SCUOLA. MILLE STUDENTI IN MENO IN PROVINCIA, CLASSI A RISCHIO
Le iscrizioni al prossimo anno scolastico sono aperte solo da pochi giorni ma lo scenario è già ben chiaro: a settembre la scure del provveditorato è pronta a calare su decine di classi che il prossimo anno non avranno studenti. Colpa della denatalità che ormai da tempo costringe provincia e comuni a ripensare l'intera geografia scolastica del territorio.
Norma che, fatto salvo le deroghe per i comuni di montagna, prevede che nelle classi ci siano almeno 15 studenti. Nel ...caso di Bassano già lo scorso anno ha rischiato di non veder partire la classe prima alla primaria di Rondò Brenta e ha cancellato una classe alle medie di Marchesane. Per capire se anche il prossimo anno scolastico porterà defezioni bisognerà attendere la chiusura delle iscrizioni ma i numeri non promettono bene.
Senza contare che ben 8 delle 13 scuole primarie cittadine contano ormai una sola sezione per plesso. E allora meglio correre ai ripari e iniziare a disegnare con anticipo il futuro. Se le scuole sono destinate ancora una volta a spopolarsi e i plessi a chiudere la ragione è solo una: mancano ragazzi. Per questo l'assessore Donazzan non ha dubbi: servono nuove e più incisive politiche sulla natalità.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.