03.06.2022
L'Orange 1 Bassano accede alle finali scudetto giovanili con la formazione Under 19 e quella Under 17. Da lunedì a Ragusa le finali tricolori Under 19.
Due squadre alle finali scudetto di categoria. Per l'Orange 1 Bassano dopo la larga salvezza in serie C Gold la vera stagione comincia ora: fare più strada possibile nella corsa al titolo tricolore col vivaio, il vero focus del club. E così si comincia con le finali Under 19 da lunedì a domenica prossima ...a Ragusa: Bassano è nel girone con Cremona, Salerno e i piemontesi di Casale Monferrato. Chi passa accede poi alle gare ad eliminazione diretta: ci sono fior di squadroni in lizza, Virtus Segafredo Bologna, Varese, Treviso, Napoli, Stella Azzurra Roma, ma Bassano vuol giocare a strabiliare.
Bassano Notizie del 03.06.2022 TG Completo
SCHIAVON. “UNA PALESTRA NELLA SCUOLA ELEMENTARE”
ROSA'. DOPO DUE ANNI TORNA IL CARNEVALE NEL WEEK-END Domani e domenica torna il Carnevale di Rosà in un'edizione insolitamente estiva. La manifestazione ritorna in paese dopo due anni di assenza a causa della pandemia. Due anni di malinconicissimo vuoto causa pandemia. Ma adesso il Gran Carnevale rosatese è pronto a decollare di nuovo e il fatto che venga recuperato insolitamente d'estate in condizioni di sicurezza nettamente superiori all'inverno rende questa edizione specialissima e probabilmente unica. E allora preparatevi a vivere due giorni di festa domani e domenica in paese con l'evento allestito dalla Pro Loco con un programma già definito. Si comincia domani nel tardo pomeriggio alle 18 al Parco delle Rose con l'apertura del ricco stand gastronomico dove birra e panini onti sono un must, poi il lou delle 21 con la sfilata dei carri allegorici lungo la statale 47, le premiazioni dei carri e dei gruppi partecipanti alle 22.30 in un insolito carnevale sotto le stelle e domenica festa bis: alle 18.30 serata a tema e grigliata mista e alle 21 Gran Finale col concerto della Cover Band, NuoVo Fronte del Vasco.
BASSANO. SAN LAZZARO, STRISCIONI CONTRO L’AREA PRODUTTIVA In apertura parliamo del quartiere San Lazzaro. Cittadini sul piede di guerra contro l’area produttiva che dovrebbe sorgere nell’area Rambolina - Riva Bianca - due Ponti. Domani doveva tenersi un incontro con il quartiere, ma il comitato per il rispetto ambientale ha chiesto di spostarlo. Intanto l’assessore all’urbanistica porterà i progetti in Regione. Aria di bufera a San Lazzaro sulla nuova area produttiva a pochi passi dal casello di Bassano ovest della Pedemontana. I cittadini sono sul piede di guerra e hanno costituito in queste ore un comitato per il rispetto dell’ambiente. Tra le vie del quartiere appesi alle finestre gli striscioni con su scritte le parole della protesta. Un grido per salvare il polmone verde della zona. Le tre aziende che si sono aggiudicate all’asta l’area sono disposte ad acquisirla solo nel caso avvenisse una sua trasformazione da agricola a produttiva. Sarà il consiglio comunale a decidere. I progetti protocollati in comune ora verranno presentati in Regione. Ma l’associazione bassanese per il rispetto dell’ambiente punta il dito contro l’amministrazione, così il 2 giugno ha spedito una lettera al sindaco e a tutti i consiglieri. Sabato ci doveva essere un incontro informale tra l’assessore all’urbanistica e il quartiere, ma la discussione sarebbe stata limitata ad un massimo di 20 residenti. Per il comitato non è accettabile che un incontro di confronto venga proposto a numero chiuso perché il problema riguarda tutta la cittadinanza bassanese. Ora il comitato chiede che la riunione tra amministrazione e quartiere venga spostata in una sede più idonea.
BASSANO. BOOM DI TURISTI, MAGGIO DA RECORD Un maggio da record per il turismo nel bassanese, visitatori e fatturato più alti di sempre. Frena però il caro bollette. E le prenotazioni per l’estate promettono bene. Boom di turisti nel bassanese e il ponte del 2 giugno ha riportato dopo due anni in città anche gli italiani. Il camminamento pieno di visitatori così come i musei, il turismo a Bassano è anche culturale e le due mostre hanno avuto dei numeri molto importanti. Il 70 per cento degli stranieri sono austriaci e tedeschi che scelgono la pedemontana per stare all’aria aperta in bici o in moto. Ma i turisti arrivano dappertutto, Spagna, Inghilterra Stati Uniti e Olanda.
