunità.
FALSI VACCINI. “DOSI MAI RICEVUTE”, FINANZA IN OSPEDALE Nuovo capitolo nell'indagine sui presunti falsi vaccini somministrati da due dottoresse bassanesi. Oggi la Guardia di Finanza si è recata al San Bassiano per raccogliere ulteriori informazioni. Gli uomini del maggiore Alberto Potenza, questa mattina, si si sono recati alla farmacia ospedaliera del San Bassiano per acquisire la documentazione relativa a tre lotti di vaccini che seppur destinati ad altri medici, risulterebbero invece tra quelli indicati dalle due dottoresse nella certificazione vaccinale di quasi una ventina di loro pazienti. Stando all'ipotesi investigative le due dottoresse avrebbero, dunque, certificato la somministrazioni di vaccini mai stati però in loro possesso. Per la precisione si tratterebbe di 18 dosi, 6 per ogni lotto, che dunque non sarebbero mai state realmente somministrate.
HOCKEY. BASSANO ASPETTA IL FORTE DEI BIG Il tempo a malapena di metabolizzare l'euforia della qualificazione europea nel derby di Coppa col Grosseto che l'Ubroker torna in pista in campionato. Già la WSE CUp, una sequenza folle in cui Bassano ha prima dominato i maremmani 4-1, poi ha rovinato tutto facendosi agguantare in un finale folle e schizofrenico e infine dopo i supplementari, ha rimediato ai rigori col penalty risolutivo di Mattia Baggio in un match durato 2 ore e 37 minuti e finito quasi alle 23.30, una fortuna almeno che ai rigori non siano andati ad oltranza. Ora il cammino continentale prevederà a marzo i quarti di finale con l'affascinante doppia sfida agli spagnoli del Lleida, ma intanto incombe appunto la serie A e domani sera al palazzo alle 20.45 sale il munifico Forte dei Marmi che colleziona campioni: dall'ex Federico Ambrosio a Pedro Gil, da Marc Gual al portierone azzurro Gnata, da Erico Torner a Domenico Illuzzi, dal bassanese Chicco Rossi ad Elia Cinquini, un roster sterminato e ricchissimo di talento. Eppure all'andata in Toscana il Bassano vinse a sorprese confezionando la miglior gara stagionale. E domani invece mancherà Samuele Muglia che finirà di scontare i 3 turni di stop e per i giallorossi è atteso un match tutto in salita. Occorrerà una prova sensazionale per reggere l'urto delle star versiliesi ed addentare qualcosa in classifica. Ma l'Ubroker apprezzato per trequarti di gara col Grosseto, orrido finale escluso, può tentare di mettersi di traverso anche contro una generazione di fenomeni.
SAN VALENTINO TRA REGALI E BACIN D'AMOR Ditelo con i fiori, ma va bene anche un torta o persino un flash mob. L'importante, il 14 febbraio, giorno di San Valentino è parlare d'amore. Anche a Bassano, specie sul ponte che sarà anche degli Alpini ma resta pur sempre quello del bacin d'amor come ricorda la scultura all'ingresso. E allora impossibile non trovare coppie innamorate di passaggio sul monumento bassanese. Da 10 anni, grazie alla campagna mondiale, One billion rising, San Valentino però non è solo cuori e palloncini ma l'occasione per puntare i riflettori sull'amore sbagliato, quello violento e ripetere che il regalo più bello, in amore è il rispetto
BASSANO. RIMOSSO IL CANTIERE IN VIA PUSTERLA Rimosso il cantiere di via Pusterla che da anni impediva al bassanesi di raggiungere la tanto amata spiaggetta lungo Brenta. Prossimo step sarà la pulizia dell'intera area rimasta incolta per anni, in attesa che possa essere realizzato un progetto di riqualificazione della zona.
PREGHIERE PER ANGELO ZEN: ""SPERIAMO IN UN MIRACOLO" Le giacche biancorosse dello Sci Club Montegrappa ad occupare le prime quattro file di banchi, in chiesa a Fellette. Dietro, un’intera comunità, stretta attorno alla mamma, ai figli, a tutta la famiglia di Angelo Zen, il tecnico di Romano disperso da oltre una settimana in Turchia. In mancanza di certezze, l’attesa si fa preghiera, come cinque giorni prima a Maerne di Martellago. Una veglia voluta dagli amici bassanesi: con loro Angelo ha sempre condiviso la passione per lo sport, la montagna, la neve. Assieme al gruppo di cui era stato segretario Angelo aveva festeggiato i 60 anni, poco più di un mese fa. E già pianificava le prossime uscite. A Kahramanmaras, l’hotel dove Zen alloggiava è ridotto a un cumulo di macerie. La squadra speciale inviata dalla Farnesina continua a cercarlo con l’aiuto anche di un cane molecolare.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.