22.09.2022
Sono ore di apprensione per Tiziano Siviero, 64 anni, ex campione del mondo di rally, storico navigatore di Miki Biasion rimasto coinvolto ieri sera in un drammatico incidente stradale sull'isola d'Elba dove da tempo si è trasferito con la moglie Stefania e i suoi tre figli e dove proprio questo weekend è in programma il tradizionale rally storico.
Il campione bassanese, due volte vincitore del titolo iridato, è stato sottoposto ad un lungo intervento chirurgico della durata di sei ore ...all'ospedale di Cisanello, a Pisa. Erano da poco passate le 20 ieri quando Siviero, che viaggiava in sella al suo scooter, è stato travolto da un'auto, finendo per essere scaraventato violentemente sull'asfalto a diversi metri di distanza. Da una prima ricostruzione, pare che la vettura, al momento dell'impatto, stesse effettuato una manovra di sorpasso di alcune auto che si erano fermate ad uno stop proprio per dare la precedenza allo scooter. Immediato l'intervento sul posto di un’auto medica e dell’ambulanza della Misericordia di Porto Azzurro.
Siviero è stato stabilizzato e trasportato d’urgenza all’ospedale di Portoferraio, dove un elicottero l’ha trasferito al presidio ospedaliero di Cisanello. La notizia, già nella notte, è rimbalzata a Bassano, da dove è immediatamente partito l'amico di sempre, Miki Biasion, che con Siviero ha condiviso i due titoli mondiali del 1988 e 1989 e ben 16 dei suoi 17 successi e che anche oggi è voluto essere accanto al compagno di mille avventure.
Seppur non in pericolo di vita, le condizioni di Siviero, da quanto appreso, restano però ancora serie. Sempre cosciente, il navigatore lamenta un dolore ad un braccio ma a preoccupare maggiormente sono i danni che il 64enne ha riportato a due di vertebre e la cui entità si potrà conoscere solamente con il passare delle prossime ore.
Attorno a Tiziano Siviero e alla sua famiglia in queste ore si è stretto tutto il mondo del rally a partire da quello bassanese: “Forza Tiziano – recita il post del Bassano Rally Racing - ci hai insegnato che non c'è battaglia che non si possa vincere e che non bisogna mai mollare. Devi vincere anche questa. Tutti con te».
Bassano Notizie del 22.09.2022 TG Completo
L'APPELLO. SENIGALLIA, L'ASSESSORE ROSATESE CHIEDE AIUTO A pilotare escavatore e mini-cingolato, ci sono i volontari della Protezione Civile di Mussolente scesi a Senigallia con la Colonna Mobile della Regione Veneto. Nella cittadina sommersa dall’alluvione del 15 settembre, rimangono montagne di detriti da rimuovere, strade da ripulire, cantine e seminterrati da liberare. Decine i veneti al lavoro da giorni. Un grazie particolarmente sentito arriva da Elena Campagnolo, assessore all’ambiente del comune marchigiano, originaria di Rosà. La richiesta d'aiuto, però, si rinnova e si carica di ulteriori apprensioni. Il Comune di Senigallia ha attivato un conto corrente per fronteggiare l’emergenza, ma nell’immediato servono soprattutto attrezzature e mezzi tecnici, autospurghi in particolare: in vista ci sono altre piogge, che potrebbero portare ancora paura e danni.
ELEZIONI. TRE GIORNI AL VOTO, INDECISI NEL MIRINO Tre giorni al voto e per i partiti, nessuno escluso, sono ore decisive per dare la caccia ad indecisi ed astensionisti. Un popolo che, stando alle ultime indicazioni fornite dai sondaggisti, potrebbe arrivare persino al 40 per cento degli aventi diritto. A Bassano, in realtà, nelle ultime ore qualcuno sembra essersi schiarito bene le idee, tanto da dirsi pronto e deciso ad esprimere domenica il proprio voto.