BASKET. BASSANO VOLA ALLE FINALI SCUDETTO UNDER 19 E 17 L'Orange 1 Bassano accede alle finali scudetto giovanili con la formazione Under 19 e quella Under 17. Da lunedì a Ragusa le finali tricolori Under 19. Due squadre alle finali scudetto di categoria. Per l'Orange 1 Bassano dopo la larga salvezza in serie C Gold la vera stagione comincia ora: fare più strada possibile nella corsa al titolo tricolore col vivaio, il vero focus del club. E così si comincia con le finali Under 19 da lunedì a domenica prossima a Ragusa: Bassano è nel girone con Cremona, Salerno e i piemontesi di Casale Monferrato. Chi passa accede poi alle gare ad eliminazione diretta: ci sono fior di squadroni in lizza, Virtus Segafredo Bologna, Varese, Treviso, Napoli, Stella Azzurra Roma, ma Bassano vuol giocare a strabiliare.
ASIAGO. SUPER LAVORO DEL SOCCORSO ALPINO Allarme meteo per temporali e grandinate in montagna in questi giorni. Questo il bollettino diramato dalla protezione civile. Numerosi gli interventi del soccorso alpino in altopiano per soccorrere escursionisti in emergenza. 10 interventi in due giorni nelle montagne venete e super lavoro del soccorso alpino in altopiano. Cresce il numero delle emergenze a causa di infortuni in montagna ed escursionisti che si sono persi. Con l’aumento delle temperature sono sempre più le persone che decidono di andare in quota per trascorrere delle ore in montagna. Ma non sempre hanno pensato all’attrezzatura adatta e spesso l’escursione non è stata pianificata tenendo conto dell’allenamento di tutti i componenti del gruppo. In queste ore la protezione civile del Veneto ha diramato un’allerta meteo che potrebbe portare a fenomeni temporaleschi violenti localizzati o a grandinate. La tempesta vaia potrebbe aver modificato i percorsi in altopiano e alcuni sentieri potrebbero essere cambiati. In questi giorni il soccorso alpino sta intervenendo in emergenze causate dalla poca neve rimasta in alcune aree montane.
TORNA IL GRAN GALA' BENEFICO “GOCCE DI BRENTA” TORNA IL GRAN GALA' BENEFICO “GOCCE DI BRENTA” Alle spalle il complicato biennio della pandemia che ha impedito lo svolgersi della manifestazione, torna il tradizionale Gran Galà Benefico Gocce di Brenta, giunto alla settima edizione e in scaletta venerdì 10 giugno alle 20 in Villa Gioiagrande di Travettore di Rosà, nel segno della solidarirtà e del'aiuto al prossimo. DOMANI IL MERCATINO DEI LIBRI IN BIBLIOTECA Mercatino del libro in Biblioteca. Proprio così, domani dalle 10 alle 18 la Biblioteca Civica allestisce nella piazzetta Ragazzi del '99 un mercatino del Libro. I volumi, acquisiti nei mesi scorsi da diverse donazioni, verranno venduti a prezzo speciale, tutto a 2,50 oppure 10 euro. Il ricavato sarà reinvestito per l'acquisto di altri testi nuovi da destinare alla Biblioteca. Nella circostanza saranno messi in vendita intee collane di importanti case editrice, biografir di scrittori, romanzi, cataloghi d'arte, saggi critici. Diversi titoli sono fuori commercio, pertanto si tratta di una golosa occasione imperdibile per gli appassionati. IL PREMIO CULTURA CATTOLICA A FRANCO NEMBRINI Ora è arrivata anche l'ufficialità ma non c'erano dubbi. Il Premio Cultura Cattolica, rituale appuntamento di ogni fine anno a Santa Croce, e giunto alla sua quarantesima edizione, quest'anno sarà incentrato sul tema dell'educazione e soprattutto sarà assegnato al bergamasco Franco Nembrini che al valore dell'educazione si è votato una vita intera. Nembrini, 67 anni, ha cominciato a insegnare nel 1982, 40 anni di dedizione, pure lui come il Premio Cultura Cattolica e sall'importanza dell'educazione dei più giovani e delle nuove generazioni ha dedicato con successo la sua esistenza. La cerimonia di premiazione è incartellone a Santa Croce il prossimo 4 novembre.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.