Un uomo di Chiampo stava perlustrando le gallerie del Monte Meatta in altopiano di Asiago quando si è perso. Dopo 5 ore di ricerche i soccorritori lo hanno trovato in piena notte.
Una piccola luce tra gli schianti di Vaia, a mezzanotte e mezza sul Monte Meatta a Roana. E’ quello che hanno notato i soccorritori del soccorso Alpino di Asiago mentre sorvolavano l’area cercando un 49enne di Chiampo disperso dal pomeriggio. Partito ieri in ...mattinata assieme alla moglie da Malga Larici per un'escursione, verso le 11.30, dopo aver mangiato qualcosa assieme, la coppia si era separata a Bocchetta Portule: la donna tornava a Malga Larici dove avevano la macchina, l'uomo proseguiva verso il Monte Meatta con l'intenzione di visitare manufatti della Grande Guerra lungo una mulattiera poco frequentata. Quando attorno alle 19 la moglie non lo ha visto rientrare alla Malga, e ha provato a chiamarlo ma il suo cellulare non era raggiungibile, ha lanciato l'allarme al 118 che ha attivato il Soccorso alpino di Asiago, presto supportato da quello di Arsiero. Le squadre si sono concentrate sul Monte Meatta, in gran parte devastato dal passaggio di Vaia, una squadra in salita da Malga Meatta, una in discesa da Bocchetta Portule. Una ventina i soccorritori impegnati, mentre si organizzava già per l'alba l'intervento dell'elicottero da Bolzano della Guardia di finanza attrezzato con il dispositivo per intercettare i telefoni cellulari, delle unità cinofile molecolari, del rinforzo di uomini dalle Delegazioni Prealpi Venete e Speleologica. Per controllare gli strapiombi e i crinali, è stato chiesto il supporto dell'elicottero di Trento abilitato per il volo notturno, sperando che l'uomo, intenzionato a esplorare qualche galleria, avesse con sé una torcia. Ed è stata proprio la luce della pila a fare in modo che i soccorritori lo rintracciassero. Calato con un verricello, il tecnico di elisoccorso ha appurato che si trattava proprio dell'escursionista, subito imbarcato. Seguendo una traccia nel bosco, l'uomo aveva smarrito il sentiero e si era trovato incrodato tra alberi abbattuti e salti di roccia, incapace di muoversi. Atterrati in Val Formica, dopo un controllo da parte del medico, è stato deciso di trasportare il 49enne, provato e affaticato, all'ospedale Santa Chiara in via precauzionale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.