23.09.2022
A lanciare l’allarme sono stati alcuni operai appena rientrati dalla pausa pranzo.
Hanno trovato il capannone della carrozzeria invaso da fumo e fiamme: a salvarlo, il pronto intervento dei vigili del fuoco, accorsi da Bassano e Cittadella con tre autopompe, un’autobotte e dieci operatori.
Nessuno è rimasto ferito, ma sono stati lunghi minuti di paura alla Bassano Diesel di via delle Rose, in quartiere Prè, storica officina specializzata nella riparazione di mezzi pesanti. Danneggiato, alla fine, un solo camion: i ...pompieri hanno evitato un incendio generalizzato della struttura e degli altri veicoli al suo interno.
La causa del rogo pare sia da ricercare in un’anomalia a un quadro elettrico. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono durate un’ora e mezza.
Bassano Notizie del 23.09.2022 TG Completo
BASSANO. IL PUNTO TAMPONI SI SPOSTA ALL’EX EUROBRICO Novità nell’ulss 7 Pedemontana. Dal 30 settembre il punto tamponi si sposterà all’ex eurobrico. Basta code all’addiaccio per fare un tampone durante l’inverno, al freddo e alla pioggia. Da venerdì 30 settembre sarà attivo il centro vaccinale presso l’ex eurobrico. Ad annunciarlo è l’ulss stessa nel suo sito. Nel punto tamponi del San Bassiano verranno effettuati solo per accessi programmati in ospedale come day hospital o interventi chirurgici e per lo screening dei dipendenti. Queste erano le voci dei cittadini che aspettavano da ore all’aperto all’esterno del San Bassiano. Siamo a novembre del 2020, pochi giorni dopo il direttore generale di allora Bortolo Simoni potè contare anche sull’esercito per velocizzare le operazioni di screening. A novembre dell’anno scorso erano arrivati anche polizia e Carabinieri per calmare coloro che in fila aspettavano un tampone da ore, prima che venisse introdotto il sistema della prenotazione. A gennaio ci fu il boom di contagi con l’arrivo di omicron e si arrivarono a contare mille positivi in 24 ore. Ora la situazione è decisamente cambiata. I tamponi all’ex eurobrico si potranno fare dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 15, il sabato e la domenica dalle 7 alle 13. Nel nuovo punto tamponi accederanno coloro che dovranno eseguire i tamponi di guarigione, coloro che hanno l’impegnativa del medico di base dopo la prenotazione e coloro che si sono prenotati nel portale “My prenota”. I tamponi a pagamento potranno essere svolti in farmacia.
CRONACA. SCHIANTO ALL’ELBA, SIVIERO RESTA IN GRAVI CONDIZIONI È ancora in prognosi riservata in gravi condizioni all’ospedale di Cisanello a Pisa Tiziano Siviero, due volte campione del mondo di Rally con Miki Biasion. Il bassanese di 64 anni non è comunque in pericolo di vita. Lo storico navigatore è sempre rimasto cosciente dopo l’incidente di mercoledì all’isola d’Elba. In sella al suo scooter l’uomo, poco dopo le 20, mentre rincasava è stato violentemente tamponato e sbalzato a una decina di metri di distanza da una Mercedes. Saranno decisivi i prossimi dieci giorni dopo dei quali i medici diminuiranno la sedazione e proveranno a vedere se c’è sensibilità agli arti inferiori. Miki Biasion domenica ritornerà a Pisa per stare vicino all’amico fraterno e compagno di gare.
HOCKEY. BASSANO SI GARANTISCE IL FUTURO La notizia è che a fine stagione, al termine del primo ciclo triennale di investimenti il main sponsor Fabio Spallanzani, il primo artefice della rinascita ad alto livello dell'hockey giallorosso non mollerà la presa ma è pronto a proseguire per una quarta stagione almeno e probabilmente pure per una quinta col marchio Ubroker garantendo futuro e solidità al club cittadino. Peraltro l'imprenditore reggiano ha ormai designato Bassano come sua patria adottiva, non solo per il feeling speciale che si è instaurato coi ragazzi della curva, ma proprio perchè ha scelto Bassano e il palasport per la convention Ubroker che ha portato in città nelle scorse settimane oltre 200 collaboratori aziendali per un meeting di lavoro.
BASSANO. ROGO IN OFFICINA, I POMPIERI SALVANO IL CAPANNONE A lanciare l’allarme sono stati alcuni operai appena rientrati dalla pausa pranzo. Hanno trovato il capannone della carrozzeria invaso da fumo e fiamme: a salvarlo, il pronto intervento dei vigili del fuoco, accorsi da Bassano e Cittadella con tre autopompe, un’autobotte e dieci operatori. Nessuno è rimasto ferito, ma sono stati lunghi minuti di paura alla Bassano Diesel di via delle Rose, in quartiere Prè, storica officina specializzata nella riparazione di mezzi pesanti. Danneggiato, alla fine, un solo camion: i pompieri hanno evitato un incendio generalizzato della struttura e degli altri veicoli al suo interno. La causa del rogo pare sia da ricercare in un’anomalia a un quadro elettrico. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono durate un’ora e mezza.
FUNGHI BOOM. SETTEMBRE DA RECORD PER I PORCINI Da zero a tutto, dal nulla di luglio ai cestini straboccanti di fine agosto e inizio settembre, grazie a una combinazione di fattori favorevoli dopo la grande siccità. Risultato: porcini ovunque, tra i faggi e nelle abetaie, sani al limite della perfezione, a prova di verme. E l’abbondanza di specie inconfondibili ha evitato errori fatali ai raccoglitori inesperti: nessuna intossicazione da funghi durante l'estate nel territorio dell'Ulss 7 Pedemontana. Ma gli esperti invitano a non abbassare la guardia: spesso gli avvelenamenti più gravi si verificano proprio in autunno.
BASSANO. “UN PONTE PER LE API” A PALAZZO STURM I segreti e le curiosità degli insetti più laboriosi svelati a tutti nel belvedere di Palazzo Sturm. Torna domenica “Un Ponte per le Api”. I volontari allestiranno uno stand e condurranno sei lezioni libere e aperte al pubblico, in vari momenti della giornata. Ai partecipanti saranno distribuiti vasetti assaggio di miele prodotti dalle cinque arnie comunali sul Monte Crocetta, dove l’Associazione Regionale Apicoltori gestisce anche un apiario didattico.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.