IL DRAMMA. SCHIANTO ALL'ISOLA D'ELBA, GRAVE L'EX RALLYSTA SIVIERO Sono ore di apprensione per Tiziano Siviero, 64 anni, ex campione del mondo di rally, storico navigatore di Miki Biasion rimasto coinvolto ieri sera in un drammatico incidente stradale sull'isola d'Elba dove da tempo si è trasferito con la moglie Stefania e i suoi tre figli e dove proprio questo weekend è in programma il tradizionale rally storico. Il campione bassanese, due volte vincitore del titolo iridato, è stato sottoposto ad un lungo intervento chirurgico della durata di sei ore all'ospedale di Cisanello, a Pisa. Erano da poco passate le 20 ieri quando Siviero, che viaggiava in sella al suo scooter, è stato travolto da un'auto, finendo per essere scaraventato violentemente sull'asfalto a diversi metri di distanza. Da una prima ricostruzione, pare che la vettura, al momento dell'impatto, stesse effettuato una manovra di sorpasso di alcune auto che si erano fermate ad uno stop proprio per dare la precedenza allo scooter. Immediato l'intervento sul posto di un’auto medica e dell’ambulanza della Misericordia di Porto Azzurro. Siviero è stato stabilizzato e trasportato d’urgenza all’ospedale di Portoferraio, dove un elicottero l’ha trasferito al presidio ospedaliero di Cisanello. La notizia, già nella notte, è rimbalzata a Bassano, da dove è immediatamente partito l'amico di sempre, Miki Biasion, che con Siviero ha condiviso i due titoli mondiali del 1988 e 1989 e ben 16 dei suoi 17 successi e che anche oggi è voluto essere accanto al compagno di mille avventure. Seppur non in pericolo di vita, le condizioni di Siviero, da quanto appreso, restano però ancora serie. Sempre cosciente, il navigatore lamenta un dolore ad un braccio ma a preoccupare maggiormente sono i danni che il 64enne ha riportato a due di vertebre e la cui entità si potrà conoscere solamente con il passare delle prossime ore. Attorno a Tiziano Siviero e alla sua famiglia in queste ore si è stretto tutto il mondo del rally a partire da quello bassanese: “Forza Tiziano – recita il post del Bassano Rally Racing - ci hai insegnato che non c'è battaglia che non si possa vincere e che non bisogna mai mollare. Devi vincere anche questa. Tutti con te».
L'EVENTO. "LIBRI IN VILLA", STORIA E TERRITORIO A CA' ERIZZO Era nata come mostra mercato delle pubblicazioni sulla Grande Guerra, nei luoghi conosciuti dal giovane Ernest Hemingway come barelliere della Croce Rossa Americana, ma dal Grappa e dal Lungobrenta ha allargato lo sguardo ad altre epoche e a tutta l’area pedemontana. Dopo un anno di pausa imposto dal Covid, domenica 25 settembre, dalle 10 alle 19, “Libri in Villa” torna ad accogliere a Ca’ Erizzo anche i titoli di molti autori locali sugli aspetti più diversi del territorio. Una quarantina gli editori protagonisti della quinta edizione, arricchita come sempre da incontri, conferenze, laboratori didattici, visite guidate. Alle 10.30 l’appuntamento è con gli scrittori Loris Giuriatti e Roberto Frison per parlare di guerra, tradizioni e civiltà contadina. Alle 17 Marco Cavalli presenterà l’ultimo inedito di Neri Pozza. Ma “Libri in Villa” apre le porte di Ca’ Erizzo anche ai più piccoli.
BASSANO. SAMMY BASSO CORRE CONTRO LA PROGERIA L'edizione numero 17. della tradizionale Mezza Maratona del Brenta, classicissima del podismo internazionale allestita dallo studio marosticense Rx di Sergio Contin e da Nico Runner e in scaletta domenica, contro ogni scaramanzia confida nel meteo a favore perchè l'evento non è solo agonistico ma innanzitutto sociale col ritorno di Sammy Basso che parteciperà alla manifestazione accompagnato dai Sammy Runners, i tanti immancabili amici che lo seguono ormai da oltre un lustro in questa iniziativa. Proprio Sammy scende nei particolari. Quanto alla gara, detto che ci sarà un premio speciale dedicato al compianto Enrico Bozzetto, atleta scomparso prematuramente lo scorso anno, partenza alle 8.30 di domenica mattina al campo scuola di Santa Croce e arrivo di tutti gli iscritti, almeno 700 meno di due ore più
ASIAGO. CACCIA AL PEDIATRA: "UN ANNO D'AFFITTO PAGATO" Faccia a faccia a Santorso tra il direttore generale dell'Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza e il sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern. Tema del confronto l'annosa questione dell'assistenza pediatrica dell'ospedale asiaghese, attualmente garantita in altopiano solamente per 7 ore al giorno e che le famiglie del territorio chiedono venga estesa h 24. Azienda sanitaria e comuni sono pronti a farsi carico dell'assunzione di un nuovo medico pediatra ma il problema, al momento, è trovare personale disponibile. Intanto si lavora alla riorganizzazione della struttura di pronto soccorso per dare risposte ai pazienti più piccoli anche in orario notturno.
EQUITAZIONE. OLTRE 300 CAVALLI A VILLA CAFFO DI ROSSANO Primo di due fine settimana speciali a Villa Caffo Navarrini di Rossano Veneto, dedicati all'equitazione e con un grande appuntamento fatto di spettacoli, concorsi ippici, esibizioni e ospiti illustri. Una kermesse unica che domani e dopodomanu, ma anche l'1 e 2 ottobre raduneranno oltre 300 cavalli in una passerella senza precedenti. Tra gli ospiti attesi, Vittorio Sgarbi e l'ex campione di Formula uno Riccardo Patrese, la cui figlia è agonista d'alto livello.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.