25.11.2022
Due giovani soccorsi a bordo di un camper in centro ad Asiago in preda agli effetti della cocaina. Un episodio a dir poco inquietante, spia di un fenomeno molto più esteso.
Una doppia dose di droga, mattutina e pomeridiana, quella che hanno ammesso di aver assunto i due amici, un 31enne di Schio e un 22enne di Arsiero. Al ritorno dalla giornata di sballo in montagna, la crisi che li ha spinti a chiedere aiuto. In viale dei Patrioti sono ...accorsi carabinieri e 118. Il 31enne lamentava dolori al petto oltre che giramenti di testa: dal pronto soccorso di Asiago è stato subito trasferito all’ospedale di Santorso.
Se la cannabis rimane lo stupefacente più diffuso tra i giovani, la cocaina sta riguadagnando posizioni a ritmo allarmante.
Bassano Notizie del 25.11.2022 TG Completo
BLACK FRIDAY. IL VENERDI' "NERO" DEI NEGOZIANTI Black Friday, il venerdì nero degli sconti in vista di Natale è iniziato. -20 per cento, -40, qualche negozio arriva anche al 50 per cento di sconto. Negli Stati Uniti dura uno o due giorni. In Italia ormai anche per più settimane. Tanto che c’è chi parla di sconti selvaggi che hanno aperto la strada agli acquisti online. In Italia sono oltre 12 milioni coloro che approfitteranno dell’iniziativa spendendo in media oltre 200 euro. Solo il 30 per cento dei clienti però spenderà il suo badget per il Black Friday nei negozi. La maggior parte utilizzerà l’ecommerce. E gli stessi commercianti sono costretti a rincorrere i prezzi del web per non essere ancora più penalizzati. Un’iniziativa che potrebbe danneggiare ulteriormente il tessuto economico della città. Sconti che inizialmente riguardavano l’elettronica ora si sono estesi all’abbigliamento, e favoriscono chi rincarava di molto i prodotti. Per i commercianti la categoria rischia di essere tagliata fuori, e così per l’aspetto sociale del commercio. La passeggiata in centro storico, le due chiacchiere con l’esercente. Tolti i negozi di vicinato, resterebbe un bel deserto.
TRASFUSIONI. MANCANO MEDICI, MILLE SACCHE DI SANGUE IN MENO La donazione è il gesto opposto alla violenza e moltissime donne hanno deciso di mettersi in prima linea per aiutare chi ne ha bisogno. Nella giornata contro la violenza sulla donna è importante ricordare quanto le donne valgono e quanto è il loro impegno. Il centro trasfusionale del San Bassiano si trova ad affrontare un momento di difficoltà. Mancano medici e le giornate di raccolta sono calate. Quest’anno sono 7.500 le donazioni fino al 20 novembre, 2.000 sono donazioni di donne. Purtroppo le sacche totali in meno rispetto allo scorso anno sono mille. Nella provincia di Vicenza i numeri della raccolta di sangue sono comunque positivi rispetto alla richiesta e le aziende sanitarie riescono a prestare sacche ad altre province e ad altre regioni. Sul problema della mancanza dei medici del centro trasfusionale sta lavorando l’Ulss 7 e sta trovando delle nuove strade.
LOTTA ALL’AZZARDO. UN CAFFE’ CONTRO LA LUDOPATIA Lo slogan è “5 euro e nemmeno fa il caffè”. Sempre di macchinette si tratta, ma quelle mangiasoldi, a differenza dei distributori automatici di bevande, non aiutano a socializzare, anzi. Alimentano isolamento e disagio bruciando sogni e risparmi: oltre 418, i milioni di euro giocati e per lo più persi l’anno scorso nel solo territorio dell’Ulss 7 Pedemontana. Più di 1100 euro a testa per abitante, neonati compresi. La nuova campagna di prevenzione è affidata a 350 mila bicchierini da caffè, distribuiti in un centinaio di aziende. A promuovere l’iniziativa, il Servizio Dipendenze dall’azienda sanitaria e la Cooperativa Adelante assieme a BSN Group e al raggruppamento bassanese di Confindustria Vicenza.
L’ALLARME. COCAINA A FIUMI TRA I GIOVANI Due giovani soccorsi a bordo di un camper in centro ad Asiago in preda agli effetti della cocaina. Un episodio a dir poco inquietante, spia di un fenomeno molto più esteso. Una doppia dose di droga, mattutina e pomeridiana, quella che hanno ammesso di aver assunto i due amici, un 31enne di Schio e un 22enne di Arsiero. Al ritorno dalla giornata di sballo in montagna, la crisi che li ha spinti a chiedere aiuto. In viale dei Patrioti sono accorsi carabinieri e 118. Il 31enne lamentava dolori al petto oltre che giramenti di testa: dal pronto soccorso di Asiago è stato subito trasferito all’ospedale di Santorso. Se la cannabis rimane lo stupefacente più diffuso tra i giovani, la cocaina sta riguadagnando posizioni a ritmo allarmante.
BASSANO. UN’ONDA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Un centinaio di bambini delle scuole primarie hanno posato delle scarpe davanti alla panchina rossa a Palazzo Sturm. La commissione pari opportunità di Bassano ha srotolato un drappo rosso visibile dal ponte. Simboli per dire no alla violenza sulle donne. E anche all’esterno dell’istituto Remondini è stata installata una panchina rossa e un drappo. All’interno dell’istituto sono state esposte le opere degli studenti per sensibilizzare sulla violenza di genere, affinchè il rispetto continui durante tutti i giorni dell’anno.
HOCKEY. ASIAGO ALLA CONQUISTA DELL'AUSTRIA Nell'hockey ghiaccio, saltata in extremis la sfida di stasera al PalaOdegar contro gli austriaci del Piooners per l'indisponibilità di troppi giocatori avversari (gli incontri saranno recuperati a metà dicembre e a metà febbraio), l'Asiago tornerà in campo già domenica pomeriggio alle 16 in Austria, nell'arena del Klagenfurt per continuare la sua scalata di classifica nell'Ice League. Imminente l'esordio del nuovo arrivo, l'attaccante canadese Mark Simpson.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.