16.12.2022
Piccoli gesti che fanno la differenza. Anche quest'anno, in occasione del Natale l'associazione Quartieri Solidali ha voluto pensare ai meno fortunati e alle famiglie che, complice il continuo aumento del costo della vita, sempre più numerose, anche a Bassano, faticano ad arrivare a fine mese. Per dare loro un aiuto concreto i quartieri cittadini hanno unito le forze per riproporre anche quest'anno il mercatino solidale, aperto tutti i pomeriggi e nel weekend nello spazio dell'ex cinema Grotta di via Marinali. ...
Bassano Notizie del 16.12.2022 TG Completo
METEO. PERICOLO VALANGHE E PIOGGIA IN ALTA QUOTA Le precipitazioni delle ultime ore hanno creato una bella coltre bianca sopra i 1.500 metri con un pericolo valanghe marcato. Ma le alte temperature hanno portato pioggia anche ad alta quota. 35 centimetri di neve tra giovedì sera e la giornata di venerdì e altri 10 previsti per sabato. I fiocchi caduti in questi giorni sulle prealpi hanno già creato una bella coltre bianca. La neve è caduta abbondante soprattutto oltre i 1.500 metri. Queste nuove precipitazioni portano però a dover considerare la presenza del pericolo valanghe e di ghiaccio sulle montagne. Il bollettino parla di un pericolo valanghe marcato, il livello tre su una scala di 5 anche nelle prealpi. Bisognerà quindi valutare le caratteristiche di sicurezza del manto nevoso e il pericolo di accumulo di neve dovuto ai forti venti dei giorni scorsi. Coloro che decideranno di fare delle escursioni oltre il limite del bosco dovranno tenere in considerazione i distacchi di neve nei versanti a nord dovuti alla poca coesione della neve con il terreno. La pagina facebook di Meteo Bassano e pedemontana del grappa parla però di un disastro anche ad alta quota. Da circa le 20 di giovedì sta diluviando praticamente ovunque e sono circa 20 i mm di pioggia scesi sui nostri monti, sciogliendo quindi un bel po' di neve. La zona nord dell’altopiano (quella più resistente) anch’essa ha ceduto venerdì mattina con pioggia fino alla piana di Marcesina, una delle zone più fredde d’Europa. Pioggia anche sul resto dell’Altopiano dei sette comuni. Diluvio tuttora in corso su tutto il Massiccio del Grappa compresi i 1775m di Cima Grappa con alternanza di fasi piovose e nevose. Quota neve che dovrebbe leggermente calare nelle prossime ore, con forse una nuova timida imbiancata sul Grappa e sulle zone più settentrionali.
SANITA’. CENTRO VACCINI TRASFERITO A MAROSTICA Buonasera in apertura parliamo di sanità. Rivoluzione nella gestione dei punti tampone e vaccini dell’ulss 7 Pedemontana. Chiude la sede all’ex Eurobrico. “Il covid non è più una pandemia, è meno letale dell’influenza”. E’ questa la dichiarazione che il virologo Giorgio Palù ha rilasciato in un intervista al Corriere della Sera. Nel decreto approvato ieri in senato e in attesa di arrivare alla camera si legge che l’isolamento terminerà dopo 5 giorni senza bisogno di fare un tampone. E terminerà il 31 dicembre l’obbligo di green pass per entrare nelle strutture sanitarie. Di fatto una rivoluzione per le aziende sanitarie, tanto che l’ulss 7 Pedemontana, a seguito della riorganizzazione e alla riduzione delle richieste relative al servizio tamponi, da lunedì 19 dicembre trasferirà l’accesso al punto tamponi presso la sede ospedaliera. Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco spiega che la maggior parte della popolazione è immunizzata naturalmente o grazie al vaccino, e la vaccinazione è ancora fondamentale per proteggere le categorie a rischio. E’ uno scudo all’80 – 90 per cento contro la malattia grave anche se non difende in modo completo dall’infezione. Gli over 60 e i fragili, secondo il presidente dell’Aifa, dovrebbero fare la quarta dose e gli immunodepressi anche la quinta. Lunedì 19 dicembre ci sarà l’ultima seduta vaccinale all’ex eurobrico, scade infatti il contratto per l’immobile, e giovedì 22 e 29 dicembre dalle 8:30 alle 12:30 sarà possibile vaccinarsi presso il centro socio sanitario “Prospero Alpino” a Marostica. Il servizio continuerà in via Panica anche a gennaio del 2023. In ogni seduta è necessaria la prenotazione.
