27.10.2022
Una commissione d’inchiesta per la gestione della pandemia covid, è quanto ha promesso Fratelli d’Italia e l’ha ribadito la premier Giorgia Meloni durante il suo discorso alla Camera. «Occorre fare chiarezza, in nome di chi ha perso la vita mentre altri facevano affari milionari», Ha detto la leader di Fratelli d’Italia a Montecitorio. E proprio il ministro Orazio Schillaci, titolare del dicastero della sanità ha spiegato che una commissione d’inchiesta sarà utile per capire cosa sia successo sul piano amministrativo. ...Sulla questione tutte le forze politiche sono d’accordo.
Anche la Regione Veneto è favorevole ad analizzare la pianificazione della pandemia. Ed è pronta ad un confronto con il governo in commissione salute anche sulla questione dei medici non vaccinati che al momento sono sospesi dal servizio nelle aziende sanitarie. Sono un centinaio in provincia di Vicenza. 50 in tutte e due le Ulss del territorio.
Il sindacato Cub, Confederazione Unitaria di Base, e la direzione dell’Ulss 8 hanno fatto un appello al Governo Meloni per rimettere in servizio il personale non vaccinato.
Bassano Notizie del 27.10.2022 TG Completo
BASSANO. MASSAGGI HOT, CHIUSO IL CENTRO BENESSERE L'insegna, sulla porta del locale, indica la presenza di un centro benessere con tanto di listino prezzi per le diverse prestazioni fornite. Ufficialmente normali massaggi, nella realtà vere e propri appuntamenti intimi, pubblicizzati senza tanti giri di parole e con tanto di fotografie, sui siti dedicati ad accompagnatrici ed escort. Proprio un attento monitoraggio del web ha permesso agli uomini della Questura di Vicenza di sgominare un giro di prostituzione e arrivare al sequestro del Centro Tuina di Bassano e alla denuncia della sua titolare, una 45enne di nazionalità cinese accusata di sfruttamento della prostituzione. Il blitz è stato messo a segno nel pomeriggio di ieri: quando gli agenti sono arrivati in via Guariento, oltre a due ragazze addette ai massaggi, hanno trovato una giovane donna in compagnia di un cliente che ha ammesso di essersi recato al centro per usufruire di prestazioni sessuali, come pubblicizzato in un sito di incontri per adulti, la stessa versione data anche da un secondo uomo trovato nel centro. Vista l'evidenza dei fatti, il locale e il denaro provento della prestazione sono stati sequestrati. Quello di Bassano è stato solo uno dei tre centri controllati dagli uomini della Questura, che hanno chiuso anche due centri a Vicenza, comminando sanzioni che, complessivamente, hanno superato i 130mila euro.
POLITICA. I DIARI SEGRETI DI ANDREOTTI ...DA ANSELMI A MELONI I “diari segreti” di Giulio Andreotti presentati al museo di Bassano dal figlio Stefano, che li ha raccolti e dati alle stampe assieme alla sorella Serena: l’occasione per commentare la nascente “era Meloni” alla luce della lezione dell’icona politica della Prima Repubblica. Quando morì Andreotti, Giorgia Meloni scrisse su Facebook: «Se ne va il politico simbolo della Prima Repubblica, con tutto il suo carico di luci e ombre, compresi i troppi segreti che ancora attendono risposta». «Mio padre - commenta Stefano Andreotti - ripeteva sempre che l'unico segreto è che non ci sono tutti questi segreti».
