AGRICOLTURA. SOVRANITA’ ALIMENTARE PER RILANCIARE IL MADE IN ITALY
Il ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare è nato da pochi giorni, ma ha già fatto parlare molto di sé. Da un lato le critiche dell’opposizione e dall’altro l’entusiasmo delle associazioni di settore che difendono il made in Italy. Prima su tutte la Coldiretti.
Molte aziende a causa dei problemi legati al caro bollette e all’aumento delle materie prime hanno chiuso. Interi territori sono stati abbandonati portando i grossisti a importare dall’estero.
La sovranità alimentare sarà un’opportunità per ...le aree interne non coltivate.
Il nuovo ministero guidato da Francesco Lollobrigida combatte la globalizzazione delle politiche agricole che tolgono sovranità alle organizzazioni locali e ai contadini. La sovranità alimentare protegge il diritto delle persone a produrre in maniera autonoma alimenti sani, nutrienti, adatti al clima e alla cultura.
L’idea di difendere i prodotti locali e a chilometri zero piace anche ai consumatori.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.