08.02.2023
Resta muto, il telefonino di Angelo Zen, il tecnico di 60 anni di Romano d’Ezzelino ancora disperso tra le macerie del terremoto che ha devastato Turchia e Siria. Tace anche l’Unità di Crisi della Farnesina, in mancanza di notizie. «Le ricerche proseguono in costante contatto con la protezione civile turca», si limita a riferire il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. La speranza è che, all’alba di lunedì, Angelo fosse in viaggio e non si trovasse nella camera del Sahara Hotel, ...l’albergo raso al suolo dalla devastante scossa di magnitudo 7.8.
Bassano Notizie del 08.02.2023 TG Completo
ASIAGO. PISTE DA SCI D’INVERNO, GIOCHI E ATTRAZIONI D’ESTATE Nuovo progetto del Comune di Asiago per estendere l’offerta ai turisti anche d’estate. Kaberlaba si prepara per l’inaugurazione di venerdì sera. D’inverno piste da sci con la nuova seggiovia a quattro posti, d’estate giochi e attrazioni per tutte le età. La destagionalizzazione è l’imperativo dell’amministrazione comunale di Asiago che negli ultimi 8 anni ha investito i fondi per i comuni di confine per migliorare l’offerta per i turisti. E proprio attorno a una realtà come Kaberlaba insieme agli imprenditori del territorio, ha riqualificato il comprensorio. Un momento per inaugurare anche il nuovo bacino idrico per l’innevamento artificiale con la proiezione direttamente sulla pista di immagini storiche degli sciatori che scendevano dal Kaberlaba. Per rilanciare il comprensorio ora c’è la necessità di intervenire anche sull’offerta estiva. Molte idee sono arrivate dall’estero, in particolare dall’Austria, dove le stazioni sciistiche hanno giochi e attrazioni. Verrà realizzato il Fun Bob, un bob su rotaia, sono in progettazione le piste da down hill, discesa in mountain bike per famiglie e bambini. L’idea è di realizzare anche una zip line e una fly line delle carrucole che correranno lungo il pendio attaccate agli alberi.
CRONACA. SEQUESTRATA “BOUTIQUE” DI ABITI FALSI Settemila prodotti contraffatti, giacconi, felpe, abiti, portafogli, borse e calzature. Riproduzioni di notissime marche nazionali e internazionali. È il materiale sequestrato nella maxi operazione della Guardia di Finanza del Gruppo di Bassano. L’attività di polizia giudiziaria è partita dall’altopiano la scorsa estate, quando i finanzieri della tenenza di Asiago hanno individuato una commerciante ambulante al mercatino dell’antiquariato che vendeva 400 prodotti di noti brand che apparivano contraffatti. Il materiale trovato negli immobili di Cassola e Bassano è stato posto sotto sequestro e i due pensionati italiani che vendevano i capi d’abbigliamento sono stati denunciati per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione. Ora gli stessi clienti rischiano una sanzione da 100 a 7 mila euro e il sequestro dei capi d’abbigliamento acquistati.
LA NOVITA’. DUE “TAXI SOCIALI” PER ANZIANI E DISABILI Due nuovi mezzi ai servizi sociali grazie al sostegno di 50 aziende del territorio. Un Fiat Doblò, dotato di pedana idraulica per il trasporto di carrozzine, e una Toyota Yaris. Sono stati donati per trasportare persone con disabilità ai comuni di Colceresa, Marostica e Pianezze. Sono 12 i mezzi in dotazione ai servizi sociali con 5 mila ore di lavoro. Oltre al trasporto delle persone i mezzi vengono utilizzati per consegnare 10mila pasti all’anno e per assistere a domicilio 70 persone. I viaggi potranno avere come destinazione anche delle mete fuori Regione e ogni utente pagherà una cifra simbolica per usufruire del servizio. L’auto verrà utilizzata per il trasporto di persone che non hanno problemi di deambulazione e inizialmente non era prevista nella donazione.
