TRIBUNALE PEDEMONTANA. IL SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN CITTÁ
Un nuovo spiraglio sulla possibile apertura del tanto desiderato “Tribunale della
Pedemontana” è quanto potrebbe rappresentare l'arrivo in città, il prossimo 6 febbraio, del
Sottosegretario di Stato alla Giustizia, il senatore Andrea Ostellari. Accompagnato dal
Sindaco Elena Pavan visiterà in mattinata la Cittadella della Giustizia di via Marinali e
incontrerà i componenti del Comitato per l’istituzione del Tribunale della Pedemontana
Veneta. «Confido che questa visita rappresenti un primo momento per iniziare un dialogo
costruttivo e concreto – spiega il sindaco ...– da parte nostra saremo pronti a illustrare tutti i
passaggi che ci hanno condotti fin qui e le ragioni delle nostre richieste”.
BASSANO. POLO RIFIUTI, 800 MILA EURO PER LA SICUREZZA
Adeguamento sismico e rifacimento del tetto: sono questi gli interventi previsti per
migliorare la sicurezza e la tenuta del Polo Rifiuti di Bassano del Grappa, gestito da Etra.
L’investimento è di circa 820 mila euro e permetterà di ovviare a carenze sul piano della
resistenza sismica e di tenuta delle diverse coperture. In particolare il progetto prevede il
rifacimento del tetto dei reparti di ricezione, selezione e metanizzazione oltre che dello
spazio riservato agli spogliatoi- all’adeguamento sismico dei due edifici.
AMBIENTE. QUALITÀ DELL'ARIA, UN QUESTIONARIO PER I CITTADINI
Anche il Comune di Bassano ha aderito all’iniziativa provinciale “Patto dei Sindaci per la
qualità dell’aria”, che punta a ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso una serie di
azioni ben precise. Gli obiettivi del patto sono molteplici: ridurre le emissioni inquinanti di
almeno il 40% entro il 2030 e accrescere la capacità di purificazione dell’aria. Per rendere il
percorso virtuoso alle amministrazioni interessate è stato chiesto di coinvolgerei cittadini
con un questionario, disponibile nei i canali istituzionali del comune di Bassano.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.