MAROSTICA. LE CRITICITA' DELLA SANITA' VENETA In un convegno a Marostica le problematiche del sistema sanitario regionale. L'assessore Lanzarin anticipa come fronteggiare e risolvere il nodo della carenza del personale Focus sulla sanita pubblica e sociale in Veneto, quale futuro? Tematica spinosa ed attualissima che riguarda tutti quanti noi e sulla quale hanno discusso a Marostica esponenti politici e referenti associativi del territorio per fare il punto della situazione in un momento estremamente delicato non solo del comparto sanitario ma anche della salute pubblica.
SOLAGNA. FRANA: ”DOPO I LAVORI CI SENTIAMO PIU’ SERENI” A due anni dalla frana che ha devastato alcune zone di Solagna sono quasi terminati i lavori di messa in sicurezza del paese. La Valsugana è una zona a rischio, ora però i residenti si sentono più sicuri. Era il 4 agosto del 2020 quando a Solagna una valanga di acqua e fango invase il paese. Persone che si sono salvate sulla cappotta dell’auto con i sottopassi allagati, in via Collalto e via Ferracina un fiume d’acqua e pietre scendeva verso valle. Il pensiero del sindaco in questi giorni in cui si è consumata la tragedia di Ischia va alle case devastate, alle frane e ai territori feriti. Dopo l’emergenza di Ischia anche l’università Iuav di Venezia ha fatto il paragone tra l’isola e la Valsugana. I proprietari delle case più danneggiate il 4 agosto fortunatamente erano in vacanza. come Antonio Ricciuti, che il giorno dopo il disastro percorse i 600 chilometri che lo dividevano da Solagna per rivedere la sua casa. L’acqua e il fango nella sua abitazione erano arrivati a un metro e ottanta di altezza. Il suo giardino ora è un cantiere. La ditta ha portato via 40 camion di sassi franati dalla montagna. Il paese è stato ristorato quasi completamente dalla Regione e sta concludendo i lavori più importanti di messa in sicurezza dell’area. Ora si stanno concentrando nella zona delle Fontanelle per far passare una tombinatura di 2 metri e mezzo che è andata a sostituire quella precedente troppo piccola.
TENNIS. BASSANO VOLA AI PLAYOFF PER LA SERIE A1 Grande prestazione per la Società Tennis Bassano che batte la capolista Firenze e accede ai playoff per l'A1 contro Vicenza. Domenica il gran derby L'obiettivo di partenza era la salvezza, conservare il tesoro della serie A2 dopo essere finiti in un girone metropolitano con tante big, da Firenze a Torino a Napoli e mantenere la categoria. E' finita che invece non solo la Società Tennis Bassano si è salvata con largo anticipo ma ha addirittura centrato l'ingresso ai playoff promozione per l'A1. L'ultima giornata di regular season è stata un capolavoro giallorosso col sodalizio cittadino, targato Progress Profiles che ha steso Firenze capolista con un secco 4-2 spin ti dalle vittorie di Francesco Salviato e Matteo Dal Zotto e dallle vittorie in doppio di Salviato Speronello e di Gabrieli Dal Zotto. Un trionfo totale nel tripudio del circolo di via Col Fagheron col caldo pubblico di Bassano che ha trainato la squadra alla vittoria. E ora l'appuntamento per il team capitanato da Marco Fioravanzo e Marco Moretto è suggestivo e chiama il gran derby domenica ancora sui campi in terra rossa della Società Tennis contro Vicenza. In palio non solo la supremazia provinciale ma soprattutto la qualificazione all'ultimo atto contro Siracusa che vale la serie A1. Già così è complicatissima, ma intanto il profumo del derby e di una possibile nuova impresa all'orizzonte inebria il mondo della racchetta giallorossa. Come ai giorni belli.
BASSANO. PONTE CHIUSO DUE GIORNI PER LE PULIZIE NATALIZIE Lunedì e martedì 12 e 13 dicembre il Ponte degli alpini rimarrà chiuso al passaggio pedonale. Due giorni in cui verrà pulito il monumento. Il ponte chiude per le pulizie natalizie. Nell’ultimo consiglio comunale è stata deliberata la somma di circa 35mila euro messa a disposizione per permettere i lavori. Così lunedì 12 e martedì 13 dicembre il monumento nazionale rimarrà interdetto al passaggio dei pedoni. I lavori dovevano essere fatti prima della fine dell’anno, l’amministrazione ha concordato con i commercianti di realizzarli prima delle festività natalizie. La chiusura di due giorni è necessaria per permettere la stesura del materiale protettivo sulla pavimentazione, dopo la pulizia. La primavera prossima verrà terminata la verniciatura del legno che avverrà nel mese di aprile e verrà finanziato con un altro capitolo di spesa.
BASSANO. BRACCIO DI FERRO PER SAN LAZZARO La vicenda dei possibili insediamenti industriali a San Lazzaro accende la bagarre nella politica cittadina. Sulla querelle dell'ipotetica area produttiva da insediare a San Lazzaro intervengono ora le forze politiche della città. Il portavoce comunale di Fratelli D'Italia, Nicola Giangregorio condivide la posizione dell'Assoindustriali di Bassano ribadendo come l'ideoogia del no a tutto e sempre vorrebbe tenere in ostaggio la possibilità di crescirta e sviluppo del territorio. E' necesssario superare il muro contro muro – suggerisce Giangregorio - rintracciando il giusto equilibrio tra i dirtitti della cittadinanza e e quelli altrettanto legittimi di chi vuole investire per produrre e creare nuovi posti di lavoro”. Sulla stessa lunghezza d'onda si sintonizza anche il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Gianluca Pietrosante che indica come indispensabile, trovare quella lungimiranza e quel coraggio dinanzi a tre aziende pronte a creare ricchezza e occupazione con oltre 300 nuovi posti di lavoro. Evitare i no a priori – l'invito di Pietrosante – senza essere ostaggio degli ideologismi”.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.