12.04.2022
Bassano-Follonica, ultima di regular season nell’hockey di A1 e prima di tante cose: l’esordio in panchina del nuovo coach portoghese Miguel Viterbo, il ritorno annunciato della curva al palasport dopo oltre un anno e mezzo di assenza e il ripristino della capienza a pieno regime. Si gioca domani sera alle 20.45. Per i giallorossi il risultato è ininfluente: comunque vada, chiuderanno al quinto posto nella griglia playoff.
Bassano Notizie del 12.04.2022 TG Completo
BASSANO. NOTTI GELATE, CILIEGIE E ASPARAGI IN RITARDO Nei campi si contano gli effetti delle gelate notturne e i danni della grandine, specie sui cieliegi in fiore. Danni per fortuna non particolarmente gravi, ma che comunque andranno a incidere sulla produzione delle varietà precoci, già messe in difficoltà dalla penuria di precipitazioni. Di certo c’è che la raccolta dei frutti slitterà di circa una settimana a causa di un altro fattore climatico che sta incidendo per ora in maniera ancor più significativa, e cioè gli sbalzi termici tra notte e giorno e le temperature, sempre piuttosto rigide dopo il tramonto. E il gelo notturno sta rallentando anche la stagione dell’asparagobianco di Bassano, partita sotto i migliori auspici.
BASSANO. GIARDINO SOTTO ACCUSA IN PIAZZA Potrebbe essere rimosso prima del tempo il giardino temporaneo allestito nel sagrato della chiesa di San Francesco, al centro delle polemiche per aver ostruito l'unico tratto di selciato percorribile anche dai soggetti con difficoltà motorie. Una scelta poco fortunata, anche se fanno sapere gli ideatori del giardino, tutt'altro che voluta. Una disattenzione, insomma, ma che non ha mancato di sollevare critiche e riportare al centro dell'attenzione il problema dell'accessibilità. La Pro Bassano, promotrice dell'iniziativa, ha già chiesto ai giardinieri di poter rivedere l'allestimento, lasciando libero il passaggio incriminato, ma l'intervento potrebbe essere talmente complesso da spingere i suoi autori a scegliere di smantellarlo già dopo Pasqua e mettere a tacere così le critiche giunte in queste ore dall'associazione Bassano Accessibile e dal Pd cittadino, che attribuisce la responsabilità all'amministrazione comunale.
NOVE. IL LICEO ARTISTICO SI METTE IN VETRINA Studenti del liceo artistico De Fabris di Nove in vetrina, nel cuore del paese per il secondo appuntamento di Novecentro, il progetto che da qualche mese ha visto i vecchi negozi del centro, chiusi da tempo, diventare spazi espositivi per le eccellenze del territorio. Fino al prossimo 12 maggio in piazza De Fabris protagonisti saranno dunque i lavori degli studenti: tanta ceramica, certo, ma anche fotografie, video, modelli architettonici e opere di design. Per i giovani un'occasione unica per mettere il mostra il proprio talento.
BASSANO. VACCINI, QUARTA DOSE PER 26MILA OVER 60 Over 80, ospiti delle case di riposo, o ultrasessantenni con particolari fragilità. A loro si rivolge la campagna vaccinale per la quarta dose al via anche nel territorio dell'Ulss 7. Ad oggi sono 164 le quarte dosi già somministrate e potenzialmente sono 26.500 le persone interessate, che comprendono i 2500 ospiti delle rsa e i 1500 over 60 con problematiche gravi. Si partirà con gli ultraottantenni e poi dalle strutture residenziali e a stretto giro si passerà agli over 60 più fragili. Per sottoporsi al secondo buster è possibile rivolgersi direttamente ai centri vaccinali o al proprio medico.
BASSANO. POCHI ISCRITTI, LA SCUOLA DI RONDO’ BRENTA PERDE LA PRIMA Undici iscritti più un piccolo ucraino che potrebbe aggiungersi. Troppo pochi: per formare la classe bisognava arrivare almeno a 15. E così la scuola di Rondò Brenta rimarrà senza prima. La dirigente dell’Istituto Comprensivo 3 Anna Rita Marchetti lo ha comunicato ufficialmente a insegnanti e Consiglio d’Istituto. Un paradosso, in uno dei quartieri con la più alta percentuale di minori sotto i 14 anni. La lista Bassano per Tutti dà voce al rammarico e alla preoccupazione di molti genitori. Colpa non solo della denatalità: secondo il gruppo di minoranza, in città mancano pianificazione, lungimiranza e un coordinamento efficiente tra amministrazione comunale e istituti comprensivi, in questo caso per rilanciare l’offerta didattica di Rondò Brenta.
ROSA'. LE MINORANZE SI RIBELLANO: "MAI ASCOLTATE IN DIECI ANNI" Essere coinvolte nella scelta del destinario del Premio Città di Rosà: un impegno non mantenuto, che ha spinto le minoranze a disertare la cerimonia di consegna del premio a Manuela Lanzarin. Un riconoscimento che i gruppi di opposizione avevano chiesto di attribuire alla Caritas per gli sforzi profusi durante la pandemia. La maggioranza invece ha optato per l’assessore regionale e ha esteso poi il premio a tutto il personale medico e socio-sanitario in prima linea nella lotta contro il Covid: modifica compiuta in un secondo momento, che ha indispettito anche il Movimento 5 Stelle, critico con la gestione della sanità locale.
HOCKEY. DEBUTTA COACH VITERBO E TORNA LA CURVA Bassano-Follonica, ultima di regular season nell’hockey di A1 e prima di tante cose: l’esordio in panchina del nuovo coach portoghese Miguel Viterbo, il ritorno annunciato della curva al palasport dopo oltre un anno e mezzo di assenza e il ripristino della capienza a pieno regime. Si gioca domani sera alle 20.45. Per i giallorossi il risultato è ininfluente: comunque vada, chiuderanno al quinto posto nella griglia playoff.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.