BASSANO. L’URLO DELLA PIAZZA: “DATECI L’AUTONOMIA”
Cinque anni dopo il referendum il gonfalone marciano sfila in piazza libertà a Bassano.
A reggere il leone di San Marco il Comitato Veneto autonomo Subito, ma anche esponenti della politica regionale e locale. Una cinquantina i manifestanti riuniti nel centro storico. Hanno sfidato la pioggia per ricordare quei 2.273.000 veneti che hanno votato il 22 ottobre. E proprio il 22 ottobre il nuovo governo Meloni ha giurato di fronte al Presidente della Repubblica. Governo che dovrà esaudire le attese ...dei veneti. Come dice il Presidente della Regione Luca Zaia: «Ora non ci sono più alibi».
In piazza, tra gli altri, anche l’ex ministro per l’autonomia Erika Stefani, l'assessore regionale Roberto Marcato e alcuni consiglieri Regionali, diversi sindaci a partire dalla "padrona di casa" Elena Pavan. Un progetto quello dell’autonomia che finora è rimasto sulla carta. Ora servono risposte, tuonano i manifestanti e l’urlo della piazza chiede un risultato immediato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.