05.12.2022
La scena è stata ripresa dalle immagini di videosorveglianza del locale: un vero e proprio assalto, in piena notte, al Red Bar del distributore Bertin in via Croceron a Cassola. Un colpo studiato nei minimi particolari che in poche decine di secondi ha permesso ai malviventi di mettere in atto il loro piano e rubare quasi 4000 euro in contanti.
Mancavano pochi minuti alle 2 di sabato quando due uomini, travisati ed in abbigliamento scuro, hanno tentato di sfondare una ...vetrata laterale del bar. Non riuscendovi hanno preso di mira la porta d'ingresso: dopo aver colpito ripetutamente il vetro inferiore dell'imposta sono riusciti ad introdursi all'interno del locale. Uno dei due malviventi, senza esitazione, si è diretto immediatamente verso la cassa in cui erano contenuti all'incirca 400 euro, mentre il secondo ha raggiunto e recuperato la macchina cambiamonete all'interno della quale erano conservati oltre 3.400 euro in contanti.
Insieme hanno portato all'esterno del locale i due apparecchi elettronici per poi caricarli sull'auto con cui erano arrivati, una station vagon di colore scuro. I malviventi si sono poi dati alla fuga lungo la statale 47, facendo perdere le loro tracce. Il furto, coperto da assicurazione, è stato denunciato ai carabinieri della compagnia di Bassano che ora indagano sull'accaduto. In loro aiuto potrebbero arrivare le immagini a circuito chiuso della videosorveglianza che hanno ripreso nei minimi dettagli il raid dei due ladri.
Bassano Notizie del 05.12.2022 TG Completo
ALTOPIANO. PRIME SCIATE, ALLEANZA CONTRO I RINCARI Hanno sfidato il meteo avverso di un fine settimana assai poco clemente per battezzare le piste del Verena. Pioggia e rialzo termico non hanno rimandato del tutto l’avvio della stagione sciistica in Altopiano. Sopra i 1600 metri, nel week-end, sono scesi tra i 10 e i 20 centimetri di neve. Più in basso, solo una timida spolverata. La copiosa imbiancata di due settimana fa aveva lasciato sperare in un Ponte dell’Immacolata con gli impianti aperti: un sogno destinato a rimanere tale, salvo qualche parziale eccezione in quota, aspettando il calo delle temperature per azionare i cannoni e partire con l’innevamento artificiale. Nel frattempo è già definita la politica dei prezzi per attutire l’impatto di rincari e inflazione sul turismo invernale: sgomberato subito il campo da improbabili paragoni con il Dolomiti Superski, i gestori hanno concordato una linea di contenimento del tariffe per calamitare gli appassionati a corto-medio raggio.
CASSOLA. ASSALTO NOTTURNO AL BAR, FILMATI I LADRI La scena è stata ripresa dalle immagini di videosorveglianza del locale: un vero e proprio assalto, in piena notte, al Red Bar del distributore Bertin in via Croceron a Cassola. Un colpo studiato nei minimi particolari che in poche decine di secondi ha permesso ai malviventi di mettere in atto il loro piano e rubare quasi 4000 euro in contanti. Mancavano pochi minuti alle 2 di sabato quando due uomini, travisati ed in abbigliamento scuro, hanno tentato di sfondare una vetrata laterale del bar. Non riuscendovi hanno preso di mira la porta d'ingresso: dopo aver colpito ripetutamente il vetro inferiore dell'imposta sono riusciti ad introdursi all'interno del locale. Uno dei due malviventi, senza esitazione, si è diretto immediatamente verso la cassa in cui erano contenuti all'incirca 400 euro, mentre il secondo ha raggiunto e recuperato la macchina cambiamonete all'interno della quale erano conservati oltre 3.400 euro in contanti. Insieme hanno portato all'esterno del locale i due apparecchi elettronici per poi caricarli sull'auto con cui erano arrivati, una station vagon di colore scuro. I malviventi si sono poi dati alla fuga lungo la statale 47, facendo perdere le loro tracce. Il furto, coperto da assicurazione, è stato denunciato ai carabinieri della compagnia di Bassano che ora indagano sull'accaduto. In loro aiuto potrebbero arrivare le immagini a circuito chiuso della videosorveglianza che hanno ripreso nei minimi dettagli il raid dei due ladri.
