05.05.2022
L'invito è stato lanciato dal presidente dell'ana montegrappa, Giuseppe Rugolo, durante la puntata di ieri sera di Prima Serata, che ha visto ospite anche Alessandro Cecconi, padre di Matteo, il giovane studende dell'Itis Fermi che si è tolto la vita durante una pausa tra le lezioni in dad. Le penne nere hanno voluto chiedere a lui di mettere in guardia i ragazzi che saranno protagonisti del prossimo campo scuola alpino in programma tra la fine di luglio e i ...primi giorni di agosto alla caserma montegrappa, dai pericoli del web. Quel web che invece di aiutare sue figlio lo ha accompagnato a scegliere di farla finita. Per questo assieme alla famiglia di Fabio Gianfreda, altra vittima dello stesso sito seguito da Matteo, Alessandro Cecconi ha intrapreso una battaglia che ora punta ad arrivare dritta in parlamento.
Bassano Notizie del 05.05.2022 TG Completo
ASIAGO. ANNUNCIO DISCRIMINATORIO:”MULTA SBAGLIATA” Siamo andati ad Asiago a sentire i residenti cosa ne pensano del cartello esposto all’esterno di un negozio del centro, multato perché l’annuncio è discriminatorio. Sentiamo cosa ci hanno risposto gli asiaghesi. Il cartello è ancora esposto in vetrina, è ben visibile da coloro che camminano lungo la via. Gli asiaghesi spiegano che sarà lì da almeno due anni. Magazzini Dal Sasso è un negozio storico di piazza Risorgimento. Negli ultimi mesi secondo i residenti sono stati più i giorni in cui è rimasto chiuso rispetto alle aperture. Da giorni il negozio ha le serrande abbassate e delle tende che coprono le vetrine. Sono stati dei turisti a segnalare l’annuncio alla polizia locale e al giornale di Vicenza. Un cartello che qualcuno ha ritenuto offensivo verso i diritti delle donne e in particolare delle madri. L’attività è dal 1899 ad Asiago, e stava individuando delle commesse da formare. Ma quel cartello ha fatto esplodere la polemica, “libere da impegni familiari” secondo l’ispettorato del lavoro viola l’articolo 27 del Codice delle Pari Opportunità e per questo ha comminato una multa di settemila euro al titolare del negozio. Nell'annuncio esposto in vetrina, infatti, è stata rilevata la natura discriminatoria di una proposta che poneva quale requisito d'accesso al lavoro distinzioni di sesso, età e condizione familiare. Ma secondo gli asiaghesi la multa è ingiusta.
BASSANO. I PRIMI ALPINI SONO ARRIVATI A RIMINI Sono arrivati a Rimini in mattinata i primi alpini, e nonostante la pioggia i vari gruppi hanno iniziato a montare i campi e le tende per i quattro giorni di adunata nazionale. Saranno centinaia di migliaia le penne nere che arriveranno da tutta Italia con i familiari e gli amici, 400 mila gli arrivi previsti nella città Romagnola. Il presidente della sezione Ana Montegrappa ha già incontrato i rappresentanti delle sezioni della Val d’Aosta, delle Marche e di Roma. Canti, ricordi e incontri. Gli alpini non hanno confini. Dalla Maiella all’Adamello essere alpino ha solo un significato. I valori dell’amore per la patria, lo spirito di servizio, la solidarietà e la capacità di sacrificio. L’essenza vera dell’adunata sarà la sfilata di domenica.
HOCKEY. BASSANO CORSARO ESPUGNA FORTE DEI MARMI Eccola la partita che serviva. Bassano si inventa un mercoledì da leoni e il suo match diventa un bellissimo film. I giallorossi a petto in fuori firmano il sacco del Forte, passano in Versilia per 5-3, incassano garadue e allungano la serie che pareva già indirizzata dopo il capitombolo interno di domenica alla bella di spareggio di sabato sera ancora sul Tirreno con in palio l'accesso alle semifinali scudetto. La performance dell'Ubroker, seguito anche in un giorno feriale da un drappello di irriducibili al seguito è una brillante e autorevole prova di maturità che premia finalmente il lavoro del nuovo coach portoghese Miguel Viterbo, il quale squaderna una formazione equilibrata e bilanciata che maschera lacune difensive strutturali con saggia e oculata gestione dei possessi e un magistrale governo della pallina nel finale quando la sfida scottava di più. Eppure il duello si era messo male per il gol in apertura di Gual, poi è stato un ping pong di emozioni in bilico e sul 3-3 il break nell'ultimo spicchio di gara con le reti di Samuele Muglia e Federico Ambrosio, doppietta per entrambi, mentre in precedenza era stato Andrea Scuccato a bollare una rete pesantissima. Ora in gara tre sabato, il Forte delle stelle è tuttora favorito, ma Bassano ha crepato le sue certezze, incrinato le sicurezze dei big e allora anche fuoriclasse conclamati potrebbero vacillare.
