07.12.2022
Via libera della giunta comunale alla trasformazione dell'ex area Pengo/ Morassuti di via Capitelvecchio: non un nuovo insediamento commerciale ma la rigenerazione di un'importante area d'accesso alla città, che da tempo attendeva di essere riqualificata e riutilizzata.
Dopo anni di trattative, il nuovo progetto prevede una netta diminuzione della cubatura prevista per la superficie di vendita.
In sostanza, i vecchi stabili dell'ex eurobrico, attuale sede del punto vaccini, dell'ex banca di credito cooperativo e dell'ex utensileria Morassutti verranno ...abbattuti e al loro posto verranno realizzate due medie di strutture di vendita.
Ora lo schema d'accordo dovrà essere approvato dalla giunta e dal consiglio comunale cui verrà chiesto di validare il rilevante interesse pubblico, poi sarà la volta dell'approvazione in consiglio delle varianti urbanistiche. Un iter che, nella migliore delle previsioni, non si concluderà prima del prossimo aprile.
Bassano Notizie del 07.12.2022 TG Completo
BASSANO. AREA PENGO, OK DELLA GIUNTA AL PROGETTO Via libera della giunta comunale alla trasformazione dell'ex area Pengo/ Morassuti di via Capitelvecchio: non un nuovo insediamento commerciale ma la rigenerazione di un'importante area d'accesso alla città, che da tempo attendeva di essere riqualificata e riutilizzata. Dopo anni di trattative, il nuovo progetto prevede una netta diminuzione della cubatura prevista per la superficie di vendita. In sostanza, i vecchi stabili dell'ex eurobrico, attuale sede del punto vaccini, dell'ex banca di credito cooperativo e dell'ex utensileria Morassutti verranno abbattuti e al loro posto verranno realizzate due medie di strutture di vendita. Ora lo schema d'accordo dovrà essere approvato dalla giunta e dal consiglio comunale cui verrà chiesto di validare il rilevante interesse pubblico, poi sarà la volta dell'approvazione in consiglio delle varianti urbanistiche. Un iter che, nella migliore delle previsioni, non si concluderà prima del prossimo aprile.
SPETTACOLO. ASIAGO E IL SUO SINDACO OSPITI DI FIORELLO Asiago protagonista oggi della nuova trasmissione televisiva di Fiorello. Al pari di Cesare Cremonini, Giorgia e Carlo Calenda anche Roberto Rigoni Stern questa mattina è stato a suo modo ospite dello dello showman siciliano. Un vero e proprio spot per la perla dell'Altopiano. E proprio dal celebre formaggio dell'altopiano è scaturita la gag che ha concluso la parte di programma dedicata alla montagna vicentina
BASSANO. PIANO PARCHEGGI, I COMMERCIANTI CHIEDONO TEMPO I commercianti apprezzano il lavoro dell’amministrazione che con il nuovo piano parcheggi sta cercando di rivoluzionare la viabilità e la sosta in centro storico. Lunedì il sindaco Elena Pavan ha incontrato le categorie economiche e i tre presidenti dei quartieri interessati dal progetto per sottoporgli il nuovo piano. L’area che potrebbe infuocare gli animi però, è quella di prato Santa Caterina. Lì il parcheggio nel fine settimana potrebbe diventare a pagamento. Ma i commercianti preferiscono temporeggiare. Il prato a pagamento nel week end potrebbe alleggerire il peso del traffico da Margnan, ma nei social già girano i commenti dei bassanesi che accusano l’amministrazione di voler far cassa. Poi sul piatto c’è l’aumento degli stalli gialli e blu, le migliorie in Terraglio e l’eliminazione dei parcheggi in viale delle Fosse. Tutti obiettivi che l’amministrazione vorrebbe vedere realizzati già in primavera.
ROSA'. FURTO SULLA TOMBA DI MERLO, LA RABBIA DEI GENITORI “Sono già arrabbiata con questo mondo dove purtroppo devo e sto sopravvivendo. Ma ancora di più con chi si permette di rubare i regali di Michele. Per chi fosse stato: hai fatto un gesto veramente ignobile, devi solo vergognarti”. E' con queste parole, affidate ad Instagram che mamma Katia sfoga tutta la rabbia per lo scempio subito dalla tomba del figlio Michele Merlo, il cantante rosatese scomparso nel giugno dello scorso anno per una leucemia fulminante. Un gesto che ancora una volta è tornato ad acuire il dolore dei genitori di Michele che arrivati ieri sulla tomba del figlio hanno notato l'ennesimo sfregio. Oggi Domenico Merlo è andato a sporgere denuncia ai carabinieri della stazione di Rosà. Una scelta, inevitabile, ha dichiarato, visto che a nulla finora sono servire le segnalazioni fatte più volte al comune.
