I RICONOSCIMENTI. PREMI A ECCELLENZE E GIOVANI TALENTI
Talenti affermati e giovani promesse che sui banchi di scuola stanno gettando solide basi per il loro futuro. Stelle dello sport, protagonisti del volontariato, brillanti alunni e maestri da prendere a modello nei settori più disparati.
I Comuni premiano le rispettive eccellenze con le tradizionali cerimonie di fine anno, tornate a pieno regime dopo la pandemia. Nel caso di Tezze sul Brenta, una manifestazione che ha abbracciato davvero tutte le generazioni: enfant prodige della musica e piccole campionesse della danza ...fino ad Enrico Vanzini, 100 anni appena compiuti, uno tra gli ultimi testimoni viventi degli orrori nazisti a Dachau.
In precedenza era toccato a Mussolente rendere omaggio ai suoi studenti migliori e ai benemeriti della comunità: dallo storico Loris Giuriatti a padre Filippo Ferraro per il suo impegno umanitario in Sudafrica, dalla preside Laura Biancato a Nicholas Farronato e Stefano Marcon di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, dal neocampione mondiale di ciclismo su pista Renato Favero al rallysta Miki Biasion, che ha dedicato il premio al navigatore a Tiziano Siviero, tuttora ricoverato in ospeadle Firenze dopo il grave incidente all’isola d’Elba.
Talenti affermati e giovani promesse che sui banchi di scuola stanno gettando solide basi per il loro futuro. Stelle dello sport, protagonisti del volontariato, brillanti alunni e maestri da prendere a modello nei settori più disparati.
I Comuni premiano le rispettive eccellenze con le tradizionali cerimonie di fine anno, tornate a pieno regime dopo la pandemia. Nel caso di Tezze sul Brenta, una manifestazione che ha abbracciato davvero tutte le generazioni: enfant prodige della musica e piccole campionesse della danza fino ad Enrico Vanzini, 100 anni appena compiuti, uno tra gli ultimi testimoni viventi degli orrori nazisti a Dachau.
In precedenza era toccato a Mussolente rendere omaggio ai suoi studenti migliori e ai benemeriti della comunità: dallo storico Loris Giuriatti a padre Filippo Ferraro per il suo impegno umanitario in Sudafrica, dalla preside Laura Biancato a Nicholas Farronato e Stefano Marcon di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, dal neocampione mondiale di ciclismo su pista Renato Favero al rallysta Miki Biasion, che ha dedicato il premio al navigatore a Tiziano Siviero, tuttora ricoverato in ospeadle Firenze dopo il grave incidente all’isola d’Elba.
Nomi conosciuti a livello internazionale e figure lontane dai riflettori ma a dir poco preziose se non indispensabili. Vedi Cassola. Oltre a distribuire borse di studio per oltre 12 mila euro, l’amministrazione ha consegnato il premio Gaetana Sterni a una persona che per oltre 30 anni ha lavorato nel silenzio per il bene della comunità: Luciano Lorenzin, ex ferroviere e storico tesoriere della scuola materna parrocchiale del capoluogo, intitolata proprio alla Beata Sterni.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.