03.08.2022
Gli appelli alle dimissioni si moltiplicano, ma Raffaella Campagnolo non intende raccoglierli. Dopo il circolo Pd e le opposizioni consiliari, è anche il capogruppo di maggioranza a chiedere al sindaco di Nove di fare un passo indietro.
Secondo Daniele Sartori, la situazione è ormai insostenibile e non ci sono più le condizioni per proseguire: con le dimissioni del vicesindaco Diego Fabris e degli assessori Rachele Sebellin e Rosa Scarpino, scrive Sartori in un comunicato, l’amministrazione «ha perso il contributo di ...persone serie, preparate, competenti e affidabili».
Su un punto, il casus belli della settimana scorsa, Raffaella Campagnolo fa mea culpa: l’assenza all’incontro in Regione sulle sorti della Fondazione che gestisce la scuola dell’infanzia Danieli.
Ieri sera una tesa riunione, in cui i tentativi del sindaco di ricomporre la spaccatura non avrebbero dato i frutti sperati. «Buona parte della maggioranza - riferisce il capogruppo Sartori - ha dichiarato di non essere disponibile ad andare avanti».
Bassano Notizie del 03.08.2022 TG Completo
ALLARME ZECCHE. VACCINAZIONI QUADRUPLICATE IN ALTOPIANO Stanno crescendo gli accessi in pronto soccorso a causa della puntura da zecche, ma allo stesso tempo sono aumentate le persone che hanno deciso di difendersi dall’encefalite da zecche con il vaccino. Vaccinazioni anti encefalite da zecca quadruplicate in altopiano nel 2022 rispetto all’anno prima. Secondo i dati dell’ulss 7 Pedemontana sono cresciute le persone che hanno deciso di prevenire e difendersi dal virus. Gli accessi al pronto soccorso di persone con punture di zecca quest’anno stanno aumentando e c’è stato anche qualche caso di encefalite, la Tbe. Anche nel resto del territorio dell’azienda sanitaria il numero di vaccinazioni è aumentato. Due le principali motivazioni del boom di vaccinazioni avvenuto da gennaio a luglio. In queste zone della Pedemontana e dell’altopiano è più frequente impattare in zecche che possono produrre la puntura e la possibile trasmissione del virus. La vaccinazione prevede tre dosi, la seconda a 4 o 8 settimane e la terza dose di richiamo a partire da 9 mesi un anno dalla prima.
MARMOLADA. UNA VIA DEDICATA A DAVIDE MIOTTI A un mese dalla tragedia della Marmolada una guida alpina ha dedicato una via d’arrampicata all’amico scomparso Davide Miotti. Noi siamo andati a Belvedere di Tezze dove Davide aveva il negozio. La nuova via di arrampicata si chiama “Su e Giù” proprio come il suo negozio di Belvedere di Tezze sul Brenta. Una linea dedicata a Davide Miotti, la guida alpina di Cittadella travolta dal ghiaccio e dalle rocce della Marmolada. La tragedia proprio un mese fa nel versante trentino del massiccio. Domenica 3 luglio una parte del ghiacciaio si è staccato travolgendo coloro che si trovavano lungo il sentiero che porta a Punta Penia. 11 le vittime tra cui Davide Miotti 51 anni, e la compagna Erica Campagnaro, 44 anni. Due suoi amici negli scorsi giorni hanno aperto una nuova via all’antecima del Monte La Banca proprio di fronte alla Marmolada vicino al passo san Pellegrino. La guida alpina Maurizio Giordani e Nancy Paoletto hanno chiodato il nuovo percorso e lo hanno dedicato all’amico scomparso. Intanto qui a Balvedere di Tezze sul Brenta il tempo si è fermato. All’esterno del negozio di via nazionale sono stati appesi due biglietti. In uno dei due è scritto Guidaci Ancora Davide. I negozianti del posto sono ancora sconvolti per quello che è successo a un mese dalla tragedia. Tutti lo ricordano quando passava a trovarli. Il negozio è rimasto com’era un mese fa, la vetrina allestita, gli adesivi appesi alla porta con l’orario di apertura. Un gruppo di compagni di scalata della coppia ha aperto una raccolta fondi a favore dei figli di Davide e Erica di 24 e 16 anni. L’iniziativa è stata attivata dalla sezione del Cai di Castelfranco Veneto.
