21.01.2023
Concorso nel falso e in alcuni casi persino il reato truffa. Sono i capi di imputazione che rischiano i pazienti che si sarebbero rivolti agli studi medici di Bassano e Romano d'Ezzelino, gestiti delle dottoresse Marta Michelotto e Sara Fiorentin.
Almeno una ventina le persone su cui stanno indagando i militari della Guardia di Finanza del Maggiore Potenza, nessuna di queste, infatti, risulta inclusa negli elenchi dei pazienti abituali dei due medici e in molti casi di tratterebbe ...di persone arrivate nel bassanese da fuori provincia, specie dal padovano e persino dalla Lombardia. Per alcuni di loro gli inquirenti, oltre al concorso nel falso potrebbero ipotizzare anche la truffa: si tratterebbe di persone che grazie alla finta vaccinazione avrebbero potuto, come nel caso di un'insegnante, continuare ad esercitare la propria professione anche dopo l'obbligo vaccinale imposto ad alcune categorie di lavoratori.
Intanto i vertici dell'Ulss restano cauti su una vicenda che li ha letteralmente colti di sorpresa.
Bassano Notizie del 21.01.2023 TG Completo
ROSSANO. 90ENNE TRUFFATA, RUBATI ORO E DENARO Ennesima truffa agli anziani. Questa volta a cadere nella trappola dei truffatori una 90enne di Rossano Veneto. Si sono fatti consegnare tutto ciò che aveva in casa: gioielli e denaro che teneva custoditi da anni. L’ennesima truffa ad un’anziana è avvenuta venerdì pomeriggio nella sua abitazione di via Cartiera a Rossano Veneto. La 90enne è stata raggiunta al telefono da uno sconosciuto intorno alle 15. In quel momento l’anziana signora era sola in casa, la sua badante era uscita. L’uomo l’ha terrorizzata dicendole che la nipote aveva fatto un incidente stradale poco prima e aveva bisogno di denaro per poter pagare i soccorsi alla ragazza. Una donna complice del raggiro ha anche imitato la voce della giovane nipote per convincere l’anziana. La donna in preda al panico per la preoccupazione ha subito raccolto tutto ciò che trovava in casa. Qualche oggetto d’oro, catenine, orecchini e braccialetti e tutti i contanti che aveva con sé. I truffatori non hanno dovuto neanche entrare nell’abitazione perché l’anziana gli ha passato tutto ciò che aveva dalla finestra. I malintenzionati conoscevano molti dettagli della vita della 90enne, dal nome della nipote agli orari in cui si trovava nella sua abitazione da sola. Raramente la badante usciva e lasciava a casa l’anziana. Probabilmente negli ultimi giorni era stata controllata dai truffatori che anche da pochi particolari erano riusciti a trarre dei dettagli per mettere a segno il raggiro. La famiglia della donna ha immediatamente chiamato i Carabinieri che sono subito accorsi in via Cartiera per raccogliere tutti i particolari della vicenda. Le indagini si stanno svolgendo a 360 gradi, tenendo conto anche degli episodi simili avvenuti negli ultimi tempi nel bassanese.
ROSA’. STAZIONE IN DEGRADO:”INVESTIRE NELLA FERROVIA” Una stazione lasciata al degrado quella di Rosà, edifici fatiscenti, nessuno spazio per accogliere i pendolari. E le amministrazioni non puntano a favorire l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto. E’ la critica sollevata da Europa Verde Bassano che ha organizzato una conferenza stampa proprio in stazione per testimoniare direttamente la condizioni in cui versa quel posto. La polemica di Europa Verde riguarda anche le politiche che i comuni del bassanese stanno portando avanti. Con la circonvallazione di Rosà per bypassare il centro e la nuova strada parallela alla ferrovia che vorrebbe realizzare Tezze sul Brenta. Gli investimenti infrastrutturali per i prossimi anni secondo Europa Verde, dovranno essere concentrati su opere sostenibili come ferrovie e ciclabili.
