29.12.2021
Bassano: COVID, OSPEDALI AL LIMITE. TAMPONI, SI VA A GENNAIO
L’ennesimo boom di contagi riempie gli ospedali: Ulss 7 costretta ad aumentare ancora i posti letto Covid. Una settimana d’attesa per i tamponi molecolari
Bassano: NO PASS, FIACCOLE E MULTE: VIETATO IL SIT-IN AL BROLO
Le feste non fermano i cortei no-pass: due manifestazioni in tre giorni, vietato il sit-in al brolo del Bonaguro. Fioccano le sanzioni nei locali
Prima Serata: UN ANNO IN PRIMA LINEA, LUCA ...ZAIA A TUTTO CAMPO
Un anno in prima linea tra pandemia e vaccini. Luca Zaia a tutto campo su TvA: il Governatore ripercorre le sfide del 2021 a “Prima Serata”
Asiago: L’ULTIMO SALUTO A GIULIA, VENERDI’ FUNERALI IN DUOMO
Venerdì mattina nel Duomo di Asiago l’ultimo saluto a Giulia Rigon: dalla Procura il nulla osta ai funerali della ragazza uccisa nel camper
Rosà: IL SINDACO PUNTA AL TRIS, “PRONTO AL TERZO MANDATO”
Rosà verso le urne: il sindaco Bordignon pronto a ricandidarsi se da Roma arriverà il via libera al terzo mandato
Altopiano: METEO PAZZO A CAPODANNO, IN MONTAGNA E’ PRIMAVERA
Meteo pazzo a Capodanno, nebbia in pianura e temperature primaverili in montagna: tutta colpa dell’anticiclone africano
Bassano Notizie del 29.12.2021 TG Completo
I TITOLI DI BASSANO NOTIZIE DI MERCOLEDI' 29 DICEMBRE 2021 Bassano: COVID, OSPEDALI AL LIMITE. TAMPONI, SI VA A GENNAIO L’ennesimo boom di contagi riempie gli ospedali: Ulss 7 costretta ad aumentare ancora i posti letto Covid. Una settimana d’attesa per i tamponi molecolari Bassano: NO PASS, FIACCOLE E MULTE: VIETATO IL SIT-IN AL BROLO Le feste non fermano i cortei no-pass: due manifestazioni in tre giorni, vietato il sit-in al brolo del Bonaguro. Fioccano le sanzioni nei locali Prima Serata: UN ANNO IN PRIMA LINEA, LUCA ZAIA A TUTTO CAMPO Un anno in prima linea tra pandemia e vaccini. Luca Zaia a tutto campo su TvA: il Governatore ripercorre le sfide del 2021 a “Prima Serata” Asiago: L’ULTIMO SALUTO A GIULIA, VENERDI’ FUNERALI IN DUOMO Venerdì mattina nel Duomo di Asiago l’ultimo saluto a Giulia Rigon: dalla Procura il nulla osta ai funerali della ragazza uccisa nel camper Rosà: IL SINDACO PUNTA AL TRIS, “PRONTO AL TERZO MANDATO” Rosà verso le urne: il sindaco Bordignon pronto a ricandidarsi se da Roma arriverà il via libera al terzo mandato Altopiano: METEO PAZZO A CAPODANNO, IN MONTAGNA E’ PRIMAVERA Meteo pazzo a Capodanno, nebbia in pianura e temperature primaverili in montagna: tutta colpa dell’anticiclone africano
CARTIGLIANO. GIOVANI TALENTI A SUON DI MUSICAL "Fantasie di note che incrociano le magiche atmosfere del musical nel tempo di Natale". Giovani talenti che incrociano esperienze e passioni in Villa Morosini Cappello, a Cartigliano, nel primo appuntamento di un progetto che vuole offrire nuove possibilità di incontro ed espressione ai giovani. Giovani capaci di occupare la scena con personalità e bravura, come la vocalist Maria Vittoria Baggio e i pianisti Daniele Capuzzo e Marco Gatti affiancati da Arianna Zanon.
BASSANO. METEO PAZZO, “PRIMAVERA” IN VETTA Altro che capodanno sotto la neve, il 2022 comincerà nel segno della primavera. Tutta colpa dell'arrivo dell'anticiclone di matrice nordafricana che da questa notte e almeno fino a domenica stanzierà su tutto il Paese e che per qualche giorno ci farà dimenticare le temperature rigide tipiche della stagione invernale. Assisteremo alla più classica delle inversioni termiche con temperature che in quota supereranno anche i 14 gradi e cielo tutt'altro che soleggiato in pianura. Difficile, dunque, programmare grandi sciate anche se gli esperti sostengono che la neve, specie nelle quote più alte, potrebbe reggere grazie al freddo notturno. E pensare che un anno fa, quando le piste erano off limits, di neve ce n'era in abbondanza.
BASSANO. NO PASS IN PIAZZA, SANZIONI NEI LOCALI Manifestare le proprie idee fino all'ultimo. È la promessa lanciata fin dal primo giorno dai partecipanti ai cortei no green pass che dall'inizio della scorsa estate tornano con regolarità, settimana dopo settimana, a manifestare a Bassano. Una promessa mantenuta se è vero che anche l'ultimo dell'anno i no pass sono pronti a scendere tra le vie cittadine per esprimere le loro idee. Sono ben due, a dire il vero, i cortei già autorizzati da qui al 31 di dicembre. Una terza manifestazione era stata inizialmente prevista anche per il pomeriggio di domani ma poi cancellata dopo il veto posto sull'utilizzo del brolo di Palazzo Bonauguro, una zona che come il ponte degli Alpini, è ormai considerata off limits alle dimostrazioni di protesta. Intanto, di pari passo, continuano i controlli sull'utilizzo dei green pass che durante le festività natalizie hanno portato a comminare diverse sanzioni.
BASSANO. OSPEDALI PIENI, TAMPONI AL COLLASSO Più di 6300 positivi. 380 solo quelli individuati nella giornata di martedì 28 dicembre. Crescono i contagi e di conseguenza anche i ricoveri nelle strutture ospedaliere ormai arrivate al limite della loro capacità ricettiva, tanto da costringere i vertici dell'Ulss 7 Pedemontana ad aumentare per l'ennesima volta il numero letti destinati ai pazienti Covid, cominciando dalla struttura di Santorso. Sono mediamente 10 i nuovi pazienti ricoverati ogni giorno: 60 i letti già attivi a Santorso e 43 a Bassano, cui si aggiungono 15 posti in terapia intensiva e 30 in seminintensiva. Una riorganizzazione che si è resa necessaria anche sul fronte diagnostico: nonostante le prenotazioni e le oltre 7000 disponibilità settimanali, il sistema dei tamponi è ormai vicino al collasso e, sul fronte dei tracciamento, ha richiesto anche l'intervento diretto dei medici di medicina generale.
ROSA’. BORDIGNON: “PRONTO AL TERZO MANDATO” Rosà tra i Comuni alle urne nel 2022. Quello approvato prima di Natale senza aumenti di tasse è l’ultimo bilancio del mandato amministrativo. Ma forse non l’ultimo di Paolo Bordignon, pronto a rimettersi in gioco. Se il Parlamento non dovesse approvare il terzo mandato per i sindaci dei Comuni sopra i 5000 abitanti, le candidature alternative sono allo studio all’interno della squadra uscente.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.