ASIAGO. PROFUGHI, L'HUB DI ASIAGO VUOTO DA SETTIMANE
Hanno superato quota 100 i giorni del conflitto in Ucraina e sono sempre più più i profughi, in netta maggioranza donne e bambini, che scelgono di far rientro in patria. A confermarlo sono i numeri che oggi parlano di ingressi ai confini del paese nettamente maggiori delle uscite. I dati più recenti, attestano tra il 5 e il 7 la percentuale di profughi rifugiati in Italia che sarebbero già rientrati in Ucraina o decisi a farlo in breve. Nel ...nostro territorio la cartina di tornasole è l'hub di Asiago, ricavato nel vecchio ospedale ed individuato dalla regione come primo approdo per i fuggitivi ucraini, che sa settimane però risulta vuoto.
Attivato a metà marzo, nei suoi due mesi di apertura, il vecchio ospedale, ha dato accoglienza a numerose famiglie in fuga
Accanto al piano di accoglienza previsto all'interno dell'hub, nelle prime settimane di conflitto, l'ulss Pedemontana, ha fornito migliaia di prestazioni ai profughi ucraini.
Ora la situazione è nettamente cambiata e l'emergenza profughi può dirsi quasi finita. L'ulss 7, però, resta in guardia, nel caso il vecchio ospedale di Asiago, debba essere nuovamente riattivato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.