CALCIO. CARTIGLIANO AVANTI PIANO Che punto è questo? Un punto che si tiene, un punto che non ruba gli occhi ma che fa classifica e mantiene comunque Cartigliano lontano dai guai e dalle zone bollenti della graduatoria e tanto basta. Cartigliano comincia a spron battuto e all'8' la rasoiata a fil di palo del Dige Di Gennaro annota il primo pericolo e al 14' la punizione d Brugnolo è una seria minaccia per il portiere veronese Bellato che capitola al 18' su punizione da applausi di Mike Miniati che stavolta lascia di sale il guardiano ospite. Qui Cartigliano agisce di conserva sino all'intervallo pilotando l'1-0 sino alla pausa e nella ripresa si sveglia invece Villafranca che alza il baricentro e al 7' fa le prove generali del pareggio con la traversa piena colpita da Fanini a Chiarello battuto. Così al minuto 23 arriva il pari firmato da Levah con un diagonale dentro l'area che non dà scampo a Chiarello e vale l'1-1. Poi Cartigliano ci riprova a rimettere il nasino avanti ma Villafranca è sempre molto presente e non dà spago e alla fine anche coach Ale Ferronato accetta il punto in cassa. E ora testa subito ad Adria e all'Adriese domenica, trasferta apparentemente proibitiva ma è in queste situazioni che solitamente Cartigliano produce immancabilmente il suo supermassimo.
CALCIO. CITTADELLA, COLPACCIO A MARASSI Una scorreria che è già storia, Cittadella che celebra il sacco di Genova ammutolendo gli oltre 20 mila di Marassi e lasciando al Genoa l'ufficializzazione dello stato di crisi col possibile avvento dell'ex azzurro Alberto Gilardino sulla panchina rossoblù. Tre punti placcati d'oro che cambiano la vita al Citta che a quota 19 in classifica respira tutta un'altra aria e si tiene fuori ancora una volta dal mucchione selvaggio della salvezza quando in troppi non più tardi della scorsa settimana erano pronti a intonare un precocissimo De Profundis. Invece il match winner al minuto 18 della ripresa è stato Mirko Antonucci e il suo colpo d'autore che ha raggelato l'intero stadio. Prima e dopo almeno tre interventi salvavita del portiere granata Kastrati, anche lui messo frettolosamente dietro la lavagna sette giorni prima col Cosenza per un errore , a fronte anche in quell'occasione di almeno due paratone da urlo. E ieri a Genova al 95' ha murato da campione il teorico gol del pari al Grifone con una prodezza da battimani scroscianti. Memo male, altrimenti l'errorissimo da matita blu di Tounkara al 91' sarebbe stato sanguinoso. E adesso si va a sfidare il Bari giovedì alle 15 al Tombolato molto più leggeri e leggiadri.
BASSANO. I TESORI DEL DUOMO SVELATI AI RAGAZZI I tesori nascosti della Pieve di Santa Maria in Colle svelati ai ragazzi. Guide d’eccezione i giovani ciceroni dell’istituto Remondini a indirizzo turistico. I giovani studenti hanno avuto l’opportunità di scoprire la storia e il patrimonio artistico custodito nell’antico Duomo. Durante questa giornata di visite i ragazzi hanno potuto ammirare da vicino la Pala di Leandro Bassano.
BASSANO. MULTE AI NO VAX: 12 MILA SANZIONI IN ARRIVO NELL'ULSS 7 Sono già arrivate anche nel Bassanese le prime sanzioni, complessivamente in Italia saranno quasi 2 milioni, comminate agli over 50 e ai lavoratori delle categorie professionali sottoposte ad obbligo vaccinale che tra l'8 gennaio e il 15 giugno scorsi, non avevano completato il ciclo di immunizzazione, come previsto dalla legge. Nella sola Ulss 7 le multe scatteranno per poco meno di 12mila cittadini, quasi metà compresi nella fascia tra i 50 e i 59 anni, che conta un 11% della popolazione non vaccinato. Cento euro la somma richiesta dall'Agenzia delle Entrate che sta inviando le sanzioni in modo automatico ai potenziali trasgressori utilizzando le informazioni collegate direttamente alla tessera sanitari. Allo stato attuale, però, di fronte ad un numero elevato di sanzioni già recapitate, nel bassanese sarebbero ancora in pochi ad aver scelto di pagarle, come conferma il consigliere comunale Ilaria Brunelli, da sempre critica nei confronti degli obblighi imposti in periodo Covid dal Governo. Ma quello delle sanzioni, evidenzia Ilaria Brunelli, è solo uno degli aspetti che pesa ancora sulle spalle dei no vax, per i quali ospedali ed Rsa risultano ancora off limits. Proprio per discutere di questo tema e trovare possibili spiragli in vista delle prossime feste, Ilaria Brunelli, assieme al comitato “Sana e Robusta costituzione”, il prossimo mercoledì sarà a Venezia dall'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin.
VIABILITA'. FANNO DISCUTERE I "BIRILLI" ANTI-SVOLTA Birilli anti-svolta. Grandi paletti gialli che impediscono a chi esce da via De Blasi di tirar dritto per imboccare via Gramsci, la manovra proibita che tanti incidenti ha causato in viale Venezia. La terza versione dell’isola spartitraffico all’incrocio della discordia dovrebbe essere quella definitiva, ma sta già scatenando il dibattito sui social. C’è chi approva la soluzione e chi, viceversa, punta l’indice comunque sulla pericolosità del passaggio ciclopedonale, mentre altri trovano eccessivo vietare la svolta a sinistra anche a chi arriva dal centro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.