POZZOLEONE. SENZ’ACQUA DA 8 GIORNI, 30 MUCCHE A RISCHIO
Emergenza siccità a Pozzoleone. Alcuni cittadini sono rimasti senz’acqua. La falda è troppo bassa, a rischio 40 aziende agricole della zona.
Non ha ricordi di una situazione del genere Alessandro Radin. Nel 1980 c’era stato un periodo di siccità, ma non riuscire a dare da bere alle sue 30 mucche non era mai successo. Lui pesca direttamente attraverso un pozzo artesiano dalla falda ma al momento la situazione è questa.
Pozzoleone non ha acquedotto, tutti pescano ...dalla falda sotto alle loro case. Ma la pompa arriva fino a 7 metri di profondità e ora l’acqua è scesa sotto quel limite. L’unica soluzione è mettere un nuovo impianto con un motore sotterraneo, ma è molto costoso e lo si può fare solo ad ottobre. Ora le sue bestie si avvicinano agli abbeveratoi a tutte le ore ma sono secchi. L’unico modo per dissetarle è riempire l’autobotte.
Non è l’unico a essere rimasto senz’acqua in paese. In qualche modo si cerca di arrangiarsi.
Ora parlano di un nuovo prelievo a Carmignano di Brenta. Il rischio è di lasciare altre persone senz’acqua e mettere a rischio altre aziende agricole. La preoccupazione di Alessandro Radin è per le sue 30 mucche. Da qui a ottobre non sa se resistono.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.