Buonasera in apertura parliamo di sanità. Rivoluzione nella gestione dei punti tampone e vaccini dell’ulss 7 Pedemontana. Chiude la sede all’ex Eurobrico.
“Il covid non è più una pandemia, è meno letale dell’influenza”. E’ questa la dichiarazione che il virologo Giorgio Palù ha rilasciato in un intervista al Corriere della Sera. Nel decreto approvato ieri in senato e in attesa di arrivare alla camera si legge che l’isolamento terminerà dopo 5 giorni senza bisogno di fare un tampone. ...E terminerà il 31 dicembre l’obbligo di green pass per entrare nelle strutture sanitarie. Di fatto una rivoluzione per le aziende sanitarie, tanto che l’ulss 7 Pedemontana, a seguito della riorganizzazione e alla riduzione delle richieste relative al servizio tamponi, da lunedì 19 dicembre trasferirà l’accesso al punto tamponi presso la sede ospedaliera.
Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco spiega che la maggior parte della popolazione è immunizzata naturalmente o grazie al vaccino, e la vaccinazione è ancora fondamentale per proteggere le categorie a rischio. E’ uno scudo all’80 – 90 per cento contro la malattia grave anche se non difende in modo completo dall’infezione. Gli over 60 e i fragili, secondo il presidente dell’Aifa, dovrebbero fare la quarta dose e gli immunodepressi anche la quinta. Lunedì 19 dicembre ci sarà l’ultima seduta vaccinale all’ex eurobrico, scade infatti il contratto per l’immobile, e giovedì 22 e 29 dicembre dalle 8:30 alle 12:30 sarà possibile vaccinarsi presso il centro socio sanitario “Prospero Alpino” a Marostica. Il servizio continuerà in via Panica anche a gennaio del 2023. In ogni seduta è necessaria la prenotazione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.