menu

10.02.2023

10 FEBBRAIO. FOIBE, IL GIORNO DEL RICORDO

In soli quattro anni, tra il 1943 e il 1947, furono oltre 10 mila le persone uccise nelle foibe. Un dramma quello vissuto da molti italiani nel dopoguerra che dal 2004, viene ricordato ogni anno in una data speciale, quella del 10 febbraio, giorno della firma dei trattati di pace di Parigi. 
Il giorno del Ricordo, questo il nome scelto per la ricorrenza, nasce per tenere vivo il ricordo di una delle pagine più buie della storia italiana e del ...difficile destino toccato agli esuli istriani fiumani e dalmati.
Una ricorrenza che da sempre Marostica celebra con una cerimonia al Monumento di via Martiri delle Foibe e che domani vedrà ancora una volta la presenza di Edda Rocco, cittadina marosticense che ha vissuto in prima persona il dramma delle foibe come figlia e nipote di due delle vittime.
Intanto oggi il sindaco Matteo Mozzo e una delegazione degli alpini di Marostica hanno raggiunto Trieste per prendere parte alla tradizionale cerimonia organizzata alla foiba di Basovizza, uno dei simboli delle atrocità della guerra, oggi Monumento nazionale.

Servizi 10 Febbraio 2023

03/06/2023 Bassano Notizie

02/06/2023 Bassano Notizie

01/06/2023 Bassano Notizie

Telegiornali