BASSANO. “QUARTIERI SOLIDALI” IN AIUTO A FAMIGLIE E SENZA TETTO Piccoli gesti che fanno la differenza. Anche quest'anno, in occasione del Natale l'associazione Quartieri Solidali ha voluto pensare ai meno fortunati e alle famiglie che, complice il continuo aumento del costo della vita, sempre più numerose, anche a Bassano, faticano ad arrivare a fine mese. Per dare loro un aiuto concreto i quartieri cittadini hanno unito le forze per riproporre anche quest'anno il mercatino solidale, aperto tutti i pomeriggi e nel weekend nello spazio dell'ex cinema Grotta di via Marinali.
NUOTO. E' VICENTINO IL MONDIALE DEGLI AZZURRI Si arricchisce di altre due medaglie il bottino azzurro ai mondiali di nuoto in vasca corta di Melbourne e ancora una volta a trascinare il tricolore sul podio iridato sono due atleti vicentini: l'incontenibile Thomas Ceccon e il rookie Paolo Conte Bonin. Per il campione di Schio è arrivato il secondo oro nei 100metri misti dopo il titolo mondiale con record della 4x100 e l'argento della 4x50 stile libero. Per il talento di Tezze, invece, la seconda medaglia: un bronzo conquistato, ancora in coppia con Ceccon nella 4x200, di cui è stato un fenomenale quarto frazionista. Ancora increduli delle imprese del giovanissimo Paolo Conte Bonin, 20 anni appena, alla sua prima convocazione mondiale, mamma Monica e papà Gianfranco, assieme al fratello Luca, hanno tappezzato la loro casa di Stroppari con un'enorme tricolore
SANTA CHIARA. MINORANZE:“E’ L’ORA DELLA RESA DEI CONTI” In vista del consiglio comunale del 20 dicembre le minoranze chiedono all’amministrazione di conoscere lo stato del progetto dell’ex polo museale Santa chiara. Roberto Campagnolo parla dell’ex polo museale Santa Chiara. Lo scorso luglio in commissione l’amministrazione aveva presentato il nuovo piano, spiegando che avrebbero sostenuto un finanziamento da 20 milioni con un “Leasing in costruendo”. Per questo le minoranze presenteranno un’interpellanza durante il consiglio comunale di martedì 20 dicembre per chiarire a che punto è arrivato lo studio con allegato il piano finanziario. E sempre durante il consiglio di martedì le opposizioni presenteranno anche una mozione sulla sanità per chiedere di coinvolgere sindaci e consigli comunali nelle decisioni dell’azienda sanitaria e per capire in che modo viene valutato il grado di soddisfazione degli utenti. Infine ci sarà un’interrogazione sul funzionamento del Centro per le Relazioni e le famiglie.
CALCIO. CARTIGLIANO ANTICIPA IL DERBY In serie D gioca d'anticipo il Cartigliano che domani pomeriggio alle 14.30 allo stadio di casa Fair Play affronta nell'attesissimo derby provinciale del torneo il Montecchio Maggiore. Obiettivi opposti: con un successo il Carti torna prepotentemente in corsa per la zona playoff, ma Montecchio rincorre invece pesanti punti salvezza. Ma per i biancazzurri di Ferronato è il sabato del possibile salto di qualità.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.