06.10.2022
Caro energia, i comuni pensano al risparmio. Le bollette alle stelle rischiano di spegnere il Natale. E’ iniziato tutto con lo spegnimento dei lampioni di notte per riuscire a rimanere all’interno dei bilanci comunali. Poi si è deciso di razionalizzare i consumi nelle palestre, negli uffici e nelle scuole. Le città sono al buio contro il caro bollette e a causa degli elevati costi energetici, i comuni devono pensare al risparmio, specialmente per il futuro. E già si pensa ...al Natale.
Bassano Notizie del 06.10.2022 TG Completo
COVID. CONTAGI E CASE DI RIPOSO, TORNA L’INCUBO Un nucleo del pensionato Sturm e uno di Villa Serena nuovamente chiusi agli ospiti a causa della positività di alcuni residenti. Come in tutta la Penisola i contagi anche nel bassanese stanno ricominciando a crescere e così nelle case di riposo. Per questo a causa di due focolai il Dipartimento di Prevenzione ha deciso insieme ai vertici dell’Isacc di isolare le due comunità. Gli anziani si possono muovere liberamente all’interno dei nuclei, ma non possono accedere agli spazi comuni. Verranno svolti gli screening su tutti gli ospiti delle due comunità e chi risulterà negativo al tampone potrà vedere i suoi familiari.
COMUNI IN BOLLETTA. IL CARO ENERGIA SPEGNE LE LUMINARIE Caro energia, i comuni pensano al risparmio. Le bollette alle stelle rischiano di spegnere il Natale. E’ iniziato tutto con lo spegnimento dei lampioni di notte per riuscire a rimanere all’interno dei bilanci comunali. Poi si è deciso di razionalizzare i consumi nelle palestre, negli uffici e nelle scuole. Le città sono al buio contro il caro bollette e a causa degli elevati costi energetici, i comuni devono pensare al risparmio, specialmente per il futuro. E già si pensa al Natale.
LA PROTESTA. “CON NUOVE CASE RISCHIO ALLAGAMENTI” Residenti sul piede di guerra a San Michele a Bassano. Le nuove case in costruzione potrebbero portare nuovi allagamenti. Sono preoccupati i residenti di via Giovanni Fattori a San Michele. Loro vivono in una zona che sembra collocata sul fondo di un catino che rende difficile il deflusso dell’acqua meteorica. Ad ogni pioggia intensa, le 23 famiglie che vivono nelle 18 abitazioni di Contrada Gaggion Basso temono per i loro seminterrati. Da pochi mesi inoltre sono iniziati i lavori di costruzione di alcuni nuovi edifici.
BASSANO. I BAMBINI “AMICI” DEL DONO CON LEO LINI L’Istituto Vendramini di Bassano seconda tappa in Italia del “Roadshow del Dono” promosso dall’Istituto Nazionale della Donazione. Un simbolico intreccio benefico ha legato la scuola, Associazione Oncologica, Comune di Bassano in occasione dell’ottava giornata nazionale del dono. Tra i testimonial chiamati a sensibilizzare i più piccoli anche Leonardo Lini, ballerino reso famoso dal talent “Amici”. Perché i doni, in ogni campo, non sono regali piovuti dall’alto, ma il frutto di impegno, costanza, determinazone.
LA FIERA. SEGNI DI RIPRESA MA I COSTI STROZZANO GLI ALLEVATORI I decani della Fiera Franca di Bassano si sentono reduci di un’epoca ormai tramontata, anche se il concorso del Bue Grasso lo vince un debuttante, un ragazzo di 23 anni di Galliera, Francesco Scapin, orgoglioso del suo Vittorio, un vitellone meticcio di oltre 800 chili. Ma le attuali difficoltà mettono a dura prova pure i giovani più volenterosi. Eppure i numeri della Fiera sono in controtendenza rispetto al deserto di un anno fa: gli esemplari in gara risalgono da 5 a 21 e i bovini esposti sopra quota 100, più 35 fra cavalli e asini. Una reazione d’orgoglio a un’annata difficile su ogni versante.
HOCKEY. SUPER CANCELA TRASCINA IL BASSANO Hockey su pista. Pablo Cancela trascina il Bassano alla vittoria per 5-4 a Montecchio Precalcino: i giallorossi conservano così il secondo posto in classifica.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.