06.04.2022
Da tre giorni operativo a tutti gli effetti come allenatore capo dell'Ubroker Bassano, col connazionale Luis Nunes a fargli da braccio destro e interprete, Miguel Viterbo, nuovo coach portoghese dei giallorossi, anticipa di tre mesi l'arrivo in città atteso per l'estate e prende subito le redini della squadra che piloterà nel finale di regular season e nei playoff scudetto che inizieranno a fine mese.
Vengo con grandi motivazioni, Bassanp è uno storico club italiano, con grandi obiettivi. Io sono qu ...per preparare la prossima stagione e anche se c'è poco tempo per lavorare voglio essere competitivo già per i playoff ma ci sarà tanto da lavorare.
Io voglio grande equilibrio tattico, gioco rapido di attacco, ma per vincere serve anche grande attenzione difensiva per vincere le partite, anche se so che la scuola hockeystica portoghese proprone un hockey d'attacco, ma si vince solo con un hockey equilibrato.
Bassano Notizie del 06.04.2022 TG Completo
BASSANO. ALPINI, SFREGIO AL PONTE: SDEGNO PER LE OFFESE VIA WEB L’oltraggio e gli insulti, proprio nel giorno del supremo riconoscimento dei valori alpini. Il Ponte dell’Amicizia che l’Ana realizzò a Nikolaewka sfregiato, proprio mentre il Senato italiano dà il via libera definitivo alla Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio delle penne nere. Sarà celebrata ogni 26 gennaio, ricorrenza della terribile battaglia che permise alle truppe italiane in ritirata dal fronte del Don di rompere l’accerchiamento e “tornare a baita”. Come segno di riconciliazione, nella città russa, sorge da quattro anni il Ponte dell’Amicizia, imbrattato nei giorni scorsi con l’ormai tristemente famosa Z bianca dei fedelissimi di Putin. Non solo: sagome di penne e cappelli sono state coperte con un lungo cartone nero. Alcuni siti Internet accusano le autorità locali di non prendere provvedimenti contro i simboli degli alpini, definiti «fascisti» che starebbero combattendo a fianco dei nazisti ucraini. Affermazioni respinte con sdegno da Sebastiano Favero: il presidente nazionale smentisce ogni coinvolgimento in operazioni belliche e ricorda l’impegno solidale e lo spirito di pace degli alpini, solennizzati dal voto pressoché unanime del Senato che permetterà all’associazione di entrare anche nelle scuole.
BASSANO. IL COVID UCCIDE ANCORA, NUOVO PICCO DI CONTAGI Il Covid continua a mietere vittime. L'ultima in ordine di tempo è un 77enne bassanese, Bruno Bertoncello, deceduto nella giornata di ieri all'ospedale di Santorso, dov'era ricoverato da qualche giorno. Di Covid o per le conseguenze del virus, dunque, si continua a morire e per questo gli esperti ribadiscono l'importanza di non abbassare la guardia. L'uso attento delle protezioni, il distanziamento e soprattutto i vaccini molto hanno fatto nelle ultime settimane, ma a volte anche questo non è sufficiente a sconfiggere l'aggressività del virus. Meno ricoveri e sintomi meno gravi sono stati i dati registrati nell'Ulss 7 Pedemontana nelle ultime settimane, anche se il numero dei contagi nelle ultime ore è tornato a rialzarsi: 1335 i nuovi casi registrati in provincia nelle ultime 24 ore che posizionano Vicenza al primo posto in Regione per l'aumento di positività. Colpa anche della nuova variante Xe: dai primi studi, sembrerebbe essere dieci volte più contagiosa di omicron che comunque, nel bassanese è ancora ben presente ancora.
