Il progetto presentato da Etra per ricevere i fondi del Pnrr e ridurre la dispersione dell’acquedotto non verrà finanziato. Non ci sono abbastanza soldi. Ma i lavori si faranno comunque. Doccia fredda per il progetto presentato da Etra per migliorare l’acquedotto. Il piano è stato ammesso, ma non finanziato. In pratica a fronte di 607 milioni di euro disponibili dal Pnrr a livello nazionale nemmeno un euro è andato ai 9 progetti veneti. Non c’erano abbastanza soldi ...per tutti. Quindi anche i 43,7 milioni di cui 10 a carico del Pnrr per il maxi piano, comprensivo di digitalizzazione, inviato dal consiglio di Bacino Brenta ed attuato da Etra, non verranno finanziati.
Il 37,9 per cento dell’acqua immessa in rete in Veneto si disperde. Una percentuale che scende al 24,7 in provincia di Vicenza, l’area più virtuosa della Regione. Nell’anno della grande siccità il problema delle perdite degli acquedotti è diventato pressante per questo Etra ha deciso di accedere ai fondi del Pnrr. Il progetto della multiutility ridurrà le perdite del 15 per cento. Prevede prima di tutto la riparazione delle perdite già presenti in rete a cui verrà dedicata la metà della spesa. Poi ci sarà il miglioramento dei sistemi di rilevazione delle perdite con l’implementazione di sistemi automatici e digitali di monitoraggio delle reti, dal controllo alla telelettura dei contatori degli utenti. Ma non è ancora detta l’ultima parola, si potrebbe rientrare nel secondo giro di ottobre da 293 milioni di euro.
Se arriveranno quei finanziamenti ci sarà la possibilità per Etra di avviare altri investimenti per il territorio perché si libereranno altre risorse.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.