BASSANO. “IL TRENO DELLA MEMORIA” TRA CENTINAIA DI PERSONE
Solo la canzone del Piave poteva essere suonata al passaggio del treno del milite ignoto, nel momento di sosta nelle stazioni da Aquileia a Roma doveva essere rispettato un rigoroso silenzio. E questa mattina a Bassano in occasione del viaggio “Del treno della Memoria” nel Centenario della traslazione del “Milite Ignoto” è stata suonata proprio quella canzone durante la deposizione della corona d’alloro. Il convoglio è giunto a Bassano tra centinaia di persone che hanno voluto rendere omaggio e ricordare ...quell’evento.
Bassano ha un forte legame con la vicenda del Milite Ignoto, nel 1921 ospitò 4 delle 11 bare che portarono alla scelta della salma del soldato. Il Treno della Memoria passò in stazione a Bassano lo scorso 7 ottobre all’1 di notte, proveniente da Trieste e diretto a Trento. Quella notte lo scalo ferroviario era chiuso e i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma furono costrette a rimanere nel piazzale antistante la stazione per rendere omaggio al convoglio. Il sindaco Elena Pavan scrisse una lettera allo Stato Maggiore della Difesa e così il treno è ritornato in città per una sosta di due ore.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.