14.11.2022
Ventiquattro ore dopo ci si ingastrisce anche di più. Con addirittura la coda curiosa e francamente un po' ipocrita delle scuse del Chievo, oggi Clivense, che nel dopogara di ieri tanto il tecnico in seconda l'ex bomber Pablo Granoche e il capitano dei gialloblù, lo spagnolo Balearo Perez hanno formalizzato al presidente giallorosso Massimo Tolfo e al trainer Ezio Glerean.
«Mister, ci dispiace», ha detto Granoche. «Vorremmo noi giocare un calcio bello come quello del Bassano», ha rimarcato il difensore ...capitano Perez. Poi però hanno vinto loro e a giudicare dalle urla di giubilo provenienti dagli spogliatoi non è che poi li dispiacesse granché come è giusto che sia eh, beninteso. Semmai hanno infastidito le mille perdite di tempo e i mezzucci per arrivare in fondo col vantaggio. Ma la Clivense è la più forte del campionato, è la grande favorita per la promozione in D ed è meritatamente in vetta da sola, sia chiaro.
Bassano ha prodotto football elegante ed avvolgente, è andato in gol subito con Peotta che è stato annullato per sospetto fuorigioco, ha colpito un palo nella ripresa con Bounafaa e ha sfiorato la rete nel finale col bomber Lukanovic a mezzo servizio per la febbre, più un altro paio di opportunità sottoporta. I veronesi hanno bollato al 31' con la capocciata vincente del bassanese ex Cartigliano, Bragagnolo, epilogo doppiamente beffardo. Sicché ora testa alta petto in fuori e gambe in spalla per ricominciare all'istante a fare punti.
Bassano Notizie del 14.11.2022 TG Completo
BASSANO. SERATA DI FOLLIA IN CENTRO: “POTEVA SCAPPARCI IL MORTO” Ha tentato di rubare una bottiglia di superalcolici dal bar Coco di piazzale Cadorna poi ha scatenato il panico all'interno della pizzeria al Vesuvio di via Marinali, prima di essere arrestato e condotto in carcere. Una mezz'ora di follia è quella che lo scorso sabato ha visto protagonista Hamza Ferchichi, 25 anni, residente in Valbrenta, pluripregiudicato per reati contro la persona e il patrimonio e da tempo destinatario di un foglio di via dalla città del Grappa. Poco dopo le 21,20 Ferchichi ha tentato di rubare una bottiglia in piazzale Cadorna dove però, avendo già colpito in passato, è stato riconosciuto e messo in fuga. Nemmeno tempo di iniziare le ricerche del 25enne che al 112 è arrivata una nuova richiesta d'aiuto, questa volta dai titolari della pizzeria Al Vesuvio dove pochi istanti prima Ferchichi era entrato sbattendo la porta. Messo alla porta il 25enne ha trovato ad attenderlo gli agenti della polizia locale dell'Unione Montana del Bassanese che hanno dovuto faticare non poco per riuscire a placare la furia del 25enne. Il giovane, in evidente stato di alterazione, tentando di fuggire ha colpito con violenza uno dei due vigili al petto e al volto, poi medicato al San Bassiano da dove è stato dimesso con cinque giorni di prognosi. Arrestato per rapina ed accompagnato in cella al Commissariato di viale Pecori Giraldi, il giovane non ha placato la sua furia tentando più volte gesti di autolesionismo, prima di essere trasferito in carcere a Vicenza, dove si trova in attesa dell'udienza di convalida. Intanto oggi ad oltre 36 ore di distanza, i titolari della pizzeria di via Marinali, faticano a non ripensare a quanto accaduto e a cosa sarebbe potuto succedere.
