menu

19.11.2022

BASSANO. IL PONTE TRA I BENI UNESCO, PARTE LA CORSA

L’esortazione di Luca Zaia riecheggia ancora dal Castello al Ponte, tredici mesi e mezzo dopo il taglio del nastro. La giunta Pavan, come risaputo, ci stava già pensando e adesso è pronta a mettere in moto ufficialmente l’iter per promuovere il Monumento Nazionale nell’olimpo dei Patrimoni Unesco.
Più di cento gli invitati all’incontro di lunedì pomeriggio al museo civico: in primis la Regione, che ha stanziato 20 mila euro per avviare la procedura, ma anche la Provincia e gli altri ...Comuni con cui fare squadra, e poi categorie economiche e professionali, alpini, associazioni, scuole, consigli di quartiere, tecnici ed esperti coinvolti nel restauro. A tutti verrà presentato lo studio di fattibilità redatto dalla Fondazione Santagata con il supporto del professor Guido Beltramini, direttore del Centro Internazionale Andrea Palladio.
Un paio le ipotesi sulle basi degli input già ricevuti dal Ministero. Il Comune deve candidare non il Ponte in sé, ma una delle sue peculiarità: ad esempio il fatto che sia palladiano, o ligneo, o coperto, agganciandosi con altri siti meglio ancora se fuori dall’Italia, già inflazionata di beni Unesco.

Servizi 19 Novembre 2022

31/05/2023 Bassano Notizie

30/05/2023 Bassano Notizie

29/05/2023 Bassano Notizie

28/05/2023 Bassano Notizie

27/05/2023 Bassano Notizie

26/05/2023 Bassano Notizie

25/05/2023 Bassano Notizie

24/05/2023 Bassano Notizie

23/05/2023 Bassano Notizie

22/05/2023 Bassano Notizie

21/05/2023 Bassano Notizie

20/05/2023 Bassano Notizie

19/05/2023 Bassano Notizie

18/05/2023 Bassano Notizie

17/05/2023 Bassano Notizie

16/05/2023 Bassano Notizie

15/05/2023 Bassano Notizie

13/05/2023 Bassano Notizie

12/05/2023 Bassano Notizie

11/05/2023 Bassano Notizie

10/05/2023 Bassano Notizie

09/05/2023 Bassano Notizie

08/05/2023 Bassano Notizie

06/05/2023 Bassano Notizie

05/05/2023 Bassano Notizie

04/05/2023 Bassano Notizie

03/05/2023 Bassano Notizie

02/05/2023 Bassano Notizie

Telegiornali