Continuano le inchieste sui finti vaccini. Dopo Vicenza spunta anche il caso bassanese. Due i medici nel mirino degli investigatori.
Nuova inchiesta sui finti vaccini anti covid, le indagini questa volta si spostano nel bassanese. Dopo l’inchiesta di Vicenza che conta tra i pazienti indagati anche nomi illustri di sportivi e cantanti ora spunta il caso di due medici che operano nei loro rispettivi ambulatori di Bassano e Romano d’Ezzelino. Medici di medicina generale che secondo ...una prima ricostruzione avrebbero anche collaborato insieme. Secondo gli inquirenti gli specialisti avrebbero finto di somministrare i vaccini ad almeno una ventina di pazienti per fargli ottenere il green pass. Su questo sta indagando la procura di Vicenza dopo la perquisizione della Guardia di Finanza nell’ambulatorio della dottoressa Marta Michelotto di via Passalacqua a Bassano e della collega Sara Fiorentin di via Pergolesi a Romano d’Ezzelino. Le indagini sono partite alla fine della scorsa estate dai finanzieri del Gruppo di Bassano guidati dal Maggiore Alberto Potenza. Nel mirino degli investigatori i medici di base con un numero anomalo di vaccinati rispetto ai vaccini richiesti. I fatti sarebbero iniziati a settembre 2021. Proprio a luglio di quell’anno il governo aveva attivato il green pass e il 15 ottobre successivo era entrato in vigore l’obbligo del certificato verde per tutti i lavoratori sia pubblici che privati. Dalle prime indagini i medici avrebbero ricevuto nei loro studi pazienti che arrivavano da fuori Bassano e che non sarebbero stati inclusi nei loro elenchi. 2 pazienti Lombardi e alcuni da fuori provincia. Non ci sarebbe, peraltro, corrispondenza tra i numeri di vaccini forniti ai due ambulatori e il numero di pazienti vaccinati. Ora i due medici dovranno rispondere dell’ipotesi di falso e truffa ai danni dell’Ulss. L’azienda sanitaria per il momento preferisce non commentare nell’attesa che le indagini facciano il loro corso.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.