PEDEMONTANA. MENO TRAFFICO E PIU’ SVILUPPO, MA COSTA TROPPO
La Superstrada Pedemontana pronta nel 2023. Torna a ribadirlo il Governatore Zaia, dopo un incontro a Roma con il neo ministro alle infrastrutture Matteo Salvini. 94 chilometri e mezzo e 36 comuni attraversati tra Vicenza e Treviso, è la più grande infrastruttura in cantiere in Italia, la più attesa dal sistema imprenditoriale veneto.
Sicuramente importante per il futuro, sia per la riduzione del traffico lungo la rete stradale ordinaria, sia per lo sviluppo produttivo ed economico, ad oggi però pochi, ...anzi pochissimi, i veicoli che la utilizzano, la maggior parte mezzi pesanti. È quanto emerge anche dall’indagine sulla superstrada pedemontana veneta affidata all’Università Bicocca di Milano da Confartigianato Vicenza. Che ha evidenziato anche la frammentarietà del territorio di un’opera che punta alla sostenibilità, ma che non può integrarsi in modo autonomo nel tessuto sociale ed economico, e deve essere adattata a un territorio in forte crescita e sviluppo.
Un’opera fondamentale - dicono da Confartigianato - per la crescita economica del territorio e per ridurre il traffico sulla rete ordinaria, agevolando così i trasporti di merci e lavoratori. Ma gli artigiani non hanno dubbi poi sul fatto che, per garantire la sostenibilità economica dell’opera, vadano sfruttati anche i flussi turistici. E per questo tornano a ribadire i costi troppi alti dei tragitti rispetto alla viabilità ordinaria.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.