BASSANO. ASCENSORE, IN 10 GIORNI PROGETTO IN GIUNTA Dopo l’ok della sovrintendenza all’ascensore di prato Santa Caterina il progetto definitivo arriverà in giunta nei prossimi giorni. Inizio lavori previsto per giugno. Stiamo parlando dell’ascensore che da Prato Santa Caterina condurrà a viale dei Martiri. Dopo l’ok della sovrintendenza arrivato ad agosto è pronto il progetto dell’architetto Felics Zanata e ora arriverà in giunta. Dopo questo passaggio mancherà solo l’esecutivo per arrivare alla gara per l’affidamento dei lavori. E’ stata rimossa la stazione a monte in viale dei Martiri e sostituita con una balconata con delle protezioni per mantenere la visuale attuale verso le montagne. Un minuto e mezzo il tempo di percorrenza della tratta con ciascuna cabina che potrà portare fino a 8 persone, per un totale di 650 persone all’ora.
FINTI VACCINI. I PAZIENTI RISCHIANO L'ACCUSA DI FALSO E TRUFFA Concorso nel falso e in alcuni casi persino il reato truffa. Sono i capi di imputazione che rischiano i pazienti che si sarebbero rivolti agli studi medici di Bassano e Romano d'Ezzelino, gestiti delle dottoresse Marta Michelotto e Sara Fiorentin. Almeno una ventina le persone su cui stanno indagando i militari della Guardia di Finanza del Maggiore Potenza, nessuna di queste, infatti, risulta inclusa negli elenchi dei pazienti abituali dei due medici e in molti casi di tratterebbe di persone arrivate nel bassanese da fuori provincia, specie dal padovano e persino dalla Lombardia. Per alcuni di loro gli inquirenti, oltre al concorso nel falso potrebbero ipotizzare anche la truffa: si tratterebbe di persone che grazie alla finta vaccinazione avrebbero potuto, come nel caso di un'insegnante, continuare ad esercitare la propria professione anche dopo l'obbligo vaccinale imposto ad alcune categorie di lavoratori. Intanto i vertici dell'Ulss restano cauti su una vicenda che li ha letteralmente colti di sorpresa.
MUSEO. CABION: “TENIAMO A BASSANO AMORE E PSICHE E IL GUERRIERO” Una provocazione, quella lanciata dal premio Cultura Giuseppe Pavanello durante la cerimonia di San Bassiano che ha suggerito a Governo e Regione di acquistare la statua della Maddalena Penitente, l'ultimo capolavoro nato dal genio di Canova e tornato ad essere esposto dopo 170 anni di oscurità, proprio a Bassano. Un sogno che ammette l'assessore Giovannella Cabion pare alquanto irrealizzabile. Più facile, invece, per la città cogliere un'altra opportunità. Intanto i Musei di Bassano nei prossimi mesi saranno attesi da un'altra sfida: una volta dismessa la mostra su Canova, per cui si attende l'ok ad una possibile proroga, sarà necessario ripensare l'intera struttura.
CALCIO. CARTIGLIANO E BASSANO IN CASA PER DECOLLARE Rituale domenica intensa, quella del pallone. In serie D il Cartigliano riceve alle 14.30 allo stadio Fair Play il Mestre per agganciare finalmente quella zona playoff che accarezza ogni week-end senza artigliarla mai definitivamente. Di contro Mestre vuole evitare do essere risucchiato nella bagarre playout salvezza. Partita vera, partita dura e punti pesantissimi in palio. In Eccellenza, invece, al Mercante alle 14.30 gran partita i9n salsa derby tra il Bassano e la Rocca Altavilla: gli uomini di Glerean recuperano Marchiori e Zanata dietro ma perdono a centrocampo lo squalificato Perosin e dopo aver riaperto in pieno il campionato provano a ricucire il -3 dalla vetta piegando un signor avversario che ha appena stecchito largo la grande favorita Chievo e che come tutte approdano al Mercante come fosse il Santiago Bernabeu per giocarsi la partita dell'anno. Altavilla tuttavia sta benone e insegue il gran colpo tocca semmai al Bfc che avrà 3 derby di fila in una settimana, cambiare passo nel tempo di casa, visto che il ruolino esterno è da schiacciasassi. Ma la netta impressione è che Bassano in sette giorni può svoltare la stagione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.