ALTOPIANO. QUASI 100 EURO PER UNA GIORNATA SUGLI SCI
Sole e temperature sotto lo zero. L’ideale per una giornata in montagna a sciare. E anche oggi l’altopiano è stato preso d’assalto. Già alle 9:30 i parcheggi erano pieni. Un divertimento che ha un costo non indifferente però. Completo da sci, pantaloni termici, giacca a vento. Cappellino, scaldacollo, guanti e dopo sci. Solo l’abbigliamento per una domenica sulla neve richiede una spesa non indifferente. Dopo tutto si sa, lo sci è sempre stato uno sport costoso e ora più ...che mai visto il caro energia e l’aumento delle materie prime. Per una giornata sulle piste, un adulto spende in media dai 10 ai 15 euro di carburante a seconda dei chilometri che deve percorrere, 20 euro tra aperitivo e pranzo. Alle Melette il noleggio sci, scarponi e bastoncini costa 19 euro e lo skipass in alta stagione raggiunge al massimo i 38 euro. In totale circa 90 euro. Questo in altopiano però. Se si scelgono località come San Martino di Castrozza o Cortina, i costi quasi raddoppiano. Il noleggio nella perla delle Dolomiti viene 45 euro e lo skipass 59. In totale quasi 140 euro al giorno.
La ski area le Melette ha aperto l’8 dicembre grazie alle nevicate di fine novembre, con i fiocchi della scorsa settimana il manto nevoso ha raggiunto il metro ed è anche per questo che l’altopiano è stato preso d’assalto, sono migliaia i turisti che hanno raggiunto la montagna per sciare. Già alle 9:30 i parcheggi erano strapieni.
Per risolvere il problema code in altopiano le soluzioni non sono immediate. In passato erano stati utilizzati degli skibus. Bisogna però tener conto che gli italiani in generale sono abituati a raggiungere qualsiasi meta in macchina. Ogni cambiamento dovrà quindi essere ben ponderato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.