ALPINI. MOLESTIE A RIMINI, ANA QUERELA PER DIFFAMAZIONE
Dopo le presunte molestie durante l’adunata nazionale di Rimini l’Associazione nazionale Alpini ha deciso di passare per le vie legali contro chi ritiene abbia diffamato il corpo.
Sono scattate le prime quattro denunce per diffamazione da parte dell’associazione Nazionale Alpini dopo la bufera per le presunte molestie durante l’adunata nazionale di maggio scorso a Rimini. Nel mirino dell’Ana anche un politico veneto di centrosinistra e un giornalista, responsabili di aver offeso il corpo e l’associazione rappresentando tutti gli alpini ...come ubriaconi e molestatori. L’ana ha deciso di passare alle vie legali contro chi ritiene abbia diffamato il corpo dopo aver atteso che si chiarisse la vicenda giudiziaria sulle presunte molestie. Ad oggi ha sporto formalmente denuncia solo una ragazza di 26 anni, che ha dichiarato di essere stata accerchiata e strattonata il 7 maggio scorso da tre uomini con la piuma nera sul cappello. Il caso è stato archiviato “per l’impossibilità di identificare i molestatori”.
Nei giorni dell’adunata le segnalazioni e le denunce via social erano state centinaia. I legali dell’Ana stanno valutando anche la posizione dell’associazione femminista “Non una di meno”, la prima a segnalare online le presunte molestie. Oltre al politico di centrosinistra che vive e lavora in Veneto e al giornalista, l’Ana ha querelato altre due persone che hanno dipinto gli Alpini come dei molestatori. L’adunata nazionale degli alpini si era tenuta dal 6 all’8 maggio e si erano riversate a rimini 80mila persone iscritte all’associazione. Il polverone dopo le frasi sui social si era esteso in poche ore. Erano state 150 le donne a riportare sulle pagine Facebook e Instagram di “Non una di meno” di aver subito delle molestie verbali o fisiche. A questo si era aggiunto chi ha generalizzato offendendo e condannando l’intero corpo degli alpini per i comportamenti di alcuni, ancora tutti da accertare.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.