19.08.2022
HOCKEY. PER L'UBROKER BASSANO CONFERMATA LA CHAMPIONS LEAGUE IN FRANCIA A QUEVERT
E' stata confermata la sede francese di Quevert per il girone di qualificazione di Champions League dell'Ubroker Bassano che torna nell'Europa che conta dopo un lungo periodo. Il barrage è in scaletta dal 30 settembre al 2 ottobre in Francia contro i padroni di casa del Quevert, coi portoghesi del Valongo e con gli spagnoli del Caldes. Girone di ferro, passano le prime due. Intanto il club ha ...aperto la campagna abbonamenti: tessere intere a 100 euro, ridotti a 80 euro sotto i 13 anni ingresso gratuito. Biglietti per ogni singola gara a 10 e 8 euro. Le tessere possono essere sottoscritte alla biglietteria del palasport il mercoledì e il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 a partire dal 24 agosto e sino a sabato 17 settembre.
CALCIO. IL BASSANESE ANDREA ZILIO CONVOCATO ANCORA IN AZZURRO
Ennesima soddisfazione per il difensore centrale bassanese Andrea Zilio, 16 anni, perno dell'Under 17 del Bologna e già in campo anche con la Primavera rossoblù. Zilio, ancora una volta è stato convocato con la nazionale azzurra Under 17 per uno stage a Novara da domani a inizio settimana prossima. A volere espressamente Zilio è stato il cittì degli azzurrini Bernardo Corradi. Dopo Sergio Campana a inizio anni 60 e, in tempi più recenti Carlo Nervo e ai giorni nostri il promettentissimo Widsom Amey, Andrea Zilio continua la tradizione di atleti bassanesi che si sono affermati sotto le Due Torri.
BASKET. L'ORANGE 1 CHIUDE IL COLLEGE TOUR E TORNA AL LAVORO
L'Orange 1 Bassano ha chiuso il College Basketball Tour contro le squadre universitarie americane che partecipano alla NCAA con un ko al PalAngarano contro California University per 100-57. Gli statunintensi oltre a essere anagraficamente superiori (ventenni contro dei sedicenni), atleticamente hanno una marcia in più e alla distanza hanno dilagato. Esperienza molto formativa per il quintetto cittadino che dalla prossima settimana ricomincerà la preparazione agli ordini del riconfermato coach Papi, in vista del prossimo campionato di serie C Gold, inclusi i tre nuovi arrivi De Martin, Brunetto e Perez.
Bassano Notizie del 19.08.2022 TG Completo
TEZZE. DOPO LE PIOGGE IL BRENTA RITORNA A SCORRERE Dopo mesi di siccità in cui il Brenta non scendeva più a valle tra Cartigliano e Tezze sul Brenta il fiume è ritornato a scorrere dopo le piogge delle ultime ore. Lo avevamo lasciato così il Brenta, completamente secco, nemmeno un rivolo d’acqua tra Cartigliano e Tezze sul Brenta. Una situazione che i residenti non ricordavano nemmeno andando indietro negli anni. Oggi la situazione sul ponte di Friola è questa. Il Brenta torna a scorrere, al centro del letto il fiume ha una larghezza di 10 metri e nel lato verso Pozzoleone c’è un secondo ramo che scende a valle. E’ qui che a giugno avevamo ripreso una pozza d’acqua dove alcune persone cercavano di rinfrescarsi. Poco più a monte avevamo filmato una pozza dove i pesci avevano cercato riparo. Lì il fiume si bloccava. La situazione è rimasta la stessa per mesi. Senza piogge il Brenta da quel punto non scendeva più a valle. Anche il laghetto del parco dell’amicizia si è riempito di acqua così come il torrente che sfocia nel Brenta. All’interno del corso d’acqua sono rimaste le piante cresciute durante i momenti di siccità.
VAIOLO. INOCULATE LE PRIME DOSI DI VACCINO Le prime quattro dosi di vaccino del vaiolo delle scimmie sono state inoculate questa mattina a Thiene. Anche nell’ulss 7 Pedemontana è iniziata l’offerta della vaccinazione a coloro che sono più a rischio di essere contagiati dal virus. La disponibilità di vaccino per tutto il Veneto è di 400 dosi 20 delle quali sono state affidate all’azienda sanitaria Pedemontana da proporre in base ai criteri della circolare del ministero alle categorie considerato a maggior rischio. Il vaccino è a virus vivo attenuato, ma senza capacità di sviluppare la malattia. Le dosi da effettuare sono due, la seconda dopo 28 giorni dalla prima. Per coloro che hanno già fatto la vaccinazione contro il vaiolo umano e quindi nati prima del 1977 è sufficiente una sola dose. Al momento non ci sono studi riguardo all’efficacia del vaccino del vaiolo delle scimmie nel tempo, ma se il virus è simile al vaiolo umano la copertura potrebbe essere permanente. Nelle prossime settimane su indicazione del ministero arriveranno altre dosi all’ulss 7.
ASIAGO. IL SENTIERO DELLA PACE DEDICATO AD ATTANASIO Una dedica speciale è quella che il Cai e l'amministrazione comunale di Asiago hanno voluto fare al tratto del Sentiero della Pace che da Forte Interrotto raggiunge Monte Moschiagh, è che da oggi è intitolato a Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, assieme al carabiniere della sua scorsa Vittorio Iacovacci e a Mustapha Milambo, l’autista del convoglio preso di mira nell’agguato del 2021. Un luogo simbolico e carico di storia il Sentiero della Pace, che ripercorre i luoghi e le memorie della Grande Guerra dallo Stelvio alla Marmolada. E oggi alla cerimonia di intitolazione, che ha visto l'intervento del giornalista Toni Capuozzo e di alcuni familiari di Attanasio, di origini altopianesi, erano presenti numerosi amministratori di Asiago.
