24.06.2022
Scarcerati su cauzione a Zanzibar i coniugi al centro di un contenzioso con gli ex soci bassanesi per gli investimenti in un hotel in Tanzania.
Felice per questa svolta anche l’altra coppia, che però si sente vittime dei «processi mediatici» già imbastiti in Italia, nega assolutamente di aver voluto incastrare gli amici e chiede a sua volta giustizia.
Bassano Notizie del 24.06.2022 TG Completo
ALPINI. LA FIACCOLA DELLA MEMORIA SALE A CIMA GRAPPA Prosegue il viaggio della Fiaccola della Memoria e della Tradizione che celebra il 150.mo anniversario del Corpo degli Alpini: oggi la staffetta ha fatto tappa a Cima Grappa, per poi dirigersi verso Trento. Era partita in mattinata da Parco Ragazzi del ’99. Bassano, ora ufficialmente città delle penne nere, aveva riservato alla staffetta un’accoglienza da Adunata, prima sul Ponte e poi in piazza, trasformata in "Cittadella" delle Truppe Alpine.
OPERAESTATE. CANOVA AL CINEMA IN VILLA CA' ERIZZO LUCA Da Venezia a Roma, da San Pietroburgo a Parigi fino agli Stati Uniti e a Villa Ca’ Erizzo: Antonio Canova scolpisce le porte dell’estate bassanese nei giardini della storica dimora in riva al Brenta, aperti al pubblico dalla Fondazione Luca. Nel bicentenario canoviano, il cartellone di OperaEstate renderà doverosi omaggi al genio di Possagno: tra gli eventi, un intero week-end di danza a fine luglio e gli incontri tra musica e narrazione con Luca Scarlini. Prima tappa, proprio a Ca’ Erizzo. Dal 30 giugno al 3 luglio, la rassegna cinematografica a tema curata del giornalista Alessandro Comin: ad inaugurarla, il grande documentario su Canova con i contributi di Vittorio Sgarbi e dello studioso bassanese Mario Guderzo.
ZANZIBAR. LIBERI I CONIUGI, GLI EX SOCI: "VITTIME ANCHE NOI" Scarcerati su cauzione a Zanzibar i coniugi al centro di un contenzioso con gli ex soci bassanesi per gli investimenti in un hotel in Tanzania. Felice per questa svolta anche l’altra coppia, che però si sente vittime dei «processi mediatici» già imbastiti in Italia, nega assolutamente di aver voluto incastrare gli amici e chiede a sua volta giustizia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.