BASSANO, “PERICOLI DEL WEB, SERVONO LEGGI SEVERE” L'invito è stato lanciato dal presidente dell'ana montegrappa, Giuseppe Rugolo, durante la puntata di ieri sera di Prima Serata, che ha visto ospite anche Alessandro Cecconi, padre di Matteo, il giovane studende dell'Itis Fermi che si è tolto la vita durante una pausa tra le lezioni in dad. Le penne nere hanno voluto chiedere a lui di mettere in guardia i ragazzi che saranno protagonisti del prossimo campo scuola alpino in programma tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto alla caserma montegrappa, dai pericoli del web. Quel web che invece di aiutare sue figlio lo ha accompagnato a scegliere di farla finita. Per questo assieme alla famiglia di Fabio Gianfreda, altra vittima dello stesso sito seguito da Matteo, Alessandro Cecconi ha intrapreso una battaglia che ora punta ad arrivare dritta in parlamento.
BASSANO. LA LIRICA CONQUISTA LA CITTA' Bassano torna capitale della lirica grazie al progetto operalab che già da qualche giorno sta abitando gli spazi della Città con lezioni, approfondimenti ed eventi aperti al pubblico come il flash mob che questa mattina ha visto protagonisti tra i banchi del mercato i giovani cantanti selezionati per il progetto. Talenti del bel canto in arrivo da tutta italia ma anche da Brasile, Azerbaigian, Australia e Lettonia e che domani sera, sul palco del Teatro Da Ponte, porteranno in scena le arie più celebri del Don Giovanni di Mozart, nella serata che vedrà anche l'assegnazione del premio Tito Gobbi al soprano Raina Kabaivanska, universalmente riconosciuta come la regina del bel canto.
ROMANO. DA RIVALI AD ALLEATI: FRATELLI D'ITALIA CON BONTORIN Il candidato sindaco chiama il cheese per la foto di gruppo, ma i sorrisi sono già stampati sulle facce dei neoalleati. Fratelli d’Italia e nuovi padrini politici di Simone Bontorin: i big regionali del partito siglano il patto preannunciato con l’ingresso in giunta di Remo Seraglio, due mesi e mezzo fa. Sul conto di Bontorin si è ricreduto per primo Giampaolo Lorenzato, suo avversario nel 2017. Una convergenza che taglia fuori la Lega, storicamente divisa a Romano, e spiazza il Pd, che ha sempre considerato Bontorin vicino alla sua area. Puntando a rafforzarsi nel territorio, il partito di Giorgia Meloni guarda più in là del voto del 12 giugno.
BASSANO. L'IPOTESI: UNA NUOVA ZONA PRODUTTIVA A SAN LAZZARO Una nuova area produttiva, a pochi passi dal casello ovest della Pedemontana, in pieno quartiere San Lazzaro. Qui, tra la Spv e via Cartigliana, dove oggi trovano spazio queste distese verdi, un domani non troppo lontano potrebbero essere edificati nuovi capannoni. E' l'ipotesi emersa a seguito dell'assegnazione da parte del tribunale di Vicenza di questo lotto agricolo di 16 ettari. Ad aggiudicarsi l'asta fallimentare sono state tre note aziende locali, pronte però ad acquisire l'area solo nel caso di una sua trasformazione, da area agricola a produttiva. Possibile ma non sicura perchè l'iter di autorizzazione non è cosa semplice. Dopo anni, dunque, a Bassano si torna a parlare di una nuova possibile zona industriale con gli inevitabili problemi connessi all'arrivo di aziende e capannoni in un'area finora solo sfiorata dal traffico di passaggio. Già il quartiere: qui l'idea di vedere sorgere fabbriche al posto dei campi piace davvero a pochi. Unica consolazione l'idea che l'investimento, che porterebbe peraltro centinaia di migliaia di euro di oneri nelle casse comunali, arrivi da aziende locali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.