HOCKEY. IL NUOVO BASSANO PARLA PORTOGHESE Da tre giorni operativo a tutti gli effetti come allenatore capo dell'Ubroker Bassano, col connazionale Luis Nunes a fargli da braccio destro e interprete, Miguel Viterbo, nuovo coach portoghese dei giallorossi, anticipa di tre mesi l'arrivo in città atteso per l'estate e prende subito le redini della squadra che piloterà nel finale di regular season e nei playoff scudetto che inizieranno a fine mese. Vengo con grandi motivazioni, Bassanp è uno storico club italiano, con grandi obiettivi. Io sono qu per preparare la prossima stagione e anche se c'è poco tempo per lavorare voglio essere competitivo già per i playoff ma ci sarà tanto da lavorare. Io voglio grande equilibrio tattico, gioco rapido di attacco, ma per vincere serve anche grande attenzione difensiva per vincere le partite, anche se so che la scuola hockeystica portoghese proprone un hockey d'attacco, ma si vince solo con un hockey equilibrato.
POVE. MASSACRO' LA MOGLIE A MARTELLATE, VIA AL PROCESSO Si aprirà il prossimo giovedì 14 aprile il processo a carico di Gezim Alla, il 51enne albanese che il pomeriggio del 18 aprile 2021 uccise la moglie Dorina di 39 anni, massacrandola con una dozzina di martellate, all'interno della loro abitazione in via Bastianelli a Pove. A un anno di distanza dal dramma che ha privato di una famiglia i due figli della coppia sarà la corte d'assise di Vicenza a decidere del destino del muratore che in caso di condanna rischia l'ergastolo. La tragedia avvenne una domenica pomeriggio. Al termine di una violenta lite, l'ennesima, il 51enne aggredì moglie, arrivando a colpirla almeno una dozzina di volte con un martello. Poi fu lui stesso a chiamare il 118 e a confessare qualche ora dopo l'omicidio, davanti ai carabinieri e al sostituto procuratore. A scatenare l'ira dell'uomo, stando al suo stesso racconto, sarebbero stati gli insulti che gli avrebbe rivolto la moglie. Dorina, già da tempo soffriva la relazione con l'uomo, la cui gelosia l'aveva portata a rivolgersi alla caserma dei carabinieri di Solagna, senza mai però sporgere denuncia e ai volontari di Spazio Donna. Nessuno però poteva immaginare che la relazione tra due cittadini albanesi, genitori di due ragazzi di 9 e 13 anni, potesse avere un epilogo così drammatico.
ROSA'. LONG COVID, BOOM DI CASI: UN PERCORSO PER GUARIRE Spossatezza, indolenzimento muscolare, fame d’aria: sono solo alcuni dei sintomi che accompagnano gli ex malati di Covid a distanza di mesi dalla guarigione. Negli studi dei fisioterapisti si presentano sempre più pazienti con la sindrome da Long Covid: a loro è rivolto il progetto pilota avviato a Rosà. Otto le sedute di ricondizionamento fisico, in piccoli gruppi e con attrezzature specifiche. Ma Rosà è anche il Comune che ha visto il suo ex sindaco in prima linea nella lotta al Covid nel delicatissimo ruolo di assessore regionale alla sanità: per questo, l’amministrazione ha deciso di attribuire a Manuela Lanzarin il massimo riconoscimento cittadino, che sarà consegnato sabato alle 17 al Palasport assieme ai Premi Rosà che lavora alle imprese segnalate dalle associazioni di categoria.
BASSANO. IN 4000 A TEATRO PER LA STAGIONE DELLA RIPARTENZA L’ultimo bagno di applausi è per Stefano Braschi, Stefania Medri e Michele Sinisi, in scena con i “Tradimenti” raccontati del Premio Nobel Harold Pinter, storia di un triangolo extraconiugale ripercorso a ritroso, dalla reciproca confessione al peccato originale. Non ha tradito le attese invece una stagione teatrale che ha messo d’accordo pubblico e critica. Remondini gremito non solo per i grandi nomi: Sebastiano Lo Monaco, Michele Placido, Milena Vukotic, Anna Bonaiuto, Lella Costa, Ettore Bassi, Umberto Orsini e Franco Branciaroli. 4000 le presenze, distribuite su tutti e nove gli spettacoli in cartellone.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.