LA TESTIMONIANZA. “COSI’ MI SONO RIBELLATA AI BULLI” La «figlia brutta» dell’attrice Ambra Angiolini e del cantante Francesco Renga. Così si definì Jolanda, 19 anni, nel video divenuto virale su TikTok con cui si ribellò a odio, cattiverie e paragoni insensati. Al Paladue Jolanda ha raccontato la sua esperienza a 1100 studenti bassanesi e molti altri ragazzi collegati online da tutta Italia. Come il coetaneo Brian, è testimonial della onlus "Fare X Bene": educatori tra pari per i giovani. A promuovere l'iniziativa “Bye Bully”, la Fondazione OTB in occasione della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo.
CALCIO. CITTADELLA ALLA STERZATA SALVEZZA Ecco la svolta: 7 punti in 4 gare, imbattuti nel 2023, in un mese il passaggio dalla retrocessione diretta a fuori dalla zona salvezza. Certo, per soli due punti ma intanto fuori e una classifica, non solo lo stato d'animo, che solo a metà gennaio era plumbeo, adesso è radioso. Il Cittadella rovescia il suo destino, finisse oggi il campionato i granata sarebbero salvissimi, peccato che il torneo sia ancora lungo eterno e che manchino 15 partite alla fine. Ma l'abbrivio è molto più che confortante, il quintetto di nuovi ingressi nel mercato invernale, Crociata, Salvi, Maistrello, Ambrosino, Giraudo, ha dato la sterzata alla comitiva. Il franco successo sull'Ascoli di sabato al Tombolato, un netto 3-0 che ha risucchiato i marchigiani nella bagarre salvezza obbligandoli a chianmare in panchina Roberto Breda, il tecnico residente a Pove, è nato da una prestazione scandita da pressing e aggressività sin dal primo minuto e dall'avanzamento tattico di Antonucci, il mattatore, assist e doppietta al suo attivo, e gol di partenza dell'ottimo Crociata, rinato da queste parti. Con questo spirito, seppur senza Antonucci squalificato, si viaggia sabato alle 14 a Frosinone nel covo della dominatrice assoluta della B. Sulla carta non c'è gara ma all'andata il Citta ha già fatto la pelle ai ciociari e insomma a mente sgombra e senza assilli non c'è nulla di scontato. Fossimo nel Citta proveremmo il colpo gobbo che alla fine anche un balsamico puntaccio sarebbe oro colato.
IL DRAMMA. TRAVOLTO E UCCISO DA UN SUV FUORI DAL RISTORANTE Un suv l’ha falciato all’uscita dal ristorante dove si era fermato a cenare. Claudio Peretto, 61 anni, di Rosà, non ha mai raggiunto il suo camion, parcheggiato sull’altro lato della strada. Una Nissan Qasqai l’ha centrato in pieno mentre attraversava la tangenziale est di Rovigo, già teatro di gravi incidenti in quel tratto. L’impatto, violentissimo, ha scaraventato l’uomo una decina di metri più in là. Al volante del suv, una donna di 33 anni. È stata lei stessa a chiamare i soccorsi: pochi minuti e un’ambulanza era sul posto, ma il medico ha potuto solo constatare il decesso dell’autotrasportatore. Con l’equipaggio del 118 sono accorsi anche vigili del fuoco e carabinieri, che hanno regolato la viabilità oltre a effettuare i rilievi. L’investitrice è stata trasportata sotto choc in ospedale: dovrà rispondere di omicidio stradale. La tragica notizia è arrivata durante la notte a Cusinati, dove Claudio Peretto risiedeva con la famiglia. Originario di Loria, dipendente della ditta Autotrasporti Bertoncello Brotto di Cittadella, lascia la moglie Luciana e due figli di 34 e 27 anni, Maurizio e Alessandra.
TERREMOTO. DISPERSO IN TURCHIA, ANCORA NESSUNA NOTIZIA Resta muto, il telefonino di Angelo Zen, il tecnico di 60 anni di Romano d’Ezzelino ancora disperso tra le macerie del terremoto che ha devastato Turchia e Siria. Tace anche l’Unità di Crisi della Farnesina, in mancanza di notizie. «Le ricerche proseguono in costante contatto con la protezione civile turca», si limita a riferire il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. La speranza è che, all’alba di lunedì, Angelo fosse in viaggio e non si trovasse nella camera del Sahara Hotel, l’albergo raso al suolo dalla devastante scossa di magnitudo 7.8.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.