CALCIO. BASSANO BEFFATO DALLA CLIVENSE Ventiquattro ore dopo ci si ingastrisce anche di più. Con addirittura la coda curiosa e francamente un po' ipocrita delle scuse del Chievo, oggi Clivense, che nel dopogara di ieri tanto il tecnico in seconda l'ex bomber Pablo Granoche e il capitano dei gialloblù, lo spagnolo Balearo Perez hanno formalizzato al presidente giallorosso Massimo Tolfo e al trainer Ezio Glerean. «Mister, ci dispiace», ha detto Granoche. «Vorremmo noi giocare un calcio bello come quello del Bassano», ha rimarcato il difensore capitano Perez. Poi però hanno vinto loro e a giudicare dalle urla di giubilo provenienti dagli spogliatoi non è che poi li dispiacesse granché come è giusto che sia eh, beninteso. Semmai hanno infastidito le mille perdite di tempo e i mezzucci per arrivare in fondo col vantaggio. Ma la Clivense è la più forte del campionato, è la grande favorita per la promozione in D ed è meritatamente in vetta da sola, sia chiaro. Bassano ha prodotto football elegante ed avvolgente, è andato in gol subito con Peotta che è stato annullato per sospetto fuorigioco, ha colpito un palo nella ripresa con Bounafaa e ha sfiorato la rete nel finale col bomber Lukanovic a mezzo servizio per la febbre, più un altro paio di opportunità sottoporta. I veronesi hanno bollato al 31' con la capocciata vincente del bassanese ex Cartigliano, Bragagnolo, epilogo doppiamente beffardo. Sicché ora testa alta petto in fuori e gambe in spalla per ricominciare all'istante a fare punti.
CALCIO. CARTIGLIANO, PARI ALL'ULTIMO TUFFO Un puntone che è un puntissimo, un punto d'oro che se acciuffato al minuto 92 in pieno recupero diventa automaticamente di platino. Cartigliano esulta e nel derby di San Martino di Lupari contro la quotatissima Luparense strappa al 92' con l'inzuccata provvidenziale di Boudraa dopo che al 20' del primo tempo una gran conclusione di controbalzo dell'altopianese Rubbo aveva portato in vantaggio i Lupi. Cartigliano puntella la classifica e il bilancio di coach Alessandro Ferronato è comunque di segno positivo. E ora attenzione a domenica col Portogruaro in visita a Cartigliano. Serviranno occhi aperti e antenne belle dritte.
POVE. CASSONE IN FIAMME, VALSUGANA BLOCCATA Statale 47 a lungo bloccata, dalle 9 di questa mattina, nei pressi dell’uscita di Pove del Grappa, per l’incendio del carico di un cassone di rottami metallici. Le fiamme divampate per lo scoppio di uno pneumatico del camion si sono subito estese al materiale trasportato, complici alcuni residui di olio. L’autista se n’è accorto in tempo, staccando la motrice e lanciando l’allarme. I pompieri accorsi da Bassano con due mezzi e cinque operatori hanno lavorato un paio d’ore per completare le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza.
BASSANO. MULTE SUL PONTE: 16 TRASGRESSORI IN UNA SOLA ORA Accade costantemente sul Ponte Vecchio, il Monumento Nazionale dedicato agli alpini. Da quando è stato riaperto dopo il lungo restauro un apposita ordinanza comunale vieta che sia attraversato non solo da mezzi a motore ma anche in sella ad una bicicletta o su un monopattino che devono dunque essere condotti a mano. Cosa che accade, però, solo quando il monumento è presidiato dai vigili. La conferma è arrivata la scorsa settimana quando in due occasioni è stato disposto un servizio in borghese. 16 sanzioni nella giornata di giovedì ed altre cinque in meno di un'ora anche lo scorso sabato. Sanzioni, peraltro, salate. Sanzioni salate come quella che, se identificato, dovrà pagare anche l'autore dell'ennesima scritta sul ponte, che pare proprio destinato ad essere costantemente preso di mira da qualche vandalo. Intanto ecco come appare oggi la balconata a sud: la vernice color mattone è in buona parte sgretolata. Ad un anno e mezzo dalla fine del restauro è già tempo di rimetterci le mani.
TEZZE. PELLET IRREGOLARE DALLA TURCHIA: SEQUESTRO E MULTA Importavano dalla Turchia attarverso una società svizzera pellet non a norma e potenzialmente pericoloso, perché privo delle indicazioni necessarie per evitare reazioni allergiche o impieghi sbagliati. Più di 23 le tonnellate di pellet sequestrate in via cautelare a una ditta di Tezze sul Brenta: 1500 sacchi, che l'azienda aveva messo in vendita online tramite Facebook e Instagram. Oltre 1000 euro, l’importo della sanzione comminata dalla Guardia di Finanza. I controlli delle Fiamme Gialle proseguiranno anche sul fronte dei prezzi, in forte aumento pure per le fonti alternative ai combustibili fossili.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.