MUSEO HEMINGWAY. COMPLEANNO CON ANTEPRIMA MONDIALE Il Museo Hemingway e della Grande Guerra compie 8 anni e per l'occasione ha in serbo un grande regalo per la città: la proiezione, domenica alle 17,30, dell'anteprima internazionale di “Al di là del fiume, tra gli alberi”, produzione cinematografica italo canadese, girata a Venezia, che celebra la vita di Hernest Hemingway, attraverso il suo ultimo grande romanzo. La quinta edizione di “Libri in villa” o le visite guidate ai Giardini sono solo alcuni degli appuntamenti entrati ormai di diritto nel calendario culturale bassanese che hanno permesso al Museo di Ca' Erizzo di tornare a registrare il numero di visitatori delle stagioni pre covid e di ambire, entro la fine dell'anno, a raggiungere il considerevole traguardo delle 50mila presenze, in buona parte straniere. Ed ora, a celebrare l'ottavo anniversario questa preziosa proiezione che, alla presenza dei produttori, permetterà di vedere in anteprima la pellicola diretta da Paula Ortiz con l'interpretazione di star del calibro di Liv Schreiber, Matilda De Angelis e Laura Morante. La proiezione di “Al di là del fiume, tra gli alberi”, ospitata in Villa Mares, con prenotazione obbligatoria, sarà preceduta alle 16 da una visita guidata al Museo Hemingway.
ASIAGO. IL PARK SOTTERRANEO APRIRA’ A DICEMBRE Poco più di un mese e Asiago potrà contare su 200 nuovi posti auto in pieno centro storico. È in dirittura d'arrivo, infatti, il tanto atteso park interrato realizzato nell'area antistante la vecchia stazione. 200 posti auto nascosti alla vista e in superficie un nuovissimo parco giochi, questo il risultato di un intervento che ha interessato anche la viabilità della zona. L'intervento, realizzato a pochi passi dallo stadio del ghiaccio, è stato possibile grazie ad una preziosa collaborazione tra pubblico e privato. Utile ai residenti ma anche ai tantissimi turisti che, sempre più frequentemente, scelgono Asiago come meta per le loro vacanze.
RALLY. TUTTO PRONTO PER IL "CITTA' DI BASSANO" C'è grandissima attesa tra gli appassionati per il 39. Rally “Città di Bassano” che domani dopo le 18 prenderà il via dalla centralissima Piazza Libertà, salvo poi ripartire sabato mattina alle 7.30 e tagliare il traguardo di nuovo sabato sera attorno alle 18 sempre in Piazza Libertà. In mezzo sei tiratissime prove speciali a Rubbio, Valstagna e quella del Cavalletto per decretare il vincitore della gara firmata Bassano Rally Racing. Quest'anno record assoluto di iscritti con 247 equipaggi al via: Sandro Battaglin campione di casa non è l'unico favorito, occhio a un paio di big stranieri. Atteso il pubblico delle grandi occasioni.
COVID. COMMISSIONE D'INCHIESTA, REGIONE FAVOREVOLE Una commissione d’inchiesta per la gestione della pandemia covid, è quanto ha promesso Fratelli d’Italia e l’ha ribadito la premier Giorgia Meloni durante il suo discorso alla Camera. «Occorre fare chiarezza, in nome di chi ha perso la vita mentre altri facevano affari milionari», Ha detto la leader di Fratelli d’Italia a Montecitorio. E proprio il ministro Orazio Schillaci, titolare del dicastero della sanità ha spiegato che una commissione d’inchiesta sarà utile per capire cosa sia successo sul piano amministrativo. Sulla questione tutte le forze politiche sono d’accordo. Anche la Regione Veneto è favorevole ad analizzare la pianificazione della pandemia. Ed è pronta ad un confronto con il governo in commissione salute anche sulla questione dei medici non vaccinati che al momento sono sospesi dal servizio nelle aziende sanitarie. Sono un centinaio in provincia di Vicenza. 50 in tutte e due le Ulss del territorio. Il sindacato Cub, Confederazione Unitaria di Base, e la direzione dell’Ulss 8 hanno fatto un appello al Governo Meloni per rimettere in servizio il personale non vaccinato.
ECONOMIA. SU IL TETTO AI CONTANTI, BASSANESI DIVISI Mille e non più mille. I mille euro di tetto al pagamento in contanti indicati da Conte e Draghi risalgono almeno verso quota tremila, secondo le intenzioni del nuovo Governo. «Un favore agli evasori», insorgono Pd e 5 Stelle. E il dibattito si riaccende nelle strade tanto quanto nelle aule parlamentari. Ancor più divisiva la proposta di legge della Lega, per alzare la soglia massima a 10 mila euro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.