28.09.2022
Taglio del nastro all'istituto comprensivo Patrizio Rigoni di Asiago che da qualche giorno può contare su una nuova piastra polifunzionale, realizzata sul tetto della palestra e pensata come nuovo spazio per i giochi e la ricreazione degli alunni.
Oltre alla realizzazione della nuova piastra, l'intervento all'Istituto comprensivo Rigoni si è concentrato anche sugli ex laboratori della scuola alberghiera destinati ora ad ospitare la nuova scuola d'infanzia statale.
E intanto, già la prossima settimana, le ruspe dovrebbero entrare nel ...parcheggio della scuola destinato ad essere trasformato in un nuovo parco giochi per il quale l'amministrazione ha già impegnato 300mila euro.
Bassano Notizie del 28.09.2022 TG Completo
CARTIGLIANO. ADDIO AI TIGLI, IL VIALE CAMBIA VOLTO Cambia volto il centralissimo viale San Pio X a Cartigliano. Abbattuti i vecchi alberi malandati e pericolanti comincia la fase di riqualificazione della zona. Le piante che sostituiranno i tigli dovranno essere resistenti alla siccità, all’inquinamento e dotate del potere di abbassamento di Co2 trasformando Cartigliano in un esempio di arboricoltura moderna. Il tutto si inserisce in un programma più ampio di lavori varato dall’amministrazione per il quale il comune ha ottenuto un contributo di 648 mila euro. Dopo la sistemazione di piazza Concordia tocca agli interventi sulle vie principali.
COVID. RISALE LA CURVA, CONTAGI RADDOPPIATI IN DUE GIORNI Covid in rapida crescita. I casi dei nuovi positivi sono raddoppiati negli ultimi due giorni: dai 250 di lunedì i contagi sono passati ai 600 di stamattina. Sanitari preoccupati che questa risalita metta sotto pressione nei prossimi giorni il pronto soccorso e i reparti nei vari ospedali. Al momento i ricoveri covid sono 32 tra Bassano, Santorso, Marostica Asiago. In tutto il vicentino sono una sessantina. Infine l’Ulss Pedemontana si attrezza per l’inverno e potenzia il servizio dei test anti covid con l’apertura del punto tamponi all’ex Eurobrico
HOCKEY. BASSANO STENDE SARZANA, E' SECONDO DA SOLO Bottino artigliato 7 punti in 3 gare, secondo posto solitario, perfetta media inglese e deve ancora salire Marc Coy sul treno giallorosso. Bassano al termine di un inaudito sudario supera la co-capolista e detentrice della Coppa Italia Sarzana per 2-1, sorpassandola pure in classifica dopo un match dai due volti: primo tempo da padrone assoluto per l'Ubroker che dopo appema 3 minuti è già avanti 2-0 con le pregiate reti di Pablo Cancel in volèe da un passo e di Alberto Pozzato che con un controllo aereo e pallonetto fulmina Corona per il raddoppio immediato. Qui il quintetto cittadino sfiora ripetutamente il 3-0 che avrebbe indirizzato la sfida e invece incassa in modo rocambolesco e di carambolail 2-1 della pausa. Nella ripresa Bassano non finalizza ancora come dovrebbe ma tra i pali ha una specie di Mandrake, Francisco Veludo che para di tutto, 7 penalty su 8 in queste prime tre giornate di campionato, che è un muro di gomma che rimbalza di tutto. Così l'Ubroker spinto da una curva colma di passione, col carattere, la tempra e lo spirito di gruppo la porta a casa. E l'emblema del nuovo corso giallorosso è proprio Alberto Pozzato, uno che scende in pista sempre con l'atteggiamento giusto, tutto garra e temperamento.
SANITA'. AL SAN BASSIANO LA "FERRARI" DELLE TAC Impiega meno di mezzo secondo per una scansione completa del cuore. Nella scuderia del San Bassiano entra la Ferrari delle Tac, come la definisce con orgoglio il direttore generale dell’Ulss 7 Carlo Bramezza. Anche nel mese di agosto, con una Tac sola a disposizione, Radiologia ha marciato alla media di 60 diagnosi al giorno, week-end inclusi: uno sforzo che ha permesso di recuperare 14 mila prestazioni arretrate in pochi mesi. Ora, per aiutare ad abbattere le liste d’attesa, ecco questo gioiello di ultimissima generazione, che riduce al minimo i tempi dell’esame nei casi di urgenza più grave. Un investimento da un milione di euro, che conferma l’impegno di Regione e azienda sanitaria a valorizzare il San Bassiano come polo all’avanguardia: grazie al contributo dell’associazione Elios seguiranno presto nuovi potenziamenti, a partire da un secondo robot Da Vinci, che nessun altro ospedale potrà vantare per la chirurgia mini invasiva.
SCALDAFERRO. INFORTUNIO AL CASEIFICIO, OPERAIO USTIONATO Infortunio al caseificio sociale di Scaldaferro. Un operaio ha riportato ustioni al torace mentre stava lavorando all’interno dell’impianto. Si tratta di un 43 enne del posto che ha riportato ustioni di primo, secondo, terzo grado, all’addome, al braccio, alla mano e alla gamba sinistri. Le ustioni sono da soda caustica utilizzata probabilmente per pulire qualche macchinario. Le sue condizioni sono state giudicate serie ma non è pericolo di vita. Ricoverato nel reparto di chirurgia plastica del San Bortolo. È stato allertato anche il Centro Ustionati di Verona dove sarà trasferito per un consulto.
ASIAGO. TAGLIO DEL NASTRO ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO Taglio del nastro all'istituto comprensivo Patrizio Rigoni di Asiago che da qualche giorno può contare su una nuova piastra polifunzionale, realizzata sul tetto della palestra e pensata come nuovo spazio per i giochi e la ricreazione degli alunni. Oltre alla realizzazione della nuova piastra, l'intervento all'Istituto comprensivo Rigoni si è concentrato anche sugli ex laboratori della scuola alberghiera destinati ora ad ospitare la nuova scuola d'infanzia statale. E intanto, già la prossima settimana, le ruspe dovrebbero entrare nel parcheggio della scuola destinato ad essere trasformato in un nuovo parco giochi per il quale l'amministrazione ha già impegnato 300mila euro.
POLITICA. DONAZZAN DOPO ZAIA: "UN SOGNO" ...PIU' VICINO Elena Donazzan lo confessa apertamente: «Fare il presidente della Regione è da sempre il mio sogno». Un sogno, sulla carta, meno lontano da realizzare, sulla scorta dei numeri che hanno largamente incoronato Fratelli d’Italia primo partito anche in Veneto. Sogni a scadenza molto più ravvicinata, quelli che culla invece la neoeletta senatrice leghista Mara Bizzotto. Si fanno insistenti le voci che la vorrebbero Sottosegretario se non addirittura Ministro nel futuro Governo Meloni, al posto dell’uscente Erika Stefani: ipotesi che motiva la scelta di togliere l’ex eurodeputata bassanese dal suo seggio a Bruxelles per candidarla in un collegio blindato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.