OMICIDIO RIGON. HENRIQUE NON ERA DROGATO NE' UBRIACO La notte tra il 18 e il 19 dicembre dello scorso anno, quando massacrò di botte la compagna fino ad ucciderla, Henrique Cappellari, 28enne di origini brasiliane accusato dell'omicidio di Giulia Rigon, non era sotto l'effetto di stupefacenti, né di alcolici. A confermarlo è stato l'esito degli esami tossicologici disposti dalla Procura di Vicenza e che hanno confermato come il giovane non avesse assunto sostanze che ne potessero minare la lucidità. L'esito degli esami sul 28enne è l'ennesimo tassello che si va ad aggiungere alle indagini sulla morte della giovane commessa originaria di Asiago, trovata senza vita in via Capitelvecchio, a Bassano, all'interno del camper in cui da qualche tempo viveva con il compagno. Indagini che, per essere definitivamente concluse, attendono ancora la ricostruzione in 3D effettuata dai Ris di Parma che nei giorni successivi al ritrovamento del corpo senza vita di Giulia avevano effettuato una serie di rilievi all'interno e all'esterno del camper ma anche nell'intero parcheggio, dal campo attiguo e dell'auto della donna. La ricostruzione fatta finora dagli inquirenti non pare però lasciare molti dubbi e smentisce la versione fornita da Cappellari secondo il quale la 31enne sarebbe inciampata finendo per cadere e sbattere la testa sul gradino del camper. L'autopsia sul corpo di Giulia Rigon racconta ben altro: il suo corpo era coperto da escoriazioni e lividi provocati da un violento pestaggio. Una furia omicida: Henrique avrebbe fatto sbattere la testa di Giulia sul gradino del camper e poi calci, ginocchiate, pugni sferrati anche un grosso anello che Henrique portava con sé anche al momento del fermo, quando ad incastrarlo erano stati anche gli ematomi ben visibili sulle nocche delle mani. A determinare la morte della donna, lo sfondamento della gabbia toracica che l'avrebbe uccisa dopo una lenta agonia. In attesa che si concludano le indagini Cappellari resta in carcere dove è recluso dal 23 dicembre scorso.
BREVI NOTIZIE DI SPORT HOCKEY. PER L'UBROKER BASSANO CONFERMATA LA CHAMPIONS LEAGUE IN FRANCIA A QUEVERT E' stata confermata la sede francese di Quevert per il girone di qualificazione di Champions League dell'Ubroker Bassano che torna nell'Europa che conta dopo un lungo periodo. Il barrage è in scaletta dal 30 settembre al 2 ottobre in Francia contro i padroni di casa del Quevert, coi portoghesi del Valongo e con gli spagnoli del Caldes. Girone di ferro, passano le prime due. Intanto il club ha aperto la campagna abbonamenti: tessere intere a 100 euro, ridotti a 80 euro sotto i 13 anni ingresso gratuito. Biglietti per ogni singola gara a 10 e 8 euro. Le tessere possono essere sottoscritte alla biglietteria del palasport il mercoledì e il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 a partire dal 24 agosto e sino a sabato 17 settembre. CALCIO. IL BASSANESE ANDREA ZILIO CONVOCATO ANCORA IN AZZURRO Ennesima soddisfazione per il difensore centrale bassanese Andrea Zilio, 16 anni, perno dell'Under 17 del Bologna e già in campo anche con la Primavera rossoblù. Zilio, ancora una volta è stato convocato con la nazionale azzurra Under 17 per uno stage a Novara da domani a inizio settimana prossima. A volere espressamente Zilio è stato il cittì degli azzurrini Bernardo Corradi. Dopo Sergio Campana a inizio anni 60 e, in tempi più recenti Carlo Nervo e ai giorni nostri il promettentissimo Widsom Amey, Andrea Zilio continua la tradizione di atleti bassanesi che si sono affermati sotto le Due Torri. BASKET. L'ORANGE 1 CHIUDE IL COLLEGE TOUR E TORNA AL LAVORO L'Orange 1 Bassano ha chiuso il College Basketball Tour contro le squadre universitarie americane che partecipano alla NCAA con un ko al PalAngarano contro California University per 100-57. Gli statunintensi oltre a essere anagraficamente superiori (ventenni contro dei sedicenni), atleticamente hanno una marcia in più e alla distanza hanno dilagato. Esperienza molto formativa per il quintetto cittadino che dalla prossima settimana ricomincerà la preparazione agli ordini del riconfermato coach Papi, in vista del prossimo campionato di serie C Gold, inclusi i tre nuovi arrivi De Martin, Brunetto e Perez.
BASSANO. GRATTA E VINCE 2 MILIONI DI EURO La dea bendata bacia il bassanese facendo piovere oltre due milioni di euro in poche ore in due distinte tabaccherie del territorio. Se 300 mila euro sono arrivati ieri al Bar Sport di Marostica grazie ad un gratta e vinci della serie di “Miliardario”, una vincita da record è quella registrata alla tabaccheria del Grifone shopping center, dove un fortunato giocatore ha incassato 2 milioni di euro con un biglietto della categoria “Il Miliardario Maxi”. Un pacco, 15 biglietti del costo di 20 euro ciascuno: complessivamente una spesa di 300 euro capace di fruttare oltre 6mila volte quanto speso ovvero 2 milioni di euro. Ora è caccia al fortunato vincitore di cui al momento si sa solamente una cosa. Vista la scelta di acquistare un cospicuo numero di biglietti viene facile pensare ad un giocatore abituale. Quel che è certo e che da qualche ora la sua vita è sicuramente cambiata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.