BASSANO. NOVEMBRE NERO PER IL COMMERCIO, BASTONATA DI FINE ANNO
Autunno nero per il commercio. Da sempre novembre è un mese sottotono, tutti aspettano le feste di Natale per gli acquisti, in più bisogna fare i conti con il Black Friday e i colossi dell’online che regolarmente fanno diminuire le vendite in centro storico. Sta di fatto che se a novembre 2013 su 1.651 locali produttivi il 17 per cento era inattivo, nei primi 4 mesi del 2024 erano già 120 i locali commerciali sfitti. Un’ecatombe dovuta anche alla burocrazia ...sempre più soffocante e alle difficoltà nel reperire personale. A tutto questo quest’anno si aggiunge la bastonata di fine anno, l’aumento dei costi di gestione dopo l’arrivo delle bollette sui rifiuti. Le nuove tariffe deliberate dal Consiglio di Bacino partono da una quota minima di 430 euro, oltre a iva e imposta provinciale e comunale, contro i 150 euro del passato. Un balzello che vale per le piccole attività commerciali, le agenzie e gli studi commerciali anche se producono meno di un sacchetto di rifiuto secco al mese.
Un esempio, il bidone dell’umido da 120 litri con raccolta bisettimanale è passato dai 70 euro del comune di Mussolente, ai 140 di Cartigliano e Bassano agli attuali 340 euro in tariffa unica.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.