08.11.2022
Il primato, manco a dirlo, va a quartiere Prè, che ha portato alle urne quasi metà degli elettori residenti. Per il più piccolo dei rioni andati alle urne, non è però un’impresa: gli aventi diritto erano appena 217. Sul podio dell’affluenza si piazzano anche San Michele e Valrovina, rispettivamente con il 29 e il 25 per cento. Maglia nera, si sa, il Centro Storico: appena il 6,76%, più di un punto sotto il quorum dell’8%.
Le elezioni-bis verranno fissate entro ...tre mesi: quasi sicuramente, ormai, dopo le Festività.
Rischio scongiurato in tutti gli altri quartieri, anche se qualcuno ce l’ha fatta per il rotto della cuffia, come Ca’ Baroncello, che si è fermato al 9,71%. L’affluenza media in città, al 13,89%, è comunque la più bassa degli ultimi 12 anni. Recordman di preferenze, l’ex consigliere comunale Stefano Monegato, presidente in pectore a San Vito dall’alto dei suoi 225 voti.
Bassano Notizie del 08.11.2022 TG Completo
BASSANO. ADDIO CENTRALINA, RIAPRE LA SPIAGGETTA Tempo qualche mese, e i bassanesi potranno tornare a imitare Matilde Gioli in una delle scene più famose della fiction “Di padre in figlia”. La spiaggetta vista Ponte inaccessibile da anni verrà riaperta entro la prossima estate, o almeno ci sono tutti i presupposti perché ciò accada. I legali delle parti in causa lavorano a una transazione prima della prossima udienza in tribunale, a febbraio: sul piatto, un indennizzo a favore della ditta Belfiore ’90, pronta a rinunciare al progetto della discussa centralina idroelettrica a nord del Monumento Nazionale, oggetto di una complessa vertenza giudiziaria. Una disputa che chiama in causa Regione e Provincia, in origine favorevoli all’impianto. Il degrado infatti avanza nel cantiere fermo da anni sull’isola Pusterla: l’intesa ormai a un passo spalanca i cancelli alla riqualificazione dell’intera area.
ULSS 7. “BASTA UNA ZAMPA”: CAGNOLINI IN PEDIATRIA Questi splendidi esemplari di Bracco ed Espagneul Breton sono pronti a diventare i migliori amici dei piccoli pazienti ricoverati nei reparti di pediatria di Bassano e Santorso. Proprio a loro, infatti, si rivolge il progetto di Dog Therapy avviato dall'ulss 7 Pedemontana in collaborazione con l'associazione torinese For a smile Onlus che da cinque anni porta l'iniziativa all'interno di alcune strutture sanitarie d'eccellenza, come l'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma o le Molinette di Torino. Insomma a dare concretezza a quel progetto di umanizzazione delle cure ospedaliere da sempre al centro dell'azione dei vertici della sanità bassanese. “Basta una zampa”, il nome del progetto che all'apparenza semplice è in grado di fornire un prezioso contributo per la guarigione dei più piccoli. Al via già questo mese nei due reparti di pediatria dell'ulss 7 la dog terapy continuerà anche per tutto il 2023 e parte del 2024 grazie al contributo del Lions Club Jacopo Da Ponte. Tra le corsie e direttamente nelle camere di degenza, arriveranno esemplari addestrati, accompagnati da conduttori adeguatamente preparati e capaci di portare in reparto sorrisi e tante coccole.
QUARTIERI. AFFLUENZA AI MINIMI, CENTRO AL VOTO DOPO NATALE Il primato, manco a dirlo, va a quartiere Prè, che ha portato alle urne quasi metà degli elettori residenti. Per il più piccolo dei rioni andati alle urne, non è però un’impresa: gli aventi diritto erano appena 217. Sul podio dell’affluenza si piazzano anche San Michele e Valrovina, rispettivamente con il 29 e il 25 per cento. Maglia nera, si sa, il Centro Storico: appena il 6,76%, più di un punto sotto il quorum dell’8%. Le elezioni-bis verranno fissate entro tre mesi: quasi sicuramente, ormai, dopo le Festività. Rischio scongiurato in tutti gli altri quartieri, anche se qualcuno ce l’ha fatta per il rotto della cuffia, come Ca’ Baroncello, che si è fermato al 9,71%. L’affluenza media in città, al 13,89%, è comunque la più bassa degli ultimi 12 anni. Recordman di preferenze, l’ex consigliere comunale Stefano Monegato, presidente in pectore a San Vito dall’alto dei suoi 225 voti.
ROSSANO. UNA PANCHINA ARCOBALENO CONTRO I PREGIUDIZI Prima dell'inaugurazione, prevista per il prossimo sabato, manca solo una piccola targa con le parole pronunciate nel 2015 dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, ma già da qualche giorno in piazza Europa, a Rossano Veneto, a pochi passi dal monumento dedicato agli Alpini, ha fatto la sua comparsa una panchina arcobaleno. La prima di questo tipo installata nel bassanese, simbolo di una battaglia avviata dall'amministrazione cittadina contro ben definiti pregiudizi. Un messaggio ben chiaro quello lanciato dal primo cittadino che non mancherà forse di sollevare qualche polemica in paese, anche se sulla questione il primo cittadino vuole spegnere subito ogni possibile provocazione. Dopo la panchina rossa contro la violenza sulle donne e quella arancione, simbolo di vicinanza per le persone affette da demenza, Rossano Veneto ora dedica una panchina al mondo Lgbtq.
ROANA. PREMIATI GLI ANGELI DEL COVID È il Comune che si è messo al servizio dell’intero Altopiano nei mesi più duri della lotta al Covid. Il paese che, per mesi, ha trasformato il palazzetto polifunzionale di Canove in centro vaccinale, facendosi carico di gestire una complessa macchina organizzativa. Roana ha voluto rendere omaggio con un attestato di benemerenza a chi si è speso senza risparmio mentre infuriava l’emergenza sanitaria: pilastri del volontariato come Protezione civile, Croce Rossa e Auser, ma anche singoli cittadini, forze dell’ordine, dipendenti pubblici e amministratori, esercizi commerciali, organi di stampa. È la grande lezione della pandemia, da mettere a frutto adesso anche per vincere altre sfide, come ha auspicato il sindaco Elisabetta Magnabosco. Intanto, la riconoscenza della comunità va a chi ha fronteggiato il virus in prima linea, distribuendo mascherine e pasti a domicilio, assistendo anziani e malati in isolamento, presidiando ogni attività durante l’allerta rossa. Ringraziamenti rivolti a tutti i premiati anche dal direttore generale dell’Ulss 7 Carlo Bramezza e dall’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin.
TENNIS. BASSANO DOMINA E SOGNA LA SERIE A1 Era stata costruita in estate con l'idea di puntare alla salvezza in serie A2. E invece la Società Tennis Bassano sta letteralmente strabiliando nel campionato di A2 appunto che la vede al comando solitario dopo quattro giornate. Nell'ultimo turno casalingo contro Modena sui campi in terra rossa di via Col Fagheron la formazione guidata da Marco Fioravanzo e Marco Moretto ha travolto i gialloblù 5-1 grazie ai successi di Gabrieli, Speronello, Salviato, Matteo Dal Zotto e dal doppio composto da Speronello e Giovanni Dal Zotto. Ora, turno di riposo eppoi giornata conclusiva a Messina per cercare il miglior piazzamento per i playoff promozione per l'A1 Ma intanto club metropolitani come Napoli, Firenze, lo stesso Messina oppure qualkificati come Massalombarda e Casale sono tutti alle spalle dei giallorossi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.