29.12.2022
Anno nuovo, tariffe nuove. Quelle delle mense scolastiche che da primo gennaio a Bassano, vedranno aumentare il costo a carico delle famiglie. La tariffa intera di un singolo pasto, da anni ferma a quota 4 euro, salirà infatti a 4 euro e 31 centesimi, con un aumento mensile per ciascun bambino che potrebbe aggirarsi sui 6 euro.
L'aumento delle tariffe, infatti, basterà a coprire i rincari dovuti all'inflazione ma non la crescita dei costi veri e propri, sui ...quali l'amministrazione comunale continuerà ad intervenire con risorse proprie.
E' invece di mezzo milione di euro lo stanziamento annuo che il comune impegna per gli asili nido. E per le famiglie che utilizzano questo servizio è in arrivo una buona notizia. Le tariffe, da quest'anno calcolate su base Isee, permetteranno a molti utenti di usufruire del servizio senza costi.
L'armonizzazione delle tariffe permetterà ad altre 16 famiglie di veder diminuito il costo che rimarrà invariato per 25 bambini. Solo 15 saranno, invece, gli utenti chiamati ad esborso maggiore.
Bassano Notizie del 29.12.2022 TG Completo
CAPODANNO. ANCHE ASIAGO RINUNCIA AL TRADIZIONALE VEGLIONE Anche Asiago cancella il capodanno. Dopo Bassano e Marostica si allunga il numero dei comuni che rinunciano alla festa e così, quello che tradizionalmente era il veglione più amato dai giovani non si terrà neppure quest'anno. Dopo due edizioni in cui a spegnere la musica e le luci era stata la pandemia, in questo 2022 i motivi che hanno spinto il comune a tenere chiuse le porte del palaghiaccio sono differenti. In primo luogo le regole che, sul fronte della sicurezza, impongono controlli sempre più stringenti con l'impiego di stewart esperti e preparati di difficile e costoso reperimento, specie nella notte di Capodanno. Ma non solo. Off limits piazze e feste aperte liberamente al pubblico, per molti sarà un capodanno differente.
COVID. ALLARME CINA, TORNA L’INCUBO PANDEMIA Il Covid torna a far paura. Sono già stati identificati 11 soggetti positivi sbarcati a Malpensa dalla Cina e residenti in Veneto. Sale l’allerta anche nell’Ulss Pedemontana per il rischio di una nuova variante fuori controllo con patogenicità maggiore. Tampone, isolamento dei casi positivi sequenziamento: sono i passaggi obbligati, precisa il presidente della Regione Luca Zaia. In aeroporto attivo un punto tampone ma già il 95% dei passeggeri arriva dalla Cina facendo scalo altrove.
HOCKEY GHIACCIO. ASIAGO, PUNTO CON RIMPIANTI A gara finita ieri sera c'era solo da ingastrirsi, perchè se comandi 1-3 in casa del Bolzano all'inizio del terzo e ultimo tempo eppoi cadi 4-3 all'overtime dopo ti ruga di brutto. Dopo. Se però la stessa prestazione la si analizza a mente fredda il giorno dopo, si apprezza quasi tutto: il punto di bonus strappato nel covo dei grandi favoriti, la prova comunque solidissima di squadra e soprattutto i 7 punti in 3 gare agguantati contro la leader della classifica di Ice League, nel blitz seguente di Lubiana e col puntone di platino di ieri sera a Bozen, segno tangibile di una formazione in crescita costante e con una sua precisa identità. Che nella seconda parte di stagione avrà ancora evidenti margini di lievitazione. Ieri la doppietta dell'immancabile e immarcabole Mc Shane e la rete di Saracino hanno firmato l'1-3 dell'illusione, poi Bolzano ha impattato 3-3 e Mc Clure è stato il sicario dell'extratime col timbro del 4-3. Pazienza e poco male, Asiago riparte da nuove certezze e più concrete consapevolezze. E domani sera alle 19.45, match di lusso a Brunico contro gli eterni rivali di Val Pusteria, gran duello. L'opportunità golosa di chiudere il 2022 col botto oppure il rischio di restare col cerino in mano. Ma val la pena tentare.
MENSE SCOLASTICHE. TARIFFE PIU' CARE PER COLPA DELL'INFLAZIONE Anno nuovo, tariffe nuove. Quelle delle mense scolastiche che da primo gennaio a Bassano, vedranno aumentare il costo a carico delle famiglie. La tariffa intera di un singolo pasto, da anni ferma a quota 4 euro, salirà infatti a 4 euro e 31 centesimi, con un aumento mensile per ciascun bambino che potrebbe aggirarsi sui 6 euro. L'aumento delle tariffe, infatti, basterà a coprire i rincari dovuti all'inflazione ma non la crescita dei costi veri e propri, sui quali l'amministrazione comunale continuerà ad intervenire con risorse proprie. E' invece di mezzo milione di euro lo stanziamento annuo che il comune impegna per gli asili nido. E per le famiglie che utilizzano questo servizio è in arrivo una buona notizia. Le tariffe, da quest'anno calcolate su base Isee, permetteranno a molti utenti di usufruire del servizio senza costi. L'armonizzazione delle tariffe permetterà ad altre 16 famiglie di veder diminuito il costo che rimarrà invariato per 25 bambini. Solo 15 saranno, invece, gli utenti chiamati ad esborso maggiore.
TRIBUNALE. PAVAN: “BASSANO NON SARA' L'ARCHIVIO DI VICENZA” Il sindaco Pavan risponde così, senza mezzi termini, alle accuse lanciate ieri dal suo precessore Riccardo Poletto che rimproverava l'amministrazione comunale di aver “consegnato con rassegnazione” il nuovo palazzo di giustizia di via Marinali al tribunale di Vicenza per farlo diventare un archivio per pratiche e sentenze. Niente di più sbagliato sostiene il primo cittadino che spiega così il riordino dei palazzi di via Marinali che ospitavano uffici di giustizia. Niente archivio del tribunale di Vicenza, insomma, che fa sapere il sindaco Pavan che troverà altra collocazione. Piuttosto ad aver bisogno di nuovi spazi potrebbe essere l'archivio comunale. Insomma i progetti dell'amministrazione per quello stabile, costato 12 milioni di euro sono ben altri.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.