ULSS 7. CON I TEST RAPIDI UN MILIONE DI TAMPONI IN PIU’
Con i tamponi antigenici rapidi l’ulss 7 è riuscita a eseguire un milione di test in più all’anno. Sono i numeri forniti dall’azienda sanitaria che ha definito la loro introduzione necessaria per lo screening della popolazione. C’erano i pronto soccorso strapieni e sotto stress, gli ospedali quasi senza letti e venivano rinviate le attività chirurgiche con medici e infermieri impegnati nei reparti covid. Era novembre 2020 quando Luca Zaia durante la consueta conferenza stampa si sottopose al test fai ...da te. Quel tampone nato dai test rapidi che il professor Andrea Crisanti ne aveva denunciato l’inattendibilità. L’indagine della procura di Padova è ancora in corso e ora spuntano anche le intercettazioni choc che hanno come protagonista il Presidente della Regione. La faida sul tampone rapido dura ormai da due anni. Per l’ulss 7 l’introduzione del test antigenico fu una necessità.
La strategia regionale che seguì le indicazioni tecnico scientifiche nazionali e internazionali era indirizzata a individuare tutti i possibili soggetti positivi. Così lo screening poteva essere eseguito con una tempistica adeguata.
Con i primi tamponi antigenici la positività veniva confermata da un test molecolare. Poi bastò il tampone rapido di ultima generazione per garantire la presenza del virus. Nell’ulss 7 nel 2021 e nel 2022 sono stati eseguiti 1.100.000 test rapidi, 5 volte di più dei molecolari, permettendo così di portare i tamponi dai 300mila del 2020, al milione e 300mila degli anni successivi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.