SAN LAZZARO. IL COMITATO INCALZA LA GIUNTA: “SI DECIDA” L’associazione bassanese per il rispetto ambientale non è disposta ad abbassare le armi, anzi dopo la lettera di risposta del sindaco Elena Pavan alla loro petizione e alle mille firme presentate sono pronti a continuare la battaglia per l’intera area agricola di San Lazzaro, riva bianca e Rambolina. Nella sua missiva il primo cittadino ha risposto che la sede consona alle valutazioni e al confronto democratico sul tema sia il consiglio comunale. Ma secondo l’associazione ci sono i diritti di molti cittadini in ballo e c’è un interesse pubblico diffuso. Per questo chiedono una risposta della politica al più presto. L’associazione per il rispetto ambientale ha specificato che l’amministrazione per conto dei suoi cittadini che rappresenta, dovrebbe esprimere un netto parere negativo nei confronti delle richieste di carattere produttivo dell’area. I cittadini si sono fatti sentire con oltre mille firme, spiega l’associazione, con il parere dei consigli di quartiere e di altre associazioni. Ora tocca alla politica.
ASIAGO. L'ADDIO ALL'ARTIGIANO MORTO SUL LAVORO Non sarà soltanto la comunità di Asiago a dare l’ultimo saluto a Cristiano Bonomo domani, giovedì 4 agosto, alle 14.30, nel Duomo di San Matteo. In tanti saliranno in Altopiano per i funerali del piastrellista 55enne, caduto da un’altezza di oltre dieci metri nel vano ascensore di un edificio in costruzione in contrada Zebbo, a Gallio. Ancora increduli e sconvolti i colleghi della Confartigianato di Asiago: Bonomo era consigliere mandamentale in rappresentanza del Sistema Casa e vicepresidente provinciale della Categoria Posa Pavimenti.
NOVE. SINDACO SOTTO ASSEDIO: "MA IO NON MI DIMETTO" Gli appelli alle dimissioni si moltiplicano, ma Raffaella Campagnolo non intende raccoglierli. Dopo il circolo Pd e le opposizioni consiliari, è anche il capogruppo di maggioranza a chiedere al sindaco di Nove di fare un passo indietro. Secondo Daniele Sartori, la situazione è ormai insostenibile e non ci sono più le condizioni per proseguire: con le dimissioni del vicesindaco Diego Fabris e degli assessori Rachele Sebellin e Rosa Scarpino, scrive Sartori in un comunicato, l’amministrazione «ha perso il contributo di persone serie, preparate, competenti e affidabili». Su un punto, il casus belli della settimana scorsa, Raffaella Campagnolo fa mea culpa: l’assenza all’incontro in Regione sulle sorti della Fondazione che gestisce la scuola dell’infanzia Danieli. Ieri sera una tesa riunione, in cui i tentativi del sindaco di ricomporre la spaccatura non avrebbero dato i frutti sperati. «Buona parte della maggioranza - riferisce il capogruppo Sartori - ha dichiarato di non essere disponibile ad andare avanti».
ATLETICA. FANIEL INFORTUNATO, ADDIO EUROPEI Altro guaio fisico per un atleta di spicco del nostro territorio. Parliamno di atletica e del mezzofondista bassanese Eyob Faniel, la prima punta del mezzofondo azzurro che a causa di un infortunio, lo stesso che l'ha tolto di mezzo ai Mondiali negli Usa gli impedirà di prendere parte agli imminenti Europei in Germania. Ma Faniel è pronto a ripresentarsi nel 2023, di nuovo Mondiali ed Europei in scaletta e nel 2024 i Giochi Olimpici a Parigi. Scaletta già fissata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.