INFLUENZA. OLTRE 200 ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO Bronchiti, polmoniti e dispnea. Gli accessi al pronto soccorso di Bassano e Asiago nella prima settimana di dicembre sono più che raddoppiati. Erano 99 nei primi 15 giorni di novembre, 141 dal 16 al 30 novembre. Dal primo dicembre sono 206 in 6 giorni. Un chiaro indicatore di come la curva dell’influenza stia impennando la sua crescita con il picco che è previsto tra Natale e Capodanno. Nell’ultima settimana in Veneto i casi di influenza sono stati 79.800. L’incidenza è di 16 casi per mille abitanti, mentre per i bambini da 0 a 4 anni è di 45 casi per mille. In questo momento ci sono 10 accessi per covid in pronto soccorso, un numero che è decisamente calato e un ricovero di media al giorno. Il 60- 70 per cento dei casi sono di pazienti entrati in ospedale per altre patologie. Influenza e covid al momento coesistono e un ruolo importante lo sta avendo la vaccinazione anti influenzale con il 42 per cento di copertura tra gli over 65 nell’ulss 7 e il 50 per cento nelle Rsa. Quest’anno la somministrazione dei vaccini è stata affidata dall’azienda sanitaria a medici di base, pediatri e farmacie.
CAMPO MARZIO. PRESENTATI I PROGETTI, SALVA L’AREA VERDE E’ stato presentato il piano definitivo per la gestione dell’area di campo marzio durante la commissione con il consiglio di quartiere e i commercianti. Saranno due le soluzioni, la prima sarà attuata a gennaio quando riprenderanno le lezioni e durerà un mese in via sperimentale. Sarà creato uno spazio dedicato alla sosta breve, dove i genitori lasceranno gli alunni e sarà delimitato da new jersey sullo stabilizzato già presente. Verranno ricavati dei parcheggi nelle aree laterali. L’area per la discesa degli studenti in questo caso sarà posizionata sul lato della carreggiata davanti all’oratorio.
CALCIO. CITTADELLA, BASSANO ED EUROCASSOLA, CHE POMERIGGIO! CALCIO. CITTADELLA, BASSANO ED EUROCASSOLA, CHE POMERIGGIO Domani è giovedì ma è come se fosse domenica. Il grande calcio scende in campo in campionato, a partire dalla serie B con la suggestiva sfida delle 15 al Tombolato fra Cittadella e Bari. Granata su di giri per il corposo raid di Marassi, ma il Bari è una pretendente alla A e dunque occorre equilibrio sfruttando però l'ondalunga dell'entusiasmo. Fondamentale muovere comunque la classifica. In Eccellenza partita di cartello al Mercante alle 14.30 tra Bassano e l'ambizioso Albignasego. I giallorossi vogliono consolidare la loro posizione playoff provando a balzare sul podio e se cominciano a marciare al Mercante come in trasferta dopo decollano. Pomeriggio particolare anche per l'Eurocassola che alla stessa ora, le 14.30 affronta in casa nel derby La Rocca Altavilla. Ma è una giornata speciale, perchè sarà la prima partita ufficiale nello stadio appena intitolato a Paolo Rossi. Momento solenne. HOCKEY PISTA. AL ROLLER IL PREMIO PER IL MIGLIOR VIVAIO D'ITALIA Enorme soddisfazione in casa Roller Bassano. Il sodalizio cittadino è stato infatti insignito del prestiogioso Premio Bruno Tiezzi, riconoscimento annuale assegnato al club che vanta il miglior vivaio d'Italia per la stagione 2021-22 scandita dallo scudetto con l'Uder 15, dal secondo posto con l'Under 11 e dal quarto con l'Under 13. Applausi doverosi allora alla responsabile del settore giovanile Roller, Laura Minuzzo, ai suoi collaboratori e alla società. TENNIS. BASSANO SOGNA L'A1 Comincia domani il sogno di ritorno in A1 per la Società Tennis Bassano Progress Profiles: la gara d'andata contro Siracusa va in scena appunto domani dalle 10 sulla terra rossa del Circolo di via Col Fagheron, confidando nell'appoggio del calorissimo pubblico amico per un risultato positivo da difendere nel decisivo retour match domenica a Siracusa. Siciliani favoriti, ma Bassano sogna di scrivere il lieto fine alla sua favola stagionale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.