IL LUTTO. ADDIO A PIETRO FABRIS, UNA VITA PER BASSANO
Per tutti i bassanesi era il “Senatore”, ma per Bassano Pietro Fabris era molto di più. Il sindaco che guidò la città per quasi 8 anni, da fine 1967 al luglio ’75. Il pilastro della politica locale, quando il peso di Bassano in Veneto cresceva fino a riaccendere il sogno di ergersi a provincia. La memoria storica di un’intera comunità, coltivata nel ruolo di Presidente del Comitato per la storia di Bassano.
Il Senatore se n’è andato alle soglie degli ...88 anni, nella sua casa a pochi passi dal centro, circondato dall’affetto della moglie Rossella e dei figli Maria Elena, Antonella, Francesca e Luigi. Fino all’ultimo, ha continuato a dispensare consigli, stimoli, ricordi.
Un anno fa esatto, Piero Fabris era in platea alla cerimonia ufficiale per la rinascita del Ponte. Quel Ponte che lui stesso inaugurò dopo un altro restauro, post-alluvione del ’66. Dal municipio, il cursus honorum nella Democrazia Cristiana lo portò prima in Regione come consigliere e assessore, poi a Palazzo Madama, dove visse la fine della Prima Repubblica passando al Partito Popolare e infine al Cdu.
Chiusa l’esperienza in Parlamento, mise a disposizione tutta la sua passione e l’esperienza accumulata, alla guida delle case di riposo e in molte altre vesti.
Nella sua ultima intervista, disse che della “vecchia” politica gli mancava soprattutto la concezione del sacrificio come rinuncia individuale in nome di un bene comune e superiore.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.