04.08.2022
È il video che Elena Altamira ha registrato in Svizzera dove è stata accompagnata da Marco Cappato per il suicidio assistito. L’ultimo messaggio della donna mette in luce come il testo di legge sul fine vita sia ancora fermo al Senato. Tra le persone che hanno avviato le pratiche per chiederlo c’è Stefano Gheller, il 49enne di Cassola affetto da distrofia muscolare, una malattia progressiva e degenerativa. Stefano Gheller dopo la morte della 69enne di Spinea ha scritto un post ...su Facebook: «Riposa in pace Elena e vergogna all'Italia e allo stato Italiano che fa morire i propri cittadini in un altro stato, pagando un sacco di soldi».
«La notizia di ciò che è successo a Elena mi ha dato ancora più voglia di battermi - ha spiegato Stefano Gheller - perché io voglio e pretendo di morire in Italia. Marco Cappato per me è una persona unica e ho una stima di lui immensa». In questi giorni Stefano Gheller è in vacanza nella riviera romagnola. Dopo 35 anni ha fatto di nuovo il bagno nel mare adriatico e ha spiegato: «Non ci credo ancora è stata un’esperienza unica e impagabile». Ad ospitarlo l’associazione “Insieme a te” che offre vacanze ai disabili gravi e lo ha contattato dopo aver letto la sua storia.
Sto benissimo nella riviera romagnola ci ha raccontato Stefano Gheller e voglio portare questo esempio unico come spiaggia e come associazione di volontariato nel Veneto perché non esiste nessuna spiaggia in Veneto paragonabile a questa per servizi a disabili gravi come me. Aspetto l’incontro con Zaia anche per riportare questa realtà.
Bassano Notizie del 04.08.2022 TG Completo
CARO PREZZI. “SI SPENDE DI PIU’ PER ACQUISTARE MENO” Aumentano ancora i prezzi degli alimentari per il sesto mese consecutivo. I bassanesi cercano di risparmiare e limitano le spese. Preoccupazione per l’autunno a causa del clima. Con il caro prezzi si spende sempre di più per acquistare meno prodotti. Il carrello della spesa è sempre più leggero secondo Coldiretti e i bassanesi a parità di budget mettono nella dispensa sempre meno prodotti. I dati si riferiscono al primo semestre del 2022 e registrano una diminuzione delle quantità di beni alimentari acquistati per il sesto mese consecutivo. +9,6 per cento di aumenti nei prodotti freschi a luglio, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento dei prezzi è stato causato dal mix esplosivo di aumento dei costi energetici e del taglio dei raccolti causati dal clima. In cima alla classifica dei rincari ci sono gli oli di semi, volati al + 66 per cento, poi viene il burro, la farina, la pasta e il riso. Aumentano del 18 per cento i gelati, il latte del 16 per cento, la carne di pollo, le uova e il pane. A preoccupare sono anche gli aumenti che arriveranno in autunno per l’intera filiera agroalimentare a causa dell’aumento dei costi di produzione, concimi, mangimi e gasolio. Poca gente al mercato questa mattina e le bancarelle sono diminuite. Si risparmia, ci si limita nelle spese, ma al banco rosticceria c’è la coda.
BASSANO. IN CINQUEMILA AL PARCO PER ELISA In cinquemila a Bassano per il concerto di Elisa: oltre due ore di show fra musica e natura, per lanciare un forte messaggio a difesa dell’ambiente nel verde di Parco Ragazzi del’ 99. Per la città del Grappa, grazie all'organizzazione di DuePunti Eventi, la riscoperta di uno spazio ideale per manifestazioni di grande richiamo.
FINE VITA. GHELLER: “VOGLIO MORIRE IN ITALIA” È il video che Elena Altamira ha registrato in Svizzera dove è stata accompagnata da Marco Cappato per il suicidio assistito. L’ultimo messaggio della donna mette in luce come il testo di legge sul fine vita sia ancora fermo al Senato. Tra le persone che hanno avviato le pratiche per chiederlo c’è Stefano Gheller, il 49enne di Cassola affetto da distrofia muscolare, una malattia progressiva e degenerativa. Stefano Gheller dopo la morte della 69enne di Spinea ha scritto un post su Facebook: «Riposa in pace Elena e vergogna all'Italia e allo stato Italiano che fa morire i propri cittadini in un altro stato, pagando un sacco di soldi». «La notizia di ciò che è successo a Elena mi ha dato ancora più voglia di battermi - ha spiegato Stefano Gheller - perché io voglio e pretendo di morire in Italia. Marco Cappato per me è una persona unica e ho una stima di lui immensa». In questi giorni Stefano Gheller è in vacanza nella riviera romagnola. Dopo 35 anni ha fatto di nuovo il bagno nel mare adriatico e ha spiegato: «Non ci credo ancora è stata un’esperienza unica e impagabile». Ad ospitarlo l’associazione “Insieme a te” che offre vacanze ai disabili gravi e lo ha contattato dopo aver letto la sua storia. Sto benissimo nella riviera romagnola ci ha raccontato Stefano Gheller e voglio portare questo esempio unico come spiaggia e come associazione di volontariato nel Veneto perché non esiste nessuna spiaggia in Veneto paragonabile a questa per servizi a disabili gravi come me. Aspetto l’incontro con Zaia anche per riportare questa realtà.
CASA DI RIPOSO. C’E’ L’ACCORDO, AGITAZIONE REVOCATA La Cisl canta vittoria. Stop per due mesi alle decurtazioni forzose in busta paga ai dipendenti dell’Isaac di Bassano: dopo tre ore di trattativa alla presenza anche dell’assessore Mariano Scotton, i vertici della struttura hanno accolto le richieste del sindacato nella vertenza sulle festività infrasettimanali indebitamente pagate nel corso degli anni. «Somme che potranno essere ricontrollate negli importi a carico dei singoli ma che restano comunque dovute, come ammesso anche dal sindacato», sottolinea Clemente Peserico: il presidente dell’Isaac esprime soddisfazione a sua volta per la riuscita del tentativo di conciliazione e la tregua annunciata.
BASSANO. AGGREDISCE I POLIZIOTTI, ARRESTATO Prima ha iniziato a offendere i poliziotti, poi li ha colpiti costringendo un agente a farsi medicare al pronto soccorso. Per questo è stato arrestato un uomo di 25 anni di origine magrebina. Tutto è iniziato a bassano in viale delle fosse all’1.20 di notte. L’uomo residente nel comune di Valbrenta con un foglio di via obbligatorio dal Comune di Bassano stava passeggiando con altre due persone lungo la strada. I poliziotti li fermano e chiedono a tutti e tre i documenti, ma nessuno risponde e iniziano a scappare. Il 25enne inizia a inveire contro gli agenti. Una volta raggiunto dalla volante il 25enne continua a offendere i poliziotti e a minacciarli. Ad un certo punto tenta di colpirli, ma un agente estrae lo spray orticante e lo spruzza sul volto dell’uomo. Viene fermato nonostante continui a divincolarsi e viene ammanettato. Infine caricato nell’auto di servizio e portato in commissariato. Anche in via Pecori Giraldi l’uomo continua a scalciare e a colpire gli agenti fino a causare 5 giorni di prognosi a un poliziotto colpito al braccio destro. L’uomo viene portato nella camera di sicurezza del commissariato. Il 25enne ha numerosi precedenti penali per reati contro la persona, il patrimonio, detenzione abusiva di armi ed evasione. Ora l’uomo è stato arrestato per resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, il pubblico ministero ha disposto il trattenimento presso le camere di sicurezza del commissariato in attesa del